Vodafone ed Emi,, musica senza Drm
Vodafone Italia, in collaborazione con Emi Music, lancia il nuovo servizio per scaricare musica in formato Mp3 sul cellulare senza Drm. La musica potrà così essere trasferita su tutti i suoi lettori musicali senza più limiti.
Concita De Gregorio all’Unità?
Concita de Gregorio afferma di aver “ricevuto una proposta per la direzione dell’Unità, proposta che giudico interessante e che sto valutando ma al momento non c’è nulla di formale”. La ha precisato in merito alla notizia anticipata da Prima Comunicazione
Crescono le vendite di videogiochi negli Usa
Le vendite di hardware e software per videogiochi sono salite del 53% rispetto a giugno dell’anno scorso, grazie al successo ottenuto da Metal Gear Solid 4 di Konami, che ha contribuito ad un’impennata nelle vendite della PlayStation 3 di Sony. Il dato è stato reso noto dalla società di ricerche di mercato Npd.
In Italia si testa la banda larga mobile
Utilizzare internet in mobilità raggiungendo una velocità di trasferimento dati fino 5.8 Mbps è possibile, lo dimostra l’Italia. Ericsson e 3 Italia hanno annunciato la realizzazione del primo collegamento dati mobile al mondo, sulla rete commerciale dell’operatore italiano, utilizzando la tecnologia HSPA ‘enhanced’
Digitel Italia e 3 Italia firmano accordo operatore mobile virtuale
3 Italia , la mobile media company del gruppo Hutchison Whampoa, ha firmato un accordo di operatore mobile virtuale con Digitel Italia , l’operatore telefonico con copertura nazionale che si avvale di un’infrastruttura di rete in fibra ottica e conta oltre 53.000 utenze attive. Grazie all’accordo Digitel, a partire da ottobre, proporrà ai suoi clienti un pacchetto di servizi di comunicazione mobile comprendente sms, mms, videocomunicazione, internet, usim, videofonini, piattaforme informatiche e servizio d’assistenza post-vendita.
Authority britannica si scaglia contro database stile Grande Fratello
Quando è troppo è troppo. Lo pensa l’Authority sulla privacy britannica che ha estratto il cartellino rosso a proposito del progetto ‘Grande Fratello’ allo studio presso il ministero dell’Interno di sua Maestà: un cervellone elettronico in grado di registrare ogni e-mail, sms, pagina internet visitata, acquisto elettronico effettuato, telefonate via cellulare e persino la posizione dell’utente al momento della chiamata.
Symbian intensifica rapporti con Google
Il produttore britannico di software per smartphone Symbian , che sta per rendere la propria piattaforma open source, ha annunciato l’intenzione di intensificare la propria collaborazione con il motore di ricerca Google per la realizzazione di sistemi operativi. Attualmente Symbian sta già utilizzando alcune applicazioni di Google come mappe e motori di ricerca.
Pizzetti chiede vincoli più forti per le intercettazioni
Anche se in Italia vi fosse un’unica intercettazione, che già di per sé costituisce “una delle forme più invasive della nostra sfera personale”, ebbene “quella sola intercettazione dovrebbe essere comunque protetta e tutelata”. Troppe invece le ‘fughe’ di informazioni e le pubblicazioni al di fuori degli ambiti della giustizia. Lo ha ribadito il Garante della Privacy, Francesco Pizzetti, nella relazione annuale al Parlamento sull’attività dell’Authority.
Nasce “Se”, il bimestrale europeo
“Se” è la prima testata edita da Eurolink tutta dedicata all’Europa: il nuovo bimestrale, consultabile al sito seonline.eu, sarà diretto da Aldo Torchiaro, con Cristiano Zagari come direttore editoriale e Cristiano Dionisi al coordinamento redazionale. La rivista, comprensiva di oltre 50 inserti grafici, tabelle riassuntive, tavole di riepilogo, schede statistiche e fotografie, sarà stampata con una tiratura di 6.000 copie.
Agcom: mercato mondiale tlc in crescita del 6% ma l’Italia arranca
Durante il 2007 il mercato mondiale dei servizi di telecomunicazioni ha superato i 1.000 miliardi di euro di ricavi (+6%), ma l’Italia è rimasta indietro, con una flessione della telefonia fissa e mobile dell’1,4% pari a 46,42 miliardi, dovuta soprattutto alla riduzione della spesa all’ingrosso degli operatori. L’andamento generale del mercato è stato analizzato dall’ autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Ue: ore contante per le tariffe esorbitanti del roaming per gli sms all’estero
Un costo medio di 0,29 euro per ogni sms inviato in roaming nell’Unione europea, cifra che per un belga in viaggio può arrivare anche a 0,80 euro. Tanto è bastato a far rizzare le antenne alla Commissione europea, che ha precisato che i 2,5 miliardi di messaggi di testo inviati ogni anno nell’Ue da clienti che utilizzano il roaming costano oltre 10 volte di più degli sms nazionali e che gli inviti rivolti al settore a favore dell’autoregolamentazione e di riduzioni volontarie dei prezzi del roaming per gli sms sono rimasti inascoltati.
3 Italia lancia servizio di musica mobile
3 Italia, la mobile media company del gruppo Hutchison Whampoa, offrirà in esclusiva con il partner tecnologico One il primo servizio mobile in Italia che permette il download illimitato di musica, compresi brani delle etichette Universal, BMG Music Entertainment e Warner Music Group, direttamente sui videofonini 3. Il servizio ‘All you can listen’ è stato realizzato con l’appoggio delle principali major e si appresta a cambiare significativamente l’esperienza di vivere la musica sui cellulari.
Brand Journalism