Editore del Financial Times chiude il 2008 a +4%
In mezzo a tanti sintomi di crisi, ecco una buona notizia dal mondo dell’editoria e dell’informazione. Pearson, la casa editrice che pubblica il Financial Times, ha chiuso il 2008 con una crescita del fatturato del 16% (4,8 miliardi di sterline), gli utili al +4% (323 milioni di sterline) e anche dei dividendi, +7% (33,8 pence per azione).
E-readers verso il lancio definitivo?
Il 2009 potrebbe essere l’anno del definitivo lancio dei dispositivi di E-reader, piccoli hardware in grado di scaricare e riprodurre interi libri su un piccolo schermo, dando vita a una vera e propria biblioteca digitale sempre a portata di mano. Nei prossimi mesi verranno presentati i nuovi modelli prodotti da Amazon, e anche l’approccio al digitale da parte delle case editrici sembra essere meno scettico e meno timoroso.
Intercettazioni: lettera presidente e segretario Fnsi
Roberto Natale e Franco Siddi, rispettivamente presidente e segretario della Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti italiani, hanno inviato una lettera ai componenti dei cdr ed ai direttori sul tema del ddl Alfano.
Lebedev acquista radio ‘antiPutin’
Il businessman Lebedev, che ha di recente acquistato il pomeridiano londinese Everiting Standard, ha deciso ora di puntare nella sua campagna ‘antiPutin’ sulla radio, acquistando una stazione radio in lingua inglese con base a Mosca.
Ciao Simona
Venerdì 27 febbraio è venuta a mancare Simona Montella, colonna portante della nostra redazione. Una delle menti creatrici di questa testata online e del settimanale collegato. Continuerà a essere presente in tutte queste pagine con il suo valore umano e professionale. Ogni parola che viene e verrà pubblicata non può prescindere da quello che ci ha insegnato e lasciato…
Bouygues Telecom manda in tilt 200 mila abbonati
Una valanga di errori informatici. Dopo Gmail martedì e la Banca Nazionale di Parigi mercoledì, è arrivato il turno dell’operatore Bouygues Telecom il giovedì. Circa 200 mila abbonati del nord-est della regione Île de France sono stati vittime della disfunzione tecnica che ha impedito di ricevere ed effettuare chiamate con il telefonino.
Quotidiani Uk online: crescono The Times e Telegraph
Times Online, il sito internet del prestigioso quotidiano britannico, è ora il terzo per importanza in Gran Bretagna, nella sua categoria specifica. Il sito all-news attira ogni mese quasi 23 milioni di lettori del web, e nell’ultimo anno il suo traffico è aumento del 51,8%, contando 8,3 milioni di contatti unici nel Regno Unito, e un incremento del 22,9% nel solo mese di dicembre.
Radio parigina sigla accordo con Myspace
Il pubblico delle radio musicali fugge verso internet? Il web e l’antenna possono entrare in sintonia e addirittura aiutarsi vicendevolmente. Da lunedì prossimo sarà la volta della radio rock parigina Oui Fm, che aprirà i suoi microfoni all’icona della musica virtuale, il sito MySpace.
Il bavaglio si stringe
L’archiviazione delle conversazioni fra Berlusconi e Saccà rappresenta il primo passo verso il ddl sulle intercettazioni.
Erg Petroli e Vodafone Italia lanciano un nuovo operatore virtuale
Erg Petroli e Vodafone Italia lanceranno in aprile Erg Mobile, nuovo operatore di telefonia mobile virtuale. L’offerta verrà commercializzata attraverso la rete di 2.000 distributori di carburante sparsi in tutta Italia.
Ségolène Royal denuncia la rivista Paris Match
Ségolène Royal una donna libera’, questo il titolo a grandi lettere della rivista Paris Match che ha ritratto l’ex candidata all’Eliseo in compagnia di un uomo, André Hadjez, indicato dal settimanale quale suo nuovo compagno. “Sono delle foto rubate, una volta in più. Non è la prima vota che Match ruba delle fotografie, li avevo avvisati, ma non avevo ancora sporto denuncia. Siccome tutto ricomincia, penso che chiederò di fare applicare la legge”
Il Chronicle di San Francisco a rischio chiusura
Il San Francisco Chronicle, un pezzetto importante della storia dell’editoria americana, rischia di fallire e quindi di scomparire. Il giornale, che è il più diffuso quotidiano della California del nord con circa 350 mila copie, ha annunciato che, se non riuscisse a ridurre drasticamente i propri costi di gestione, potrebbe chiudere a breve.
Brand Journalism