L’Afp protesta contro attacchi politici
Manifestazione a Parigi davanti alla sede della Afp, l’agenzia di stampa nazionale, per protestare contro gli “attacchi ripetuti” da parte di “alti responsabili politici francesi” contro l’Agence France-Presse.
Nokia e Orange si accordano su servizi internet per cellulari
La casa nordica Nokia e la compagnia francese Orange hanno firmato un accordo per offrire servizi internet sui cellulari che saranno venduti attraverso il braccio di telefonia mobile di France Telecom.
Bob Woodward va in pensione
Dopo anni di onorata carriera, il premio Pulitzer Bob Woodward, giornalista famoso per aver rivelato i retroscena dello scandalo Watergate che costrinse il presidente Nixon a dimettersi, abbandonerà la sua scrivania, insieme ad altri cento colleghi che hanno accettato il piano di prepensionamento.
Agcom approva riassetto frequenze telefonia mobile
L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha dato il suo benestare per l’avvio del riassetto delle frequenze utilizzate per i servizi di telefonia mobile. L’operazione consentirà un uso più efficiente dello spettro radio con la possibilità di utilizzare tecnologie di terza generazione come Umts sulle bande a 900Mhz.
Financial Times va in Medio Oriente
Il Financial Times, principale giornale economico finanziario del Regno Unito, strizza l’occhio al Medio Oriente, lanciando una nuova versione che ospiterà pagine interamente dedicate ad approfondimenti relativi al business, alla politica mediorientale e ai suoi rapporti il contesto internazionale.
Qualcomm vince spazio su banda radio britannica
La società di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni senza fili Qualcomm, si è aggiudicata una porzione delle frequenze radio da 40Mhz presenti nell’etere britannico e recentemente messe all’asta da Ofcom.
Usa: governo protegge utenti da tasse telefoniche
Il governo statunitense sta negoziando con le compagnie di telefonia mobile per abbattere o, quantomeno ridurre, i costi legati alla chiusura di contratti che gravano sulle tasche degli utenti. Le aziende normalmente impongono una tassa pari a 175 dollari a coloro che voglio rescindere il servizio.
WSJ rinnova i vertici: Thomson è il nuovo direttore
Cambio dei vertici al Wall Street Journal e avvicendamento dei direttori: Robert Thomson prende il posto di Marcus Brauchli, che aveva presentato le dimissioni ad aprile, spiegando che i nuovi proprietari avrebbero dovuto scegliere liberamente il loro direttore.
UK progetta archivio per mail e contenuti internet
In Gran Bretagna è al vaglio un nuovo progetto che prevede la realizzazione di un enorme database per conservare mail, informazioni tratte da internet, telefonate e sms di tutti i cittadini, che agevolerebbe le forze di sicurezza nella lotta contro il crimine e il terrorismo.
Nokia progetta cellulari con software Linux
La finlandese Nokia amplierà la propria gamma di telefoni cellulari, distribuendo modelli che lavoreranno con il sistema operativo Linux: la notizia è stata confermata da un portavoce dell’azienda durante una conferenza che si è tenuta a Boston.
Nuovi accordi tra operatori e compagnie aeree
Dopo l’intesa con Wind ora è il turno di Vodafone Italia che si è aggiudicato i contratti per il roaming sui voli Air France, Emirates e Qantas, abbattendo l’ultimo ostacolo alla liberalizzazione dell’etere.
Sul pianeta della Mela si ricomincia a ballare
La Apple spopola da una parte all’altra del globo con il suo iPhone, che presto sbarcherà anche nel nostro paese, ma non si dimentica del primo amore: la musica. iPod e iTunes hanno infatti permesso alla casa della mela di diventare un marchio di riferimento per il grande pubblico.
Brand Journalism