Giovani si fidano dell’informazione
Da un’analisi promossa dall’osservatorio permanente giovani editori ed Enel su un campione di un milione tra studenti e insegnanti, è emerso che il 60% dei giovani considera l’informazione obiettiva e predilige quella internet e televisiva rispetto a quella giornalistica e radiofonica.
iPhone si avvicina alle coste italiane e minaccia i nostri portafogli
iPhone a giugno in Italia e in versione 3G. Queste le ultime indiscrezioni che vedrebbero Telecom e Vodafone pronte a portare sugli scaffali dei nostri negozi il tanto atteso melafonino.
Zingaretti: la giunta romana si dedica a infrastrutture e WiFi
La giunta provinciale di Roma, presieduta da Nicola Zingaretti, e formatasi in soli undici giorni, ha reso noto quali saranno i primi obiettivi da raggiungere in tema di telecomunicazioni: “la modernizzazione delle infrastrutture a cominciare da internet e dal WiFi gratuito in tutti i comuni della provincia”
Cresce passione degli italiani per il cellulare
Numerose ricerche confermano periodicamente la crescente passione degli italiani verso il cellulare; l’ultimo studio a sostenere questo dato è stato realizzato dall’istituto di ricerca Nextplora . L’analisi ha coinvolto 3.000 individui e ha dimostrato che sono sempre di più gli utenti che utilizzano il telefono per attività di svago.
Calabrò: emergenza banda larga
Il presidente dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, in occasione del convegno sul futuro della televisione, si è dichiarato preoccupato per la diffusione della fibra ottica in Italia e ha lanciato un vero e proprio allarme.
Telegraph e Guardian per il digitale
Telegraph Media Group e Guardian News & Media hanno dichiarato di aver avviato un piano di ristrutturazione volto a incentivare le attività legate al settore del digitale.
Nokia punta sul GPS nel 2008
Il produttore finlandese di telefoni cellulari Nokia conta di vendere 35 milioni di telefonini equipaggiati per la ricezione Gps (Global Positioning System) durante il 2008, secondo quanto ha dichiarato il direttore generale del gruppo Olli-Pekka Kallasvuo.
Una questione morale
La vicenda di Europa 7 e delle frequenze mai concesse è una questione sostanziale per il nostro Paese. Facciamo un po’ di chiarezza nell’imminenza della sentenza del Consiglio di Stato.
New York inaugura nuovo modello di radio globale
Nella ‘grande mela’ si è svolta la presentazione del nuovo modello di radio prodotto dalla casa Tivoli Audio : l’evento, in un’era in cui la tecnologia fa passi da gigante, sembrerebbe un tantino demodè
Marzo-aprile: cresce il numero dei radio ascoltatori, sale Radiodue
Bimestre positivo quello di marzo-aprile per gli ascolti delle prime dieci radio nazionali: in un giorno medio i radioascoltatori sono stati 38 milioni 956 mila, rispetto ai 38 milioni 424 mila di gennaio-febbraio.
Vodafone in campo a favore dell’ambiente
Vodafone, con il contributo di Enel e Legambiente, darà il via alla campagna di raccolta e rigenerazione dei telefoni non più utilizzati che contribuirà alla realizzazione di impianti fotovoltaici nelle scuole italiane.
Telecom ridurrà i costi di roaming in Europa
Telecom ridurrà i costi di roaming in Europa Da tempo se ne parlava ma da oggi Telecom Italia, in linea con le indicazioni della commissione europea, ha dato il via ufficiale alla riduzione dei prezzi di roaming in Europa.
Brand Journalism