Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Usa: senza linea fissa una casa su sei

Usa: senza linea fissa una casa su sei

Sempre più alto negli Usa il numero di coloro che decidono di sbarazzarsi del telefono fisso per affidarsi esclusivamente della comunicazione tramite cellulare. Secondo dati raccolti da una agenzia federale Usa, a fine giugno il 17,5% delle famiglie aveva solo utenze di telefonia mobile, contro il 13,6% di un anno prima e il 7% del giugno 2005.

leggi tutto

Contro i tagli il Manifesto in edicola a 50 euro

Domani edizione straordinaria del Manifesto che sarà in edicola al prezzo di 50 euro e avrà in allegato una raccolta di scritti ‘2009. Un anno in rosso’ a cura di grandi scrittori e intellettuali. “E’ il prezzo altissimo della liberta”, scrive oggi il quotidiano e così dicono in conferenza stampa alla Federazione Nazionale della Stampa: è l’ennesima pietra scagliata contro i tagli al fondo pubblico per l’editoria.

leggi tutto

Roma provincia contro il digital-divide

Provincia wifi è il progetto presentato in mattinata dal presidente della provincia di Roma Nicola Zingaretti. Il progetto intende installare accessi gratuiti wifi per la navigazione internet in ogni comune della capitale: ve ne sono già 50 ma l’intento è quello di abbattere la digital-divide e di aumentare considerevolmente tale numero.

leggi tutto

Time proclama Obama uomo dell’anno 2008

Il Time ha decretato persona dell’anno 2008 il presidente eletto degli Stati Uniti Barack Obama, seguito da Henry Paulson, Nicolas Sarkozy, Sarah Palin e il regista cinese Zhang Yimou. Delusi dunque i sostenitori degli altri concorrenti anche se, come dichiarato dal Time, il risultato era abbastanza prevedibile.

leggi tutto

Valencia: scuola comunica via sms con i genitori

Non c’è più via di scampo per gli studenti spagnoli degli istituti scolastici di Valencia: dal prossimo anno le pagelle verranno direttamente inviate sui cellulari dei genitori. Con l’utilizzo di sms le scuole informeranno i genitori anche delle assenze dei figli e di eventuali note disciplinari.

leggi tutto

UE: tasse dal 3 al 14% sui cellulari multifunzionali

Un piano per tassare i produttori di cellulari è nel programma dell’esecutivo dell’Unione Europea che sta appunto pensando di tassare alcuni modelli di smartphone. La tassa in questione verrebbe applicata agli apparecchi multifunzionali e ammonterebbe al 14% per quelli dotati di ricevitore tv e al 3,7% per quelli con funzioni di navigatore.

leggi tutto

Irene Grandi direttrice di Metro per un giorno

Mentre è ancora fresca l’euforia per la conquista del terzo gradino del podio della rilevazione prenatalizia di Fimi-Nielsen degli album più venduti con il suo Canzoni di Natale, Irene Grandi ha preso parte all’iniziativa Direttore per un giorno di Metro Italia.

leggi tutto

Jasad contro i tabù: la rivista araba dedicata al corpo è vietata ai minori

Sesso orale, omosessualità e cannibalismo sono solo alcuni degli argomenti trattati nei 50 articoli della rivista, scritti per la maggior parte da autori musulmani. La copertina nera mette in risalto un corpo di donna avvolto in un drappo rosso e la J di Jasad (questo è il nome della nuova rivista trimestrale in lingua araba edita in Libano e vietata ai minori) è disegnata a forma di manetta aperta.

leggi tutto

Motorola: si allo sviluppo rete China Telecom in 42 città cinesi

Motorola vince l’appalto per lo sviluppo di servizi avanzati multimediali della rete China Telecom e potrà così installare l’infrastruttura Cdma in 42 città cinesi a partire dal 2009. Attrezzatura Cdma verrà fornita anche da Alcatel-Lucent in 56 città cinesi, a testimonianza del fatto che la China si sta aprendo alle società straniere.

leggi tutto

Vicenda blocco/sblocco chiamate 144: il Tar ora sospende il blocco

Niente più blocco automatico per le chiamate ai numeri con sovraprezzo come l’144, l’899, l’892 e l’166. A deciderlo il tribunale amministrativo del Lazio che ha bocciato la delibera Agcom che stabiliva il blocco. Greentel, Marketcall Italia e Deram (alcune delle società che fornivano servizi telefonici e che avevano contestato il blocco dell’Autorità per la garanzia nella comunicazione) sono per ora soddisfatte, anche se l’Agcom sembra già pronta a fare ricorso.

leggi tutto

Crisi editoriale: Le Monde perde 4,7 milioni di euro

Un anno dopo la crisi di dirigenza del gruppo Le Monde e sei mesi dopo il lancio del piano sociale riguardante 110 dipendenti (60 dei quali giornalisti), Eric Fottorino, presidente della testata, e David Guiraud, vice presidente e direttore generale, fanno il punto sulla situazione Le Monde in un’intervista rilasciata al Figarò

leggi tutto

Questo Natale 540 milioni di auguri sms: -10% dell’anno scorso

Contribuenti.it stima che quest’anno l’augurio di buon natale formato sms sarà spedito 540 milioni di volte, vale  a dire il 10% in meno rispetto all’anno scorso. Stando alle rilevazioni di Contribuenti.it l’invio di sms natalizi è un fenomeno che si trasforma in mania nell’83% dei casi (si intende per mania l’invio di messaggini anche a persone che si conoscono poco).

leggi tutto
Exit mobile version