Ad Amsterdam prima rete mobile commerciale
Nell’area urbana di Amsterdam è stata attivata la prima rete commerciale mobile a banda larga d’Europa; l’impianto, lanciato dall’operatore Worldmax, è stato realizzato dalla compagnia francese Alcatel Lucent e sfrutta la tecnologia Wimax 802.16e. Per il momento la rete è accessibile tramite abbonamento o tessera prepagata.
Turchia lancia una nuova gara per licenze 3g
Il ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni turco Binali Yildirim ha annunciato alla stampa di essere intenzionato a indire un nuovo bando di gara per l’assegnazione di licenze per frequenze 3g destinate alla telefonia mobile. A novembre dovrebbe aprirsi un nuovo bando d’appalto.
Tim: arriva servizio per telefonate aeree
Tim ha annunciato il lancio del suo nuovo servizio “Tim in volo”, che permetterà agli abbonati di di effettuare e ricevere telefonate e sms durante i viaggi aerei. Il servizio sarà disponibile grazie all’accordo con l’operatore On Air e presenterà i requisiti previsti dalla regolamentazione europea.
Times mette online il suo archivio
L’autorevole quotidiano britannico “The Times” ha pubblicato online un archivio gratuito di tutti i suoi numeri in versione digitale da 200 anni a questa parte. L’archivio, online dal 16 giugno su Times Onine , riporta ogni singolo articolo pubblicato fra il 1785 e il 1985.
Servizi di telecomunicazioni a quota 2 trilioni entro il 2012
Le entrate legate ai servizi di tlc per il pubblico consumer toccheranno quota 2 trilioni di dollari entro il 2012. La previsione è stata stilata dall’In-Stat, che ha precisato che il settore dovrebbe vedere una crescita annuale di circa il 5,7% per i prossimi cinque anni.
E-lezioni: Internet sta con Barack Obama
Il popolo degli internauti statunitense c’è. E porterebbe alla Casa Bianca il candidato democratico Barack Obama. Queste le conclusioni a cui è giunto uno studio di Pew Internet and American Life Project.
Reding ipotizza pagamento per chiamate mobile ricevute
Cattive notizie per gli utenti di telefonia mobile. Ai già salatissimi conti legati all’utilizzo del cellulare, per il traffico voce, l’invio di sms e la navigazione in internet, potrebbe presto aggiungersi una tassa sulle chiamate ricevute.
Lanciato in orbita il satellite Turksat 3A
Turksat 3A, il satellite per telecomunicazioni realizzato da Thales Alenia Space, è stato lanciato con successo dal sito di Kourou, nella Guiana francese. La messa in orbita del dispositivo consentirà il potenziamento dei servizi di telecomunicazione e di broadcasting televisivo.
Radio: ascoltatori in aumento ma le aziende la snobbano
Il presidente di Audiradio, Felice Lioy, ha espresso la sua soddisfazione per gli ultimi dati che registrano un aumento del 10% tra gli ascoltatori di radio, per un totale di 38 milioni di utenti al giorno; tuttavia il 45% delle prime aziende che operano in Italia, non inserisce il mezzo nelle pianificazioni.
Tar Lazio sospende blocco numeri sovrapprezzo e Altroconsumo pianifica class action
L’associazione Altroconsumo, in giudizio al Tar del Lazio a supporto di Agcom, ha dovuto incassare una sconfitta: il tribunale ha accolto i ricorsi presentati da alcuni operatori per sospendere la delibera che prevedeva l’entrata in vigore del blocco automatico delle chiamate da fisso verso tutte le numerazioni a sovrapprezzo.
Intercettazioni: tre anni di carcere per i giornalisti
Dopo le dichiarazioni delle scorse settimane e il polverone mediatico sollevato, Umberto Bossi e Silvio Berlusconi hanno trovato un accordo sul tema delle intercettazioni. Sarà dunque possibile autorizzare intercettazioni solo per reati che abbiano il massimo della pena edittale dai dieci anni in su
Pearl Jam diventano ‘mobile’ con Verizon wireless
Neanche il gruppo di Seattle resiste al fascino della piattaforma mobile: i Pearl Jam , grazie a un accordo con la società di telefonia mobile Verizon Wireless, metteranno a disposizione degli utenti alcuni dei loro brani che potranno essere scaricati direttamente sul proprio ‘music phone’
Brand Journalism