Il settimanale Grazia sbarca in India
Grazie a un accordo di licenza con World Wide Media, editore di magazine in lingua inglese in India, il settimanale femminile di Mondadori, Grazia sarà in vendita dal 5 aprile in tutte le edicole.
Accordo roaming Telecom e 3Italia
Telecom Italia e l’operatore 3Italia hanno siglato un accordo di roaming nazionale che rinnova il sodalizio tra le due aziende. L’accordo rientra nell’ampio progetto che lega Telecom agli operatori nazionali di telecomunicazioni.
Ntt DoCoMo scende sotto 50% della quota mercato
Il principale operatore giapponese di telefonia mobile Ntt DoCoMo, inizia a risentire della pressione concorrenziale dei rivali che spinge sotto il 50% la sua quota di mercato, abbassandola al 49,7%.
Premio Pulitzer alla carriera per Bob Dylan
Il celebre cantautore statunitense Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, si aggiudica il Pulitzer alla carriera, il più prestigioso tra i premi in ambito giornalistico.
Ministero, Infratel e Fastweb insieme per banda larga
Il ministero delle Comunicazioni, la società per lo sviluppo di infrastrutture Infratel e Fastweb hanno siglato un accordo congiunto per ottimizzare lo sviluppo della banda larga su tutto il territorio nazionale, riducendo il digital divide.
Ue sempre più vicina all’uso di cellulari sui voli europei
La commissione europea continua il suo processo di armonizzazione dei requisiti tecnici per rendere possibile l’utilizzo dei telefoni cellulari a bordo degli aerei. Sono state introdotte nuove norme per regolare le condizioni relative al servizio mobile.
American airlines: via libera a internet ad alta quota
L’agenzia federale statunitense per l’aviazione civile ha garantito ad Aircell, provider di accessi internet ad alta quota per le compagnie aeree American airlines e Virgin America, i permessi per lanciare il servizio wi-fi, dando la possibilità ai passeggeri in volo di collegarsi a internet.
Vimpelcom è il primo operatore BlackBerry
Il secondo gruppo russo di telefonia mobile Vimpelcom si è aggiudicato il ruolo di primo operatore a introdurre il servizio BlackBerry nel Paese.
Osservatorio FCP: pubblicità continua a credere nella Free Press
I dati dell’Osservatorio Stampa FCP relativi al fatturato pubblicitario nel periodo gennaio-febbraio 2008, rispetto a gennaio-febbraio 2007, ha evidenziato un incremento del 6,4% del mezzo stampa in generale.
Qualcomm guarda in direzione della televisione
Il produttore statunitense di chip wireless Qualcomm ha annunciato l’intenzione di utilizzare lo spettro radio, ottenuto in seguito all’asta indetta dal governo, per raddoppiare la capacità del suo servizio di televisione mobile.
Nokia pronta al lancio della piattaforma online N-Gage
Il colosso finlandese della telefonia mobile Nokia si sta preparando al lancio ufficiale, previsto per lunedì 7 aprile, del portale dal quale scaricare videogiochi N-Gage. A rendere nota l’intenzione è un messaggio sul blog ufficiale del gruppo.
Air France lancia servizio mobile per il volo
La compagnia aerea francese debutta nella telefonia mobile dichiarando di voler lanciare un servizio per la comunicazione e l’intrattenimento ad alta quota. Si tratta di offrire ai passeggeri la possibilità di comunicare con coloro che sono a terra.
Brand Journalism