Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Navteq studia il Gps risparmia-benzina

Navteq ha reso noti i primi risultati dello studio per un sistema Gps in grado di far risparmiare e salvaguardare l’ambiente. La ricerca si basa su tre categorie: automobilisti con e senza navigatore, utenti con navigatore e funzione info-traffico.

leggi tutto

Grazia Mondadori sbarca in Francia a settembre

A settembre Mondadori lancerà il femminile Grazia in Francia, portando a 13 i paesi che distribuiscono il magazine: Italia, Gran Bretagna, Emirati Arabi Uniti, Olanda, Russia, Grecia, Bulgaria, Croazia, Serbia, Australia, e le recenti fortunate  edizioni di India e Cina. Mondadori France è presente in oltralpe dal 2006 con circa 30 magazine.

leggi tutto

Ue approva nuove norme sul roaming

Il Parlamento Europeo ha approvato ufficialmente la normativa che riduce tariffe e costi dei servizi di roaming legati alla telefonia mobile. Avendo il Consiglio dei ministri delle telecomunicazioni dell’Ue già espresso il suo accordo sulle nuove regole, il voto di oggi spiana la strada all’entrata in vigore delle stesse giusto in tempo per le vacanze estive.

leggi tutto

Iran: giornalista Saberi ricorre in appello

La giornalista iraniano-americana Roxana Saberi è stata condannata dal tribunale iracheno a 8 anni di reclusine per il reato di spionaggio. Ieri il ricorso in appello contro la condanna: “Saberi è ricorsa in appello e spero che la corte modifichi il verdetto”, ha dichiarato il portavoce dell’autorità giudiziaria Alireza Jamshidi.

leggi tutto

New York Times, trimestre in rosso, perdite in aumento

The New York Times ha chiuso il primo trimestre del 2009 con una perdita di 74,5 milioni di dollari (rispetto al rosso del marzo 2008, che era stato di 335 mila dollari). Il calo è dovuto soprattutto a un crollo delle entrate pubblicitarie, scese del 27% rispetto alla fine dell’anno scorso. Anche le vendite hanno subito una brusca contrazione.

leggi tutto

Ue: riduzione tariffe su chiamate roaming

Il Parlamento dell’Unione Europea voterà domani un emendamento che fissa nuovi limiti al ribasso per le tariffe delle chiamate roaming da e per telefoni cellulari. I 27 stati membri dovranno poi adeguarsi alla nuovo legislazione comunitaria in materia.

leggi tutto

Saberi: Obama e Clinton chiedono liberazione

La giornalista irano-americana Roxane Saberi è stata condannata ieri, dalla corte di giustizia iraniana, a 8 anni di reclusione per spionaggio. Dagli Stati Uniti il presidente Barack Obama fa un appello affinché venga liberata: “È una cittadina americana sono certo che non sia coinvolta in alcuna attività di spionaggio”

leggi tutto

Immigrazione e telefonia: vincono i cellulari

I cellulari sono il mezzo di comunicazione prediletto dagli immigrati in Italia per comunicare con amici e familiari italiani e del loro paese d’origine. Il 66% dei non-italiani residenti nel nostro paese sceglie il telefonino per la comunicazione nazionale e internazionale, contro il 15% che preferisce il telefono fisso e il 19% che sceglie phone center e internet cafè

leggi tutto
Exit mobile version