Kosovo Kosova: una terra, due storie
Mercoledì 11 giugno, presso la libreria Equi-libri di Milano, avrà luogo l’incontro “Kosovo Kosova: una terra, due storie”
Ue rinuncia a regolatore europeo
La commissione europea ha dichiarato di voler rinunciare a uno dei pilastri della sua riforma nel mercato delle telecomunicazioni, la creazione di un super regolatore europeo, a causa della mancanza di sostegno da parte degli stati membri.
In sei a scommettere sul wimax
Sei importanti società hanno annunciato la creazione di un’alleanza per incoraggiare l’espansione del Wimax, la nuova emergente tecnologia wireless ad alta velocità
Samsung sfida l’iPhone
Tutti gli occhi sono puntati su di lui, il gioiellino della Apple, il nuovo iPhone 3G che promette alte prestazioni a un prezzo sempre più basso, e le aziende concorrenti non restano certo a guardare. L’ultima in ordine di tempo ad aver lanciato un dispositivo con caratteristiche simili a quelle del melafonino è la sudcoreana Samsung.
Il futuro dell’Wimax è nel mercato dell’Asia Pacifico: 43 milioni di utenti entro il 2013
Le recenti previsioni hanno individuato nei mercati in via di sviluppo dell’Asia Pacifico il terreno più fertile per la futura espansione dell’Wimax: entro il 2013 il numero di abbonati dovrebbe raggiungere i 43 milioni.
Privacy: servono password più sicure
Il garante della privacy ha espresso la necessità di rendere le password di accesso più sicure attraverso l’introduzione di un sistema di riconoscimento vocale
I giovani tra internet, cellulari e lettura. Il rapporto del Censis
Internet, cellulari ma anche libri: i giovani italiani si dividono con disinvoltura tra media diversi, senza badare alla natura delle fonti dalle quali attingono i loro contenuti. Il dato è emerso dal settimo rapporto sulla comunicazione Censis/Ucsi, promosso da H3G, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia
Fcc posticipa piano attribuzione banda larga
Il recente piano sviluppato dalla Federal Communications Commission (Fcc) per l’attribuzione delle frequenze a banda larga, volto a offrire il servizio internet wireless ad alta velocità, ha incontrato alcuni inconvenienti: sono state espresse infatti delle perplessità relativamente alla possibilità di interferenze.
Anm, Fnsi e Veltroni contro il giro di vite sulle intercettazioni
Numerose le reazioni dopo l’annuncio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi circa il giro di vite in arrivo sulle intercettazioni telefoniche. Berlusconi, durante il suo intervento all’assemblea dei giovani industriali a Santa Margherita ligure, ha annunciato che il prossimo consiglio dei ministri approverà un provvedimento anti-intercettazioni con una pesantissima previsione di carcere per chi violerà le regole
Previsti 2,4 miliardi dispositivi bluetooth per il 2013
Secondo i dati pubblicati in uno studio svolto da Abi Research, entro il 2013 ben 2,4 miliardi di dispositivi abilitati per il bluetooth sbarcheranno sul mercato globale.
Nel 2007 l’industria mondiale della carta stampata cresce e si dimostra sempre ottimista
Secondo le ultime stime pubblicate nel rapporto della World Association of Newspapers (WAN), la circolazione dei giornali sul mercato globale sarebbe aumentata del 2,5% durante il 2007; anche il flusso pubblicitario all’interno dello stesso settore ha preso consistenza.
Giovani lombardi dipendenti dal cellulare
Spendono circa 26 euro al mese in telefonate, scrivono 31 sms al giorno e vivono in famiglie in cui, in media, sono presenti quattro cellulari.
Brand Journalism