Fiera Milano compra Edizioni Speciali
Fiera Milano ha completato l’annunciata acquisizione di Edizioni Specializzate, titolare dei rami di azienda relativi alle testate Mixer, Beverage & Grocery e Night Life, e ai contratti per l’edizione di Grossisti Bevande Italia e di alcune pubblicazioni aziendali. Le riviste riguardano settori che il gruppo già presidia con due mostre: Host (ospitalità professionale), e Tuttofood (agroalimentare).
Gestori offrono 50 messaggi gratis al giorno ai consumatori non udenti
Almeno 50 messaggi di testo al giorno verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili senza il pagamento di canone o di costi aggiuntivi: è il servizio messo a disposizione delle persone non udenti da parte degli operatori di telefonia mobile Wind, 3, Vodafone e Tim.
Nuova veste per il Manifesto: più colori e inchieste
Il quotidiano “Il Manifesto” si rinnova e cambia look: è imminente il lancio di una nuova versione a colori, con una prima pagina enfatizzata da una foto e un titolo più grandi. In generale ci sarà più spazio per pagine con reportage e inchieste.
Washington Post distribuisce nuova serie di riviste sul web
La società editrice del quotidiano statunitense “Washington Post” ha annunciato la nascita di una nuova controllata che si occuperà dello sviluppo e della gestione di una serie di riveste dedicate al web. La start up Slate Group lavorerà su nuove media venture in proprio o attraverso acquisizioni esterne.
3Italia lancia servizio: internet e tv gratis
L’amministratore delegato di 3 Italia, Vincenzo Novari, ha presentato nel corso di una conferenza stampa, il nuovo servizio proposto dall’operatore mobile grazie al quale i clienti di dvb-h non dovranno pagare per vedere Rai Uno, Rai Due, Mediaset, Sky Meteo 24, Current Tv e La3 (il nuovo canale autoprodotto) e per accedere a internet.
La Stampa inaugura primo archivio storico online
Il quotidiano torinese “La stampa” sarà il primo a rendere il proprio archivio disponibile online, pubblicando sul web i numeri che hanno fatto la storia della testata dal 1867 a oggi con 5 milioni di articoli e 4,5 milioni di immagini.
“The Times” restaura il design e i contenuti
Il quotidiano britannico “The Times” ha mostrato il primo numero della sua nuova versione rinnovata sia dal punto di vista editoriale che da quello del design, in linea con il suo essere parte del gruppo News International.
Europa 7: Calabrò, “le sentenze del Consiglio di Stato sono ineludibili”
“Le sentenze del Consiglio di Stato sono ineludibili”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, a margine di un convegno “Business International” sulle telecomunicazioni, a proposito del pronunciamento del Consiglio di Stato sull’assegnazione delle frequenze ad Europa7.
Starbucks cambia gestore wifi
La catena di caffetterie Starbucks ha annunciato una modifica nella sua offerta di connessione wifi: i consumatori sono invitati a rinnovare la carta che permette il collegamento al prezzo di cinque dollari per ottenere una bibita gratuita e due ore di connessione al server di At&t al giorno.
Fcc approva asta per bande internet
La commissione federale per le comunicazioni Usa (FCC) è pronta a votare l’ordinamento relativo ai termini dell’asta di attribuzione di una porzione dello spettro statunitense di frequenze; il vincitore dovrà utilizzarla per realizzare un’infrastruttura wireless ad accesso libero.
Ue crea sito web per informazioni su uso 112
Il processo di unificazione dei servizi all’interno della comunità europea procede inesorabilmente: l’ultimo passo verso l’abbattimento delle frontiere riguarda la possibilità di usare il numero d’emergenza 112 su tutto il territorio europeo; la comunità ha messo a disposizione un sito dove sarà possibile trovare informazioni sull’uso della numerazione.
Pluralismo sui media a Strasburgo
Il parlamento europeo ha appena divulgato una relazione relativa al pluralismo dei media, che accantona la richiesta alla commissione europea di legiferare in materia, abbracciando così un blando compromesso.
Brand Journalism