Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sondaggio: molti utenti non vogliono la banda larga

Sondaggio: molti utenti non vogliono la banda larga

La banda larga è un’attitudine più che una possibilità    : ecco perché molti americani preferiscono non usufruire della connessione a internet ad alta velocità. Un recente studio svolto da Pew Internet e American Life Project dimostra che i provider hanno bisogno di migliorare le proprie offerte per guadagnarsi un’utenza maggiore: chi già si connette a internet in dial-up non avverte infatti l’esigenza di sperimentare un accesso diverso.

leggi tutto

Ue: incontro con i redattori su futuro della carta stampata

Il commissario europeo per la società di Informazione e Media, Viviane Reding, ha incontrato nove direttori che, rappresentando alcune delle principali testate europee (come “Le Monde” e “Lidové Noviny”), si sono riuniti per discutere sull’attuale stato della stampa e sul futuro della comunicazione cartacea nell’era digitale.

leggi tutto

Nuovo chip aumenta velocità di connessione a banda larga

Un nuovo dispositivo, ideato e realizzato dal gruppo di ricerca Kaist (Korea advanced institute of S&T) coordinato da Yang Kyoung-hoon, offrirà alla connessione a internet in banda larga un notevole incremento della velocità grazie all’utilizzo, per la prima volta a livello mondiale, della tecnica cosiddetta a ‘diodo a effetto tunnel risonante’ (Rtd).

leggi tutto

Media in trepidazione per le Olimpiadi

A un mese dall’evento sportivo più atteso, i giochi olimpici di Beijing, i media sembrano essere più nervosi degli stessi atleti che stanno per partecipare alle gare: i numerosi produttori, cameramen e addetti ai lavori che si trovano già sul posto si dichiarano preoccupati per la minaccia dei regolamenti delle autorità cinesi in materia di trasmissione televisiva.

leggi tutto

Google strizza l’occhio all’iPhone

Se una cosa ha successo è difficile che Google stia in silenzio a guardare. Essendo l’iPhone uno dei dispositivi più desiderati e chiacchierati del mondo, la grande G non si è potuta sottrarre e ha reso disponibile una versione del suo sistema di Instant Messaging Google Talk  per il melafonino e per l’iPod touch.

leggi tutto

Ue investe 7 mln per banda larga in Alto Adige

La commissione europea ha stanziato la cifra di 7 milioni di euro per agevolare la diffusione della connessione internet a banda larga nelle zone montuose dell’Alto Adige. L’antitrust europea considera il sostegno pubblico come indispensabile per i benefici che gli aiuti portano ai consumatori e per l’esistenza di misure di salvaguardia per garantire la concorrenza.

leggi tutto

Ue: il regolamento sul roaming compie un anno

Tempo di festeggiamenti per l’unione europea: il regolamento sul roaming, entrato in vigore il 30 giugno 2007, ha spento la sua prima candelina. Secondo gli studi svolti dalle autorità nazionali di regolamentazione delle telecomunicazioni, l’introduzione dell’euro tariffa ha permesso ai consumatori di beneficiare di un risparmio pari al 60% sulle chiamate effettuate in modalità roaming.

leggi tutto

Nokia e Warner firmano accordo musicale

Il produttore finlandese di cellulari Nokia ha stretto un accordo con la corporazione statunitense Warner Music Group che prevede la condivisione dei titoli del catalogo Warner attraverso il servizio ‘ Comes with music’ e presso i Nokia music store.

leggi tutto

Estate 2008: cellulari al servizio dell’ambiente

Grazie alle numerose iniziative volte a promuovere la salvaguardia dell’ambiente e, durante il periodo estivo, delle spiagge e dei nostri mari, i cittadini hanno la possibilità di diventare per una stagione ‘sentinelle’ dei luoghi di villeggiatura, comunicando, attraverso i propri telefoni cellulari, alle organizzazioni preposte eventuali situazioni critiche o problemi che minacciano la salute delle nostre acque.

leggi tutto
Exit mobile version