Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Yahoo! si fa la chat con Blink

Yahoo! si fa la chat con Blink

Le grandi compagnie della rete non sembrano poter sopravvivere senza un buon servizio di messaggistica istantanea: così Yahoo! ha acquistato Blink, applicazione del tutto simile a Snapchat, che serve per inviare informazioni, foto o filmati che si autoeliminano pochi secondi dopo la visualizzazione.

leggi tutto

Google Glass, da oggi sono per tutti

Dopo la vendita per un solo giorno testata un mese fa e che ha registrato il tutto esaurito, gli occhiali a realtà aumentata da oggi negli Stati Uniti sono acquistabili da tutti a 1500 dollari. La versione disponibile è sempre quella beta, ma l’iniziativa potrebbe essere il segno che un lancio vero e proprio.

leggi tutto

Gli Usa fanno la spesa in mobilità

Sempre più internauti, negli Stati Uniti, fanno compere tramite i dispositivi mobili: secondo una ricerca condotta da Forrester, nel 2014 il mercato di settore raggiungerà i 114 miliardi di dollari. In particolare, il 66% degli acquisti mobili avverrà tramite tablet, mentre il 34% da smartphone.

leggi tutto

Il selfie migliora grazie all’algoritmo

La selfie-mania dilaga. Instagram, Facebook, Google+: nessuna piattaforma è immune alla nuova moda. Ma non sempre il selfie rende bene o viene come vorremmo. Secondo alcune ricerche il selfie perfetto non è più impossibile grazie a un algoritmo.

leggi tutto

Microsoft entra nel ring degli smartwatch

Anche Microsoft ha deciso di dotarsi del suo orologio intelligente, per sfidare un mercato che nei prossimi anni potrebbe dare molte soddisfazioni ai big della tecnologia. Lo smartwatch motorizzato Windows potrebbe arrivare nei negozi prima del previsto.

leggi tutto

Samsung contro Apple, anche per gli acquisti online

7Pixel ha realizzato una indagine sulle ricerche e sulle intenzioni di acquisto degli utenti online nel settore dei cellulari. Dall’analisi emerge il predominio di Samsung, seguita a distanza da Nokia, Lg e solo in quarta posizione la casa di Cupertino. Android è anche il sistema operativo più ricercato.

leggi tutto

Niente più Poke e Camera su Facebook

Addio alle applicazioni Poke e Camera per Facebook. Il social network ha rimosso i software dall’offerta per iPhone e iPad. Entrambi i servizi verranno inglobati o sostituiti da WhatsApp e Instagram, app di messaggistica e fotografica acquisite negli ultimi anni con un grande esborso.

leggi tutto

Pedoni attraversano guardando lo smartphone: multati

Nel tentativo di rendere più sicuro l’attraversamento pedonale, alcuni politici in Taiwan hanno proposto di multare di 10 euro gli stessi pedoni “dipendenti da smartphone” che attraversano le strade più intenti al proprio dispositivo elettronico piuttosto che allo scorrimento del traffico. 

leggi tutto

Gli smartphone sono il nuovo polo pubblicitario

I cellulari intelligenti si diffondo a macchia d’olio e sono ormai di uso comune in quattro continenti e mezzo, motivo per cui attirano una enorme e crescente quantità di investimenti pubblicitari. Nel 2016, gli smartphone saranno il quarto mercato media del Pianeta.

leggi tutto

Huawei ad alta fedeltà con Ascend P7

La Cina scala il mercato hi-tech con Huawei, ormai terzo produttore mondiale di smartphone, che spera di superare i 46 milioni di dispositivi venduti nel 2013 con il nuovo Ascend P7, presentato nelle scorse ore a Parigi.

leggi tutto

Porno con Android, scatta la multa

Gli utenti che usano il proprio dispositivo Android per visitare siti a luci rosse corrono il rischio di installare un ransomware, un particolare tipo di malware che blocca il sistema operativo finché non viene pagato un riscatto, una multa di 300 dollari.

leggi tutto

L’Iran contro WhatsApp, bloccata

I cittadini iraniani non possono più utilizzarla per scambiarsi messaggi. Il capo della commissione iraniana per i reati sul web ha spiegato come il blocco sia determinata al fatto che Mark Zuckerberg, nuovo proprietario di WhatsApp dopo l’acquisizione da parte di Facebook, è un americano sionista.

leggi tutto
Exit mobile version