Apple presenta 45 aggiornamenti software
Apple ha rilasciato 45 aggiornamenti software per iPhone e iPod Touch. L’operazione vuole risolvere e insieme prevenire le rare disfunzionalità e vulnerabilità nella sicurezza dei dispositivi mobili della Mela, in particolar modo iPhone e iPod Touch
‘Digital Britain’, il Regno Unito verso l’era digitale
Il Regno Unito progetta la sua era digitale. ‘Digital Britain’ prevede lo sviluppo della rete di telecomunicazioni digitali attraverso un finanziamento pubblico di circa 200 milioni di sterline. Entro il 2012, Inghilterra, Scozia e Galles saranno dotati capillarmente di connessione a banda larga da 2mbps.
Verizon e At&t respingono accuse duopolio sms
Verizon e At&t respingono le accuse di alleanza nel fissare i prezzi per gli sms, sostenendo che i costi per molti consumatori sono diminuiti e che il mercato del wireless è competitivo. Le quattro principali compagnie telefoniche Usa, tra il 2006 e il 2008, hanno raddoppiato i prezzi dei messaggi.
Uk, dal 2015 la radio sarà solo digitale
Mentre in Italia continua il passaggio delle frequenze tv su decoder, nel Regno Unito è stata fissata la scadenza per la migrazione delle radio dall’analogico al digitale. Entro la fine del 2015, tutte le stazioni dovranno dunque liberare l’etere, che sarà occupato da una serie di micro-canali locali dedicati a servizi comunitari e pubblicitari.
Corea del Nord: giornaliste Usa ‘accettano’ condanna
Secondo l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, l’unica riconosciuta dal governo locale, le due giornaliste di Current Tv condannate la settimana scorsa a 12 anni di prigione e lavori forzati hanno “ammesso di essere entrate illegalmente” in Corea del Nord. Laura Ling e Euna Lee, scrive sempre Kcna, “hanno accettato” la sentenza pronunciata lo scorso 8 giugno.
Francia: quarta licenza telefonia mobile all’asta
Secondo il quotidiano Le Figaro, l’apposita commissione per le telecomunicazioni avrebbe raccomandato al ministro delle Finanze, Christine Lagarde, di chiedere un prezzo intorno ai 240 milioni per la quarta licenza di telefonia mobile in Francia.
Herald Tribune si pronuncia sullo scontro Berlusconi-Murdoch
“Una faida tra titani dei media”, così l’International Herald Tribune definisce le schermaglie delle ultime settimane tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch. Secondo il giornale, ci sarebbe in gioco il controllo del mercato televisivo italiano, motivo per cui lo scontro dovrebbe inasprirsi nel prossimo futuro.
Ghedini chiede il sequestro delle foto di Zappadu
Non si placa lo scontro fra l’entourage di Silvio Berlusconi e Antonello Zappadu, fotografo che ha immortalato gli ospiti della dimora sarda del premier. Niccolò Ghedini, legale del presidente del Consiglio e parlamentare Pdl, ha presentato alla Procura di Roma un esposto con il quale chiede che vengano sequestrate le foto di Villa Certosa.
Gb: Lebedev compra anche The Independent?
Il magnate russo Alexander Lebedev, proprietario da pochi mesi del quotidiano London Evening Standard, sarebbe in trattativa con il gruppo Independent News & Media per l’acquisizione del più celebre The Independent.
Martina Stella, sirena per Playboy (gallery)
Torna in auge Martina Stella. L’ex fenomeno per teenager, esplosa con l’Ultimo Bacio di Gabriele Muccino, consacrata (e poi schiacciata) dal gossip e dalle copertine, sembra attraversare un nuovo periodo d’oro.
Nyt tratta la cessione di Boston Globe
Il New York Times Group, uno degli editori di punta dell’informazione statunitense, sta trattando la cessione di The Boston Globe, rinomato quotidiano americano da mesi in gravi difficoltà finanziarie.
Rcs ristruttura il suo ramo Periodici
Circa un terzo dei giornalisti di Rcs Periodici rischia di perdere il posto di lavoro anche se, al momento, la casa editrice non prevede di chiudere alcuna testata. Il piano di ristrutturazione, presentato ieri per la prima volta ai sindacati, prevede lo smantellamento di 90 unità redazionali, tra prepensionamenti (circa 40), mancati rinnovi (15) e cassa integrazione (35 posti).
Brand Journalism