Gruner + Jahr rinuncia a Reed
L’editore tedesco ha deciso di ritirarsi dalla gara per rilevare la divisione B2B di Reed Elsevier, Reed Business Information Rbi). Lo rivelano alcune fonti. La decisione di Gruner + Jahr (G+J), controllato in maggioranza da Bertelsmann, di rinunciare all’acquisizione valutata circa 1 miliardo di sterline arriva in un momento che vede l’economia globale vivere momenti difficili.
In arrivo nuovo contratto per la Fnsi
La Segreteria della Federazione Nazionale della Stampa Italiana fa sapere che a breve si arriverà al rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. “La Fnsi ritiene che sia giunto il momento di fare tesoro comune con la controparte editoriale delle significative verifiche sin qui compiute”, si legge in una nota.
Su Ryanair il telefono vola
Il quotidiano britannico The Independent ha scritto che entro quindici giorni su 14 dei 166 aerei di Ryanair i passeggeri potranno effettuare telefonate attraverso il proprio telefono cellulare mentre sono in volo. La possibilità sarà offerta inizialmente solo agli abbonati di O2 e 3.
Il parlamento europeo approva la separazione tra rete e servizi
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera a una serie di misure per dare più diritti ai consumatori e per stimolare la competizione tra gli operatori delle telecomunicazioni. Tra gli interventi proposti c’è l’istituzione di un’agenzia europea per le telecomunicazioni e la possibilità per i legislatori di ordinare agli operatori dominanti di separare le attività di rete dai servizi al dettaglio.
Spagna: arriva la Duomo Ediciones di Gems
Il Gruppo editoriale Mauri Spagnol (Gems) sbarca in Spagna con la Duomo Ediciones, società che va ad affiancarsi alle dieci case editrici rilanciate o fondate ex novo in 28 anni di attività. L’iniziativa è stata presentata dal presidente e amministratore delegato Stefano Mauri insieme all’altro amministratore delegato Luigi Spagnol.
Val d’Aosta: entro 90 giorni switch off tv analogica
Per la Val d’Aosta entro 90 giorni arriverà lo switch off, ovvero lo spegnimento definitivo della tv analogica, in linea con il piano che prevede il passaggio definitivo della regione al digitale terrestre entro il primo semestre del prossimo anno.
La Padania taglia i costi e sospende la diffusione nazionale
Per fronteggiare la crisi economica La Padania, giornale politico fondato da Umberto Bossi nel 1996, ha messo mano alle forbici. Dopo aver chiuso il 2007 con un fatturato in ribasso del 7,2% con 7,5 milioni di euro, a causa dell’andamento negativo della raccolta pubblicitaria e del calo dei ricavi dalle vendite, il quotidiano ha deciso di ridurre le spese.
Il Manifeso in emergenza. Appello per sottoscrizione
Il Manifesto, quotidiano comunista fondato nel 1969, è in piena emergenza. A lanciare l’allarme e l’appello per una sottoscrizione sono Valentino Parlato, presidente del Consiglio d’amministrazione della Cooperativa il Manifesto, Mariuccia Ciotta e Gabriele Polo, direttori del giornale
La7 avvia i licenziamenti, comitato di redazione sciopera
L’autunno a La7 si prospetta davvero duro: l’azienda ha individuato 25 esuberi tra i giornalisti a tempo indeterminato e ha messo uno stop ai contratti a termine. La procedura per il licenziamento collettivo è già partita. Per protestare contro questo provvedimento, il comitato di redazione ha proclamato questa mattina due giorni di astensione audio-video con effetto immediato.
Hannah Montana sbarca in edicola
Dopo il successo ottenuto della serie televisiva, Hannah Montana , la Disney ha deciso di lanciare un mensile dedicato alla popolare adolescente che si divide tra la vita scolastica e quella segreta da pop star. La rivista, edita da Disney Publishing Worldwide, si intitola Hannah Montana ed è in edicola dal 20 settembre. Contiene interviste, servizi fotografici dedicati alla serie, rubriche di moda e di bellezza, test e quiz.
Addio ai cowboy, sostituiti dall’high tech
Anche i cowboy passano e cedono il passo alla tecnologia. I nuovi mandriani saranno high tech. Anziché cavalcare nella prateria per governare la mandria di vacche, il cowboy di nuova generazione starà seduto comodamente in ufficio e con una serie di comandi a distanza guiderà le sue bestie. L’allevatore potrà muovere anche mandrie a centinaia di chilometri di distanza.
MF: Famiglia Cristiana è in calo del 15%
Il settimanale di ispirazione cattolica Famiglia Cristiana è ormai in caduta libera. Ad annunciarlo è MF-Milano Finanza, sottolineando che la rivista fondata dal beato Giacomo Alberione sarebbe crollata a 585.000 copie, con un calo del 15% rispetto al giungo dello scorso anno, pari a circa 103.000 copie.
Brand Journalism