Gli smartphone sono il nuovo polo pubblicitario
I cellulari intelligenti si diffondo a macchia d’olio e sono ormai di uso comune in quattro continenti e mezzo, motivo per cui attirano una enorme e crescente quantità di investimenti pubblicitari. Nel 2016, gli smartphone saranno il quarto mercato media del Pianeta.
Huawei ad alta fedeltà con Ascend P7
La Cina scala il mercato hi-tech con Huawei, ormai terzo produttore mondiale di smartphone, che spera di superare i 46 milioni di dispositivi venduti nel 2013 con il nuovo Ascend P7, presentato nelle scorse ore a Parigi.
Porno con Android, scatta la multa
Gli utenti che usano il proprio dispositivo Android per visitare siti a luci rosse corrono il rischio di installare un ransomware, un particolare tipo di malware che blocca il sistema operativo finché non viene pagato un riscatto, una multa di 300 dollari.
L’Iran contro WhatsApp, bloccata
I cittadini iraniani non possono più utilizzarla per scambiarsi messaggi. Il capo della commissione iraniana per i reati sul web ha spiegato come il blocco sia determinata al fatto che Mark Zuckerberg, nuovo proprietario di WhatsApp dopo l’acquisizione da parte di Facebook, è un americano sionista.
Microsoft ci riprova, arriva Surface Mini
Windows potrà contare su un altro tablet dedicato: il 20 maggio, Microsoft dovrebbe lanciare Surface Mini, pc a tavoletta pensato per il proprio sistema operativo, nella versione evoluta 8.1, con cui spera di cancellare i flop delle precedenti versioni di Surface, incampaci di competere con iPad e i dispositivi Android.
Garante analizza le app mediche
Il Garante per la privacy avvierà un’indagine su alcune app mediche scaricabili su smartphone e tablet per verificare il grado di trasparenza sull’uso delle informazioni degli utenti italiani, le autorizzazioni richieste loro per scaricare le applicazioni e il rispetto della normativa italiana sulla protezione dati.
iWatch avrà, forse, un App Store personale
L’orologio intelligente firmato Apple, magari in collaborazione con Nike, arriverà nei negozi all’inizio dell’autunno: poco si sa sulle sue caratteristiche tecniche e sul design, ma quel che è certo è che a Cupertino stanno lavorando a funzioni e applicazioni particolari per iWatch.
Anonymous Login, la nuova frontiera di Facebook
In occasione della convention dedicata agli sviluppatori, sono state annunciate novità relative alla gestione della privacy e alla modalità di utilizzare il login di Facebook. La più significativa si chiama Anonymous Login e permette all’utente di non condividere tutti i propri dati con una determinata app.
Nokia non rinuncia agli smartphone Android
Non di solo Windows Phone vivranno i cellulari Nokia. In futuro, i dispositivi della compagnia finlandese, ora di proprietà di Microsoft, torneranno sul mercato con modelli Android, figli di Nokia X, che qualche mese fa ha lanciato la collaborazione con Google.
Device touchscreen, pericolo per l’apprendimento
I dispositivi con touchscreen non solo non fanno imparare più in fretta, ma rischiano di fare dei danni. Secondo i ricercatori per imparare a parlare, manipolare oggetti e relazionarsi con gli altri non c’è niente di meglio delle parole di mamma e papà e dei giocattoli tradizionali.
Google e Lg verso l’ultimo Nexus
E’ quasi tempo per Nexus 6, prossimo smartphone sviluppato interamente da Google e prodotto da Lg. Il dispositivo, che sarà dotato del sistema operativo Android KitKat, verrà svelato al pubblico entro la fine di maggio e potrebbe essere l’ultimo a marchio Nexus.
Swatch vs Apple, questione di iWatch
I problemi di brevetti e copyright, che riguardino le tecnologie o i nomignoli dei dispositivi di ultima generazione, non risparmiano nessuno, Apple inclusa. La casa di Cupertino se la deve vedere con Swatch, che l’ha denunciata a causa del marchio iWatch, sigla che dovrebbe contraddistinguere l’orologio intelligente della Mela.
Brand Journalism