Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

A breve il biglietto aereo sul cellulare

Dopo il biglietto online, il biglietto via sms. L’innovazione potrebbe divenire realtà prima di quanto si pensi. Air France sta infatti facendo il possibile per ottenere le necessarie autorizzazioni che consentano di lanciare il sistema di carta d’imbarco sul telefonino, che dovrebbe sostituire il biglietto cartaceo.

leggi tutto

L’editore McClatchy (Usa) taglia 1.600 posti

L’editore statunitense McClatchy ha rivelato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 1.600 posti di lavoro, per una riduzione della forza lavoro pari al 15% del totale. Un’altra misura prevista da questo progetto di risanamento aziendale è il taglio dei salari per lo staff rimanente, tra cui quello dell’amministratore delegato Gary Pruitt.

leggi tutto

New York Times: dai debiti alle accuse di nepotismo

Lo strano e destabilizzante inizio d’anno del New York Times, il quotidiano più autorevole d’America, ha visto l’ipoteca della nuova sede, la riduzione a zero dei dividendi, il licenziamento di un centinaio di giornalisti, e una sola assunzione. Strano a dirsi, a suscitare le maggiori polemiche è stato quest’ultimo episodio. A essere assunto, infatti, è stato Arthur Sulzberger Jr., 28enne primogenito dello storico editore del Times.

leggi tutto

Fcp: 2009 nero per le sponsorizzazioni su carta stampata

Comincia con il segno negativo il 2009 per il mercato pubblicitario della stampa: a gennaio il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato in Italia un andamento in flessione del 25% rispetto allo stesso mese del 2008. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Stampa Fcp, la Federazione delle concessionarie di pubblicità.

leggi tutto

Sciopero L’Unità: il Tg5 esprime solidarietà

Nessuna trattativa in corso a L’Unità, i cui giornalisti hanno proclamato uno sciopero di cinque giorni, iniziato il 3 marzo scorso per la redazione internet e il 4 per il quotidiano stampato. Il Tg5 ha comunicato una nota con la quale esprime la propria solidarietà ai colleghi giornalisti.

leggi tutto

Chiude il magazine Homebase Ideas

L’editore inglese Redwood ha deciso di chiudere, dopo sei anni, la rivista trimestrale Homebase Ideas. L’ultimo numero del magazine, che aveva ha una tiratura superiore alle 400 mila copie, verrà pubblicato il prossimo 16 di marzo.

leggi tutto

Intercettazioni: ‘Un regalo alla delinquenza’ dice il Pd

E’ stato raggiunto un accordo politico sul ddl Alfano. La linea Fini-Bongiorno è passata, alcune decisioni sono state confermate, altre moderate. Niente più divieto assoluto di divulgazione per gli atti delle indagini e approvazione della divulgazione, solo in seguito alla comunicazione a entrambe le parti, della forma riassuntiva degli atti, resta comunque il divieto di pubblicazione fino alla chiusura definitiva delle indagini.

leggi tutto

Bernabè e la ripresa di Telecom Italia

A quanto pare, il ritorno di Franco Bernabè (16 mesi fa) alla guida di Telecom Italia è piaciuto agli esperti d’economia. Il Financial Times ne elogia le capacità tecniche e l’approccio cauto, che mira innanzitutto alla riduzione del debito societario (32,4 miliardi di euro) e al taglio dei costi.

leggi tutto

Adiconsum: bene i 3 giorni di portabilità

L’Associazione dei Consumatori plaude alla decisione di Agicom di ridurre a 3 i giorni di portabilità del numero nel passaggio da un gestore telefonico ad un altro. “Siamo decisamente favorevoli a ridurre la portabilità a 3 giorni – spiega il presidente di Adiconsum, Paolo landi – e ai consumatori diciamo: verificate le offerte prima di chiedere la portabilità”

leggi tutto

Un francobollo per Indro Montanelli

Indro Montanelli in maniche di camicia, mentre sfoglia un quotidiano, in primo piano la celeberrima Lettera 22. Ecco come compare lo storico giornalista italiano (Corsera, Il Giornale, La Voce), nato nel 1909 e scomparso nel 2001, nel francobollo voluto da Poste Italiane per commemorarne le gesta ma, soprattutto, gli scritti.

leggi tutto

Sciopero Unità, Soru: c’è da ristrutturare, ci stiamo lavorando

“C’è una crisi dell’editoria in tutto il mondo di cui dobbiamo essere consapevoli. L’Unita’ non è da meno. C’è da ristrutturare e gli amministratori stanno lavorando”, questa la dichiarazione del proprietario de L’Unità, Renato Soru, rilasciata ai giornalisti all’uscita della sede del Pd in seguito all’incontro con Piero Fassino.

leggi tutto
Exit mobile version