Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Calcio: ieri violato accordo con la Lega, Cdr Rai Sport protesta

Calcio: ieri violato accordo con la Lega, Cdr Rai Sport protesta

Ieri la trasmissione Stadio Spint non ha avuto nessun rappresentante del Milan ai suoi microfoni e cià ha causato la protesta del Cdr di Rai Sport. In una nota di redazione si legge: “Una grave violazione del contratto recentemente siglato fra Rai e Lega Calcio cui chiediamo all’Azienda di rispondere con tempestività e decisione.

leggi tutto

Tv super alta definizione vince Ibc Special Award

Il progetto per la televisione a super alta definizione che Nhk, Rai e BBc hanno presentato ad Amsterdam all’Ibc, la principale esposizione europea dedicata agli sviluppi tecnologici della tv digitale, ha vinto il Premio alla Tecnologia Ibc Special Award. L’esposizione è partita i 12 settembre e si chiuderà il 16; ieri, domenica 14, c’è stata la cerimonia di premiazione.

leggi tutto

Adolescenti soffrono di ‘iper-comunicazione’

Gli adolescenti di oggi sono affetti dalla sindrome di iper-comunicazione; la colpa è la attribuirsi alle nuove tecnologie: mail, sms e social networking stimolano un’eccessiva condivisione di esperienze, in tanto modi e in tanti momenti. Il New York Times ha sottolineato che da tempo ormai gli psicologi studiano i rapporti dei più giovani con i nuovi media, concentrandosi soprattutto sulle conversazioni.

leggi tutto

A Monza arriva la tv portatile per il GP

Questo weekend le vetture di Formula 1 sfrecceranno su uno dei circuiti più emozionanti del mondiale: Monza. Per gli spettatori quest’anno c’è una novità: la possibilità di noleggiare una televisione Kangaroo portatile davvero particolare. Il monitor, grande quasi quanto un palmare, permetterà di seguire tutto il tracciato della gara, grazie al segnale video internazionale della F1.

leggi tutto

Yahoo lancia un software per iPhone: OneConnect

Yahoo ha lanciato in anteprima il suo software per iPhone che permetterà agli utenti di usufruire di servizi differenziati, come l’instant messaging e le mail, grazie a una sola applicazione. Yahoo oneConnect , così si chiama il software, è disponibile solamente negli Stati Uniti, ma entro il 2009 arriverà in molti altri paesi.

leggi tutto

India: campagna per sesso sicuro passa per la suoneria del cellulare

In India una suoneria musicale per cellulari che canta ‘profilattico, profilattico, profilattico’ è stata scaricata da 270.000 utenti, diventando un vero e proprio successo e aiutando a diffondere un messaggio a favore del sesso sicuro, promosso dalla Bbc. La musica, intitolata Condom a Capella , è composta dalla ripetizione della parola profilattico su diverse melodie ed è frutto del lavoro di un duo indiano, Rupert Fernandes e Vijay Prakash.

leggi tutto

Nasce Ischia Media Award

Nasce un nuovo premio nazionale di giornalismo, l’Ischia Media Award. La manifestazione, sotto la presidenza di Biagio Agnes, partirà il prossimo anno e culminerà nella serata delle premiazioni in programma il 4 agosto 2009 all’Arena Negombo di Lacco Ameno.

leggi tutto

Nec e Ibm svilupperanno nuovi chip da 32 nanometri

Nec, società giapponese che opera nel settore della tecnologia, lavorerà allo sviluppo di chip da 32 nanometri, insieme a Ibm e ad altri produttori di semiconduttori. A questo progetto collaboreranno anche Samsung Electronics, Toshiba e Chartered Semiconductor Manufacturing.

leggi tutto

New York: la polizia può ricevere segnalazioni foto e video

A New York il 911 allarga i propri servizi: è possibile inoltrare al numero d’emergenza fotografie e video che riguardano situazioni di crimine o di vandalismo, che richiedano il loro intervento. Il centro del crimine in tempo reale, Real Time Crime Center, del dipartimento di polizia di New York, utilizzerà le immagini significative per la lotta contro il crimine o per rispondere ad altri tipi di emergenze, come quella sanitaria.

leggi tutto

Entro il 2013 una casa su due avrà la tv digitale

Entro il 2013 la metà delle case del mondo avrà una televisione digitale. Ad annunciarlo è la società d’analisi Telecom&Media che ha portato avanti una ricerca in proposito. Dai risultati è emerso che dalla del fine 2008 alla fine del 2013, 293 milioni di nuove famiglie passeranno alla tv digitale, per un totale di 636 milioni.

leggi tutto
Exit mobile version