Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le console per videogame danneggiano l’ambiente, in testa Playstation di Sony

Le console per videogame danneggiano l’ambiente e l’impatto è più grave di quanto immaginato. A calcolare le ripercussioni sull’ambiente ha pensato la Nrdc Usa, il Consiglio per la Difesa delle Risorse Nazionali. Il 40% delle famiglie statunitensi possiede una console di gioco, i consumi di energia elettrica ammontano ogni anno a circa 16 miliardi di Kwh, ovvero quanto consuma una città come San Diego. Il problema non risiede solo nell’eccessivo e costoso uso di corrente, ma nella grande quantità di Co2 che questi dispositivi producono.

leggi tutto

Rivoluzione nella Ue

Il Consiglio europeo delle tlc ha rifiutato il regolatore unico proposto da Viviane Reding, mostrando al suo interno prese di posizione apparentemente inaspettate. Crolla il costo dei messaggi.

leggi tutto

Il vaticano esporta ‘energia verde’ e fa concorrenza alla Enel

Papa Benedetto XVI ha tenuto la ‘prima udienza generale ecologica del vaticano’. E’ proprio così, il vaticano abbraccia la Scienza e ne utilizza le leggi governative. L’intento dello stato del vaticano è di utilizzare l’energia solare per  ridurre le emissioni di anidride carbonica e l’utilizzo di petrolio.  E così, mentre il colosso Enel si lega alla Sharp Corp, il Vaticano si organizza nel suo territorio.

leggi tutto

Guai in vista per il provider francese Free

Fermento nel mercato transalpino del sotware. I tre sviluppatori di software liberi e gratuiti (IPtables e BusyBox utilizzati dalla Free) Harald Welte, Rob Landley ed Erik Andersen accusano i fornitori di accesso di violare la licenza GNU/GPL (General Public License).

leggi tutto

Il Nokia XpressMusic sbarca a Taiwan

Ha debuttato questa settimana sul mercato taiwanese lo smartphone Nokia 5800 XpressMusic, rivoluzionario per il suo approccio alla musica. Il dispositivo, il primo della casa finlandese a vantare uno schermo touchscreen, è venduto a 345 euro, cifra decisamente più contenuta rispetto a quella prevista per l’Italia che ammonta a 429 euro.

leggi tutto

Agcom approva la riduzione del 10% delle tariffe di terminazione mobile

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato in via definitiva il provvedimento che riduce del 10% le tariffe di terminazione per gli operatori di telefonia mobile entro il 2011. Per effetto della delibera dell’Agcom entro i prossimi tre anni le tariffe di terminazione scenderanno a 5,3 centesimi per Tim, Vodafone e Wind, dagli attuali 8,85 centesimi al minuto dei primi due operatori e dai 9,51 centesimi di Wind.

leggi tutto

Batman morirà: sarà il suo migliore amico Robin a tradirlo?

L’industriale multimiliardario Bruce Wayne, che si trasformò nell’affascinante uomo pipistrello per combattere il crimine, non potrà più portare avanti le sue battaglie. No, Batman non andrà in pensione a godersi un meritato riposo, ma scomparirà dai nostri schermi e dai fumetti in modo tragico e doloroso.La dipartita del supereroe è sceneggiata all’interno del prossimo numero del fumetto, pubblicato in America dalla DC Comics, in edicola da oggi negli Usa con il titolo di Batman Rip .

leggi tutto

Niente medaglia d’oro alla benemerenza civica per Biagi

Niente medaglia d’oro alla benemerenza civica a Enzo Biagi. Il Comune di Milano ha deciso di non accogliere la candidatura presentata dal centrosinistra e sostenuta dal sindaco letizia Moratti per consegnare questo riconoscimento al giornalista Enzo Biagi, scomparso lo scorso anno. Ad opporsi è stata la maggioranza di centrodestra che non ha permesso il raggiungimento dei quattro quinti dell’assise.

leggi tutto
Exit mobile version