Elemedia firma accordo pubblicitario
E’ stato sottoscritto anche da Elemedia, del Gruppo Espresso, l’accordo di affollamento pubblicitario che tutela l’efficacia della pubblicità sulle emittenti radiofoniche.
Mtv si dà alla telefonia mobile
Il canale musicale ha lanciato Mtv Mobile “Powered By Tim”, un nuovo di telefonia mobile dedicato ai giovani, in particolare tra i 20 e i 25 anni, ma tra i potenziali fruitori dell’offerta sono compresi anche gli adolescenti e le persone tra i 26 e i 30 anni. Il debutto ufficiale di Mtv Mobile sarà il prossimo 11 luglio.
Wind lancia video streaming live su cellulari
L’operatore Wind, in collaborazione con Ari (associazione romeni in Italia) e il network Pro Tv International, offre ai propri utenti, possessori di telefonini wap, la possibilità di visualizzare contenuti televisivi in lingua romena, attraverso la connessione umts.
“L’Unità” si rinnova e rilancia
Il quotidiano romano “L’Unità” sta organizzando “una drastica ristrutturazione” interna: lo afferma ‘Velina rossa’, l’agenzia di area ex Ds. Il neo editore Renato Soru ha espresso l’intenzione di rinnovare e rilanciare la testata da tutti i punti di vista, sia da quello grafico che da quello contenutistico, rivedendo l’attuale indirizzo.
Telecom approva apertura della rete
Entro la fine dell’anno si concluderà il procedimento di apertura della rete telefonica Telecom Italia alla concorrenza: a dirlo è l’amministratore delegato Franco Bernabè al termine dell’audizione a Napoli nella quale ha illustrato al presente Agcom, Corrado Calabrò, gli impegni dell’azienda.
Nokia annuncia completamento acquisto del rimanente 52% dell’inglese Symbian
Il colosso finlandese Nokia ha annunciato l’intenzione di completare l’acquisizione del sistema operativo per dispositivi mobili Symbian, rilevando il rimanente 52% delle azioni che non detiene ancora. Il progetto vuole rendere il sistema una risorsa open source: una comunità di sviluppatori indipendenti ne curerà lo sviluppo e l’implementazione.
Tiscali anticipa blocco chiamate sovraprezzo
La società di telecomunicazioni Tiscali ha deciso di varare l’operazione trasparenza che prevede il blocco dei numeri 144 e 899, anticipando di tre mesi l’attivazione del provvedimento approvato da Agcom. Tiscali vuole tutelare i consumatori dai numeri che gonfiano le bollette, ponendo fine alle numerose truffe.
Cellulare scarico? Balla che ti passa
Cosa fare se mentre partecipate a un festival musicale in mezzo alla campagna la batteria del vostro cellulare si scarica? Semplice: cominciare a ballare. L’operatore di telefonia mobile Orange ha annunciato oggi che, in collaborazione con GotWind, società specializzata in energia rinnovabile, produrrà un caricabatterie che sarà alimentato con l’energia prodotta dal proprietario che balla.
Ora anche la banda larga vola: test su connessioni a broadband sugli aerei
A quanto pare i possessori di portatili potranno usare i loro dispositivi in volo non più solo per guardare dvd ma anche per connettersi al web sfruttando le agevolazioni delle connessioni a banda larga. Le tempistiche relative all’attivazione del servizio sono ancora sconosciute.
BRIC: 1,2 miliardi di abbonati alla telefonia mobile entro la fine dell’anno
Brasile, Russia, India e Cina rappresentano il 43% della popolazione mondiale, costituendo un elemento di peso negli equilibri globali; l’istituto eMarketer prevede la crescita degli abbonati al mobile appartenenti a questa combinazione di nazioni, a 1,2 miliardi entro l’anno .
E-lezioni: McCain punta sulla tv interattiva
La corsa alla Casa Bianca si affida anche ai nuovi media e, dopo i riscontri positivi ottenuti da Barack Obama su internet, John McCain ha deciso di presidiare la zona web attraverso tv interattiva.
Autorità europee controllano traffico telefonico
Intercettazioni sì, intercettazioni no: in Italia la questione sembra risolta con una tendenza a evitare il controllo troppo stretto sul traffico delle comunicazioni personali; diversamente il resto d’Europa perfeziona il proprio sistema di controllo su traffico telefonico, VoIp e internet. In Svezia, per esempio, la sicurezza viene prima della privacy.
Brand Journalism