Sondaggio Usa: soggetti di diversa etnia fanno un uso diverso dei media
Secondo un’indagine svolta dall’istituto BigResearch , le strategie di pubblicità ‘mirata’ richiedono progetti diversi a seconda del gruppo razziale a cui è indirizzata una determinata campagna; un soggetto di una certa estrazione etnica userà i media in modo differente rispetto a un soggetto di diversa provenienza.
Anche le firme diventano mobili
L’analista Bill Nagel di Forrester Research ha posto l’accento sul fatto che l’autenticazione mobile sta prendendo piede in molti paesi e che la firma mobile è una sua ‘logica estensione’.
Telefono fisso perde terreno
In circa tre abitazioni su dieci, non si prova neanche a effettuare telefonate attraverso la linea fissa, per la gioia degli operatori mobili e dei loro profitti. È quento reso noto da una ricerca effettuata da Cdc. Nella seconda metà del 2007, il 16% delle abitazioni statunitensi era dotato solo di un telefono cellulare.
Gli operatori di telefonia mobile nel 2007 hanno perso il 22,6% dei clienti
Da una ricerca commissionata da Group 1 Sofware, società di Pitney Bowes, è emerso un dato alquanto inquietante per il settore della telefonia mobile: nel 2007 il tasso di abbandono dei clienti ha raggiunto il 22,6%.
Ghana cede 66% di Ghana Telecom
Il governo del Ghana sta valutando concretamente la vendita di una partecipazione di controllo all’interno dell’operatore di telecomunicazioni fisse e mobili Ghana Telecom e sta prendendo contatti con potenziali acquirenti, fra i quali figura France Telecom.
Entro il 2009 fibra ottica nella Serenissima
Venezia, località ricca di storia e arte, non rimane immune al fascino della tecnologia e si impegna per l’abbattimento del divario digitale: dalla metà del 2009 ogni cittadino, grazie alla realizzazione di una rete di fibra ottica lunga 75 km, avrà accesso gratuito al web.
Lg e Samsung lanciano standard per tv mobile
Secondo l’advanced television systems committee, le coreane Lg e Samsung starebbero per lanciare una nuova tecnologia, per supportare la diffusione della tv mobile digitale nel Nord America.
Satellite giapponese alla velocità di 1.2Gbps
Un team di ingegneri sta testando il satellite giapponese di recente invenzione per la trasmissione di dati che ha permesso di stabilire connessioni internet ad alta velocità, raggiungendo 1.2Gbps.
Nokia Siemens Networks sperimenta I-hspa
Nokia Siemens Networks, in collaborazione con il gestore austriaco Mobilkom, ha avviato la sperimentazione della connessione wireless attraverso la tecnologia ‘internet high speed packet access’ (I-hspa).
Nuova versione del Sun in polacco
Il gruppo editoriale News International, in occasione dei prossimi campionati europei di calcio, sta valutando il lancio della versione in lingua polacca del quotidiano britannico “Sun”. Saranno pubblicati 6 numeri del “Polski Sun”, in concomitanza della partita degli Europei 2008 in cui giocherà la Polonia. Il quotidiano verrà distribuito a partire dal 7 giugno.
Cablevision vince gara per acquisto Newsday
Dopo il no del magnate Murdoch e della sua News Corp. alle trattative di acquisto del giornale Newsday, a vincere la competizione è il provider per tv via cavo, Cablevision Systems. Il valore della transazione è di 650 milioni di dollari;
Cablevision pianifica rete wireless a banda larga
Il provider per tv via cavo, Cablevision Systems Corp. ha dichiarato di voler distribuire un nuovo servizio di connessione a internet, senza fili e a banda larga, su tutta la zona di New York.
Brand Journalism