Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Financial Times: 80 licenziamenti ma investe nel digitale

I licenziamenti riguardano 80 dipendenti e interessano diversi dipartimenti. Il direttore esecutivo John Ridding ha spiegato la situazione attraverso una email inviata ai propri dipendenti. Il discorso del direttore elenca anche le sei principali priorità per il 2009 del Financial Times che sono incentrate sullo sviluppo digitale.

leggi tutto

In Francia un Libro Verde per salvare l’editoria dalla crisi

E’ stato presentato al ministro della cultura e della comunicazione francese Christine Albanel il documento elaborato dai gruppi di lavoro degli Stati Generali della Carta Stampata, contenente novanta raccomandazioni riguardo alla crisi dell’editoria. Alcune raccomandazioni sono strutturali, altre presentano misure urgenti per marginare la crisi della carta stampata che andrà accentuandosi nel corso dell’anno corrente.

leggi tutto

Obama incontra Spiderman

Piace ai fumettisti il nuovo presidente degli Stati Uniti. Dopo essere diventato, durante la campagna elettorale, soggetto di una biografia a fumetti della IDW Publishing, Barack Obama debutta nelle edicole statunitensi a fianco dell’Uomo Ragno.

leggi tutto

Nokia sospende la produzione del cellulare wimax

Duro colpo per lo sviluppo della tecnologia wimax: il primo produttore al mondo di telefoni cellulari Nokia ha deciso di sospendere la produzione dell’unico apparecchio che supporta la soluzione dopo soli nove mesi dal suo lancio. “Abbiamo chiuso la produzione di N810 wimax Edition. Ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita”, ha spiegato un portavoce del gruppo.

leggi tutto

Diventa amico di Quomedia

Quomedia sbarca su Facebook e diventa interattivo. Se vuoi commentare le nostre notizie, suggerire modifiche o aggiunte al sito o semplicemente confrontarti con lettori e redattori, vieni a trovarci sul sito di social network .

leggi tutto

Motorola presenta il suo cellulare ‘verde’

Alla Fiera dell’elettronica di largo consumo in corso a Las Vegas, Motorola ha presentato un nuovo telefono cellulare assemblato utilizzando la plastica di bottiglie d’acqua riciclate. La società, che è oggi la quarta al mondo nella produzione globale di portatili, ha annunciato ieri che il nuovo apparecchio W233 Renew, di cui non è stato reso noto il prezzo, sarà venduto negli Usa da T-Mobile.

leggi tutto

Festività: nessuna pubblicazione editoriale

La Federazione Italiana Editori Giornali comunica ai lettori le uscite editoriali durante i giorni festivi che lasceranno praticamente al secco di informazione l’Italia intera. Giovedì 25 dicembre, venerdì 26 dicembre e giovedì 1 gennaio: nessun giornale e chiusura delle rivendite. Sabato 27 dicembre 2008 e martedì 2 gennaio 2009: ripresa normale delle pubblicazioni.

leggi tutto

Arriverà da Telecom la banda larga mobile a 28 megabit

Telecom sarà la prima in Europa ad offrire una velocità molto superiore a quella consentita dall’ Adsl domestica. Sono in sperimentazione nei laboratori di Torino i nuovi prodotti broadband che permetteranno a Telecom di offrire connessioni mobili a banda larga fino a 28 megabit al secondo per il 2009.

leggi tutto

Prysmian e Andorra Telecom: contratto reti fibra ottica

Prysmian Cavi e Sistemi potrà realizzare una rete a fibra ottica  che coprirà tutte le abitazioni ed aziende del territorio di Andorra entro il 2010, grazie al contratto aggiudicatasi con Andorra Telecom. Il sistema di cablaggio VertiCasa targato Prysmian (che l’ha vista partecipe anche a  realizzazioni in Europa, Medio Oriente, Russia e Cina), comprende un cavo ricer principale fino a 48 fibre divisibili e trasportabili direttamente ai singoli abitanti senza il bisogno di portarle all’interno della dorsale dell’edificio.

leggi tutto

Digitale terrestre: cosa succederà agli ascolti delle reti tradizionali?

Il 20 e 21 gennaio si terrà a Roma la IV conferenza nazionale sulla televisione digitale terrestre organizzata da Dgtvi (associazione che vede riunite Rai, Mediaset, TI Media, Dfree e le emittenti locali Frt e Aeranti Corallo) per affrontare il tema della diffusione delle nuove tecnologie. Stando alle rilevazioni Makno, a fine ottobre 7 milioni e 78 mila famiglie saranno in possesso di almeno un decoder per il digitale terrestre nell’abitazione principale e di oltre 8 milioni di ricevitori.

leggi tutto
Exit mobile version