Agcom accusa Sky:costi troppo alti per disdire abbonamento
L’autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha stabilito che Sky pone costi troppo alti per disdire l’abbonamento e ha chiesto alla compagnia di modificare le condizioni contrattuali entro la fine del mese. La decisione dell’Agcom è seguita alla denuncia dell’Adiconsum
Crescerà l’uso dei telefonini per il social networking
Più di 140 milioni di persone utilizzeranno i social network con i loro cellulari entro il 2013: è emerso dalla ricerca “Mobile Social Networking” condotta da ABI Research. Inizialmente il numero di coloro che ne farà uso sarà ancora limitato, ma dopo i prossimi tre o quattro anni, ci sarà un notevole aumento, grazie soprattutto ai mercati emergenti del Brasile, della Russia, dell’India e della Cina.
New York Times accorpa sezioni per ridurre costi
Il New York Times mette zizzania in famiglia al tavolo della colazione: tra un mese il più influente e voluminoso quotidiano americano arriverà nelle case degli americani non più come adesso in tanti fascicoli separati, ma a sezioni accorpate. Per la Old Gray Lady, questo il soprannome del giornale dela famiglia Sulzberger a cui di recente i dati sulla circolazione sugli introiti pubblicitari hanno dato non pochi dispiaceri, è una rivoluzione culturale che consentirà di risparmiare costi alla produzione.
Free press in lingua spagnola in Italia
Aqui America Latina: è questo il nome del primo settimanale free press in lingua spagnola in Italia che nascerà il prossimo 10 settembre. Sarà distribuito gratuitamente a Roma e sarà indirizzato in particolare alla sempre più numerosa comunità latinoamericana.
Musulmani pregano con il telefono cellulare
I fedeli musulmani che faticano a conciliare i ritmi della vita lavorativa con i doveri religiosi del mese sacro di Ramadan si affidano sempre di più a speciali cellulari che li aiutano a scandire i ritmi delle preghiere quotidiane. In Indonesia, più grande paese musulmano al mondo, quando i fedeli sono tenuti a digiunare dall’alba al tramonto durante il mese sacro, gli accessori islamici diventano particolarmente ricercati.
Sui cellulari At&t arrivano le ricerche di Yahoo!
La compagnia telefonica statunitense AT&T, celebre in tutto il mondo per essere stata prima partner esclusiva dell’iPhone, è pronta a offrire un servizio di ricerca online di Yahoo, che i suoi clienti, circa 70 milioni negli Stati Uniti, possono selezionare dal menu del proprio cellulare. Lo hanno annunciato oggi le due società
Agcom: cartellino rosso per i nuovi piani tariffari di Tim e Vodafone
Dopo l’ispezione è arrivata la diffida: il garante delle Telecomunicazioni, Agcom, ha intimato a Tim e Vodafone di non applicare i nuovi piani tariffari che sarebbero stati comunicati con infomazioni poco trasparenti. Se gli operatori non dovessero seguire tali indicazioni partirà la procedura sanzionatoria, ha anticipato l’Agcom.
Celentano a Venezia da Alitalia all’Expo
Approfittando della conferenza stampa organizzata alla Mostra del cinema di Venezia in occasione della rivisitazione della sua pellicola Yuppi Doo, Adriano Celentano ha rilasciato una serie di dichiarazioni circa la situazione del nostro Paese a 360°. Il Molleggiato ha tenuto banco per mezz’ora, della quale 25 minuti sarebbero servizi per le sue famose pause, come ha ironicamente affermato.
Il Daily Telegraph diventa a colori
Il quotidiano britannico “Daily Telegraph” è uscito interamente a colori e con numerosi cambiamenti, tra cui l’aggiunta di un nuovo cruciverba e il rinnovo delle sezioni sports e business.
Ora Fastweb è anche mobile
Fastweb lancia il servizio mobile e rivoluziona la gamma delle sue offerte per renderle ancora più complete. Da oggi alle tre vecchie offerte, ParlaCasa, NavigaCasa e FastwebTV, si aggiungono i piani Ovunque e Mobile per parlare e navigare anche fuori casa.
Asia: cresce la telefonia, perde terreno internet
L’Asia continuerà a sviluppare il mercato di telefonia grazie alla sostanziosa domanda di Cina e India, i due maggiori mercati per questi servizi, anche se solo 3,6 cittadini di questi stati su 100 dispongono di una connessione veloce, come sostiene International Telecommunication Union. ITU,in proposito, ha indetto una conferenza stampa a Bangkok per questa settimana.
Orange e Vodafone contro Telefonica
E’ guerra aperta in Spagna sulla nuova infrastruttura in fibra ottica dell’operatore dominante, l’ex monopolista Telefonica: i suoi due principali concorrenti sul mercato nazionale, Orange e Vodafone, hanno entrambi deciso di attaccare la decisione del regolatore spagnolo (Cmt) secondo cui dovranno procedere a investimenti per realizzare infrastrutture in fibra alternative a quelle della compagnia ‘incumbent’
Brand Journalism