Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il New York Times si riprenderà grazie a un miliardario messicano?

Il New York Times si riprenderà grazie a un miliardario messicano?

Si chiama Carlos Slim e vuole investire 250 milioni di dollari per risollevare le sorti de New York Times che riporta la notizia sul suo sito. Il miliardario messicano magnate delle telecomunicazioni, che possiede già il 6,9% della Times Company (il primo investimento nel Times Company risale a settembre 2008 e ammonta a 128 milioni di dollari), potrebbe così marginare i debiti accumulati dal quotidiano statunitense.

leggi tutto

Radio 105: dopo i consigli su come seviziare gli animali, giungono le scuse

Nonostante le scuse, ora il direttore responsabile dello Zoo di 105 dovrà fare i conti con la legge poiché è stato denunciato per istigazione a delinquere dal Nucleo guardie zoofile dell’Enpa di Milano. La puntata di ripresa dello Zoo show di Radio 105 di lunedì scorso è stata di cattivo gusto tanto da far reagire non solo gli affezionati ascoltatori, ma anche i proprietari di rete che hanno momentaneamente sospeso show e conduttori.

leggi tutto

Rischi di collasso per rete telefonica italiana entro due/tre anni

Previsioni disastrose entro due/tre anni per la rete telefonica italiana che non sarebbe in grado di sopportare la crescita del traffico telefonico in assenza di nuovi investimenti. E’ quanto emerge da una nota del  ministro delle comunicazioni Paolo Romani rilasciata successivamente all’incontro con il consulente per la banda larga Francesco Caio.

leggi tutto

Gemellaggio tra autorità tlc italiane ed egiziane

Si è tenuto un incontro tra il presidente Corrado Calabrò (entusiasta del rapporto) e i commissari dell’Autorità italiana per le garanzie nelle comunicazioni e il presidente egiziano Amr Badawi accompagnato dalla delegazione dell’Autorità egiziana National Telecommuications Regulatory Authority per l’inizio di un programma che vedrà le due autorità in gemellaggio.

leggi tutto

Tele 2 multata per pratiche scorrette

La sezione del Tar del Lazio, ha dichiarato regolamentare la sanzione inflitta (215 mila euro poi ridotti a 165 mila) nell’ottobre scorso a Tele 2 per pratiche commerciali scorrette. Respinta dunque la sospensione del provvedimento con motivazioni chiare da parte di Antitrust: l’acquisizione dei contratti è effettuata in maniera aggressiva con modalità dell’esercizio del diritto di recesso che condizionano le scelte dei consumatori.

leggi tutto

Free: siamo legittimati a essere il quarto operatore mobile

Dopo l’annuncio di lunedì scorso del ministro francese François Fillon riguardo al lancio della quarta licenza di telefonia mobile da attribuire entro l’estate prossima, i mass media francesi si sono rivolti a Free, filiale Iliad, che nel 2007 era stato l’unico operatore mobile a depositare un dossier che poi non era andato a buon fine.

leggi tutto

Alitalia senza opposizione

E’ impressionante come l’opposizione non sia in grado di gestire la comunicazione su Alitalia. Il messaggio semplice ed evidente dei tre miliardi di euro gettati via con questa operazione non è passato. E sì che non era difficile….

leggi tutto

Liberazione sciopera e domani non esce

I giornalisti di Liberazione scioperano oggi in segno di protesta alla decisione della direzione di rifondazione comunista di sfiduciare Piero Sansonetti e ad alcune voci che parlano di una possibile vendita del quotidiano. Dino Greco, che non è giornalista ma sindacalista della Cgl, prenderà il posto di Sansonetti e sarà affiancato da un direttore responsabile, di cui non si conosce ancora il nome, che firmerà il giornale.

leggi tutto

California: 1.742 sms inviati da una teenager

Sono gli adolescenti tra i 13 e i 17 anni, abitanti californiani, a detenere il primato in quanto a scambio di sms: 1.742 i messaggini scambiati ogni mese in media dai teenager. Ad alzare la media però ci ha pensato Reina, giovane ragazzina che è riuscita ad inviare nel mese di dicembre 14.528 sms, che facendo due calcoli corrispondono a un messaggio ogni due minuti escludendo le ore notturne.

leggi tutto
Exit mobile version