Chiude Sport Magazine, settimanale free Uk
Sport Magazine, settimanale gratuito distribuito ogni venerdì a Londra, ha cessato la sua attività a causa del fallimento del suo editore, la compagnia francese Sport Media & Strategie. “Nonostante la popolarità tra i lettori, negli ultimi mesi abbiamo visto molti clienti chiudere e altri hanno tagliato gli investimenti pubblicitari” ha detto il direttore, Greg Maill.
Oggi su Novaja Gazeta intervista a Medvedev
Il presidente russo Dimitri Medvedev ha rilasciato a Novaja Gazeta la sua prima intervista a una testata russa. Novaja Gazeta è nota per essersi spesso esposta contro il potere e per avere perso alcuni dei suoi collaboratori più preziosi in circostanze particolari, tra i quali Anna Politkovskaja, assassinata il 7 ottobre del 2006.
Reed Information taglia il 7% del personale
Reed Business Information, editore tra gli altri di Variety, ha annunciato una riduzione del 7% della forza lavoro. La decisione viene a soli sette giorni dall’allontanamento dello storico editore capo della compagnia, Peter Bart, dopo vent’anni di collaborazione.
Equilibri sull’Abruzzo
E’ gravissima la decisione della Rai di “riequilibrare” Anno Zero e di sospendere il vignettista Vauro. E’ un attacco alla libertà di espressione e al diritto di essere informati dei cittadini. Deve essere condannato. A prescindere dalle opinioni politiche. E’ bene ricordare che a Santoro non viene mosso nessun rilievo di sostanza. Non ha detto, a quanto risulta, nulla di falso. Se non piace il modo in cui le dice si cambia canale. E’ un problema di gusti. Leggi e commenta…
Terra, il primo eco-quotidiano italiano
Nasce ufficialmente oggi Terra, il primo quotidiano italiano completamente ecologico. Da oggi, la testata si trova nelle edicole del Belpaese, come specificato in fase di presentazione dall’editore Luca Bonaccorsi (che pubblica anche Left). A dirigere il quotidiano sarà Pino Di Maula.
Antitrust: Telecom e Wind multate per 900 mila euro
Telecom Italia e Wind sono state multate per una cifra complessiva di 900 mila euro dall’autorità garante della Concorrenza e del Mercato, per avere attuato pratiche commerciali scorrette.
Assinform: 2009 in discesa per l’Information Technology
La crisi economica colpisce anche il settore dell’It, almeno in Italia. Per il settore è previsto un caso dell’1,3% alla fine dell’anno. A rendere noto i risultati della ricerca è stata Assinform: “L’Italia, con il 2%, è l’ultimo tra i grandi paesi per spesa It sul Pil contro il 4,2% degli Usa, il 3,4% della Francia, il 3,3% del Regno Unito e il 3,3% della Germania”.
Quomedia vi augura una Buona Pasqua
Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua.
Jade Goody, le vendite prima del silenzio
La copertura mediatica degli ultimi giorni di vita di Jade Goody, il fenomeno dell’editoria scandalistica e della tv britannica degli ultimi mesi, morta lo scorso 22 marzo, ha avuto numeri e riscontri incredibili.
Sostegno mobile
L’Abruzzo e l’Italia intera sono in ginocchio e gli operatori di telefonia si sono messi a disposizione della popolazione colpita dal terremoto con alcuni dei mezzi che posseggono.
Le telecomunicazioni resistono alla crisi
Il settore delle telecomunicazioni resiste alla crisi, almeno secondo l’analisi fatta da Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom. Secondo l’ad, Telecom ha liquidità “sufficiente per far fronte alle scadenze di rimborso del debito dei prossimi 18-24 mesi”.
Telecom , Vodafone, Wind e 3: nessuna trattenuta su sms per Abruzzo
Il numero 48580 messo a disposizione dagli operatori Telecom Italia, Vodafone, Wind e 3 Italia, in favore del Dipartimento della Protezione Civile che interviene in questi tragici giorni nelle operazioni di soccorso dei terremotati dell’Abruzzo, ha già permesso di raccogliere oltre 3,5 miliardi di euro.
Brand Journalism