Vodafone lancia il roaming per l’alta quota
L’operatore di telefonia mobile Vodafone Italia sta per lanciare il servizio di roaming per le linee aeree, che sarà applicato non solo alle chiamate ma anche all’utilizzo della mail. I clienti Vodafone potranno usare cellulari, BlackBerry e pc.
Agcom dà l’ok per le tariffe di terminazione di operatori alternativi
L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato la definizione delle tariffe di terminazione degli operatori telefonici alternativi di rete fissa, relative al triennio 2007-2010.
Diffusione dei pagamenti attraverso cellulare entro il 2012
Secondo gli esperti occorrerà aspettare il 2012 prima di assistere a una sostanziale diffusione della tecnologia Nfc (near field communication), che permette di effettuare pagamenti attraverso il cellulare semplicemente avvicinandolo a un lettore wireless.
Sondaggio Usa: soggetti di diversa etnia fanno un uso diverso dei media
Secondo un’indagine svolta dall’istituto BigResearch , le strategie di pubblicità ‘mirata’ richiedono progetti diversi a seconda del gruppo razziale a cui è indirizzata una determinata campagna; un soggetto di una certa estrazione etnica userà i media in modo differente rispetto a un soggetto di diversa provenienza.
Anche le firme diventano mobili
L’analista Bill Nagel di Forrester Research ha posto l’accento sul fatto che l’autenticazione mobile sta prendendo piede in molti paesi e che la firma mobile è una sua ‘logica estensione’.
Telefono fisso perde terreno
In circa tre abitazioni su dieci, non si prova neanche a effettuare telefonate attraverso la linea fissa, per la gioia degli operatori mobili e dei loro profitti. È quento reso noto da una ricerca effettuata da Cdc. Nella seconda metà del 2007, il 16% delle abitazioni statunitensi era dotato solo di un telefono cellulare.
Gli operatori di telefonia mobile nel 2007 hanno perso il 22,6% dei clienti
Da una ricerca commissionata da Group 1 Sofware, società di Pitney Bowes, è emerso un dato alquanto inquietante per il settore della telefonia mobile: nel 2007 il tasso di abbandono dei clienti ha raggiunto il 22,6%.
Ghana cede 66% di Ghana Telecom
Il governo del Ghana sta valutando concretamente la vendita di una partecipazione di controllo all’interno dell’operatore di telecomunicazioni fisse e mobili Ghana Telecom e sta prendendo contatti con potenziali acquirenti, fra i quali figura France Telecom.
Entro il 2009 fibra ottica nella Serenissima
Venezia, località ricca di storia e arte, non rimane immune al fascino della tecnologia e si impegna per l’abbattimento del divario digitale: dalla metà del 2009 ogni cittadino, grazie alla realizzazione di una rete di fibra ottica lunga 75 km, avrà accesso gratuito al web.
Lg e Samsung lanciano standard per tv mobile
Secondo l’advanced television systems committee, le coreane Lg e Samsung starebbero per lanciare una nuova tecnologia, per supportare la diffusione della tv mobile digitale nel Nord America.
Satellite giapponese alla velocità di 1.2Gbps
Un team di ingegneri sta testando il satellite giapponese di recente invenzione per la trasmissione di dati che ha permesso di stabilire connessioni internet ad alta velocità, raggiungendo 1.2Gbps.
Nokia Siemens Networks sperimenta I-hspa
Nokia Siemens Networks, in collaborazione con il gestore austriaco Mobilkom, ha avviato la sperimentazione della connessione wireless attraverso la tecnologia ‘internet high speed packet access’ (I-hspa).
Brand Journalism