Terzo operatore di telefonia mobile in Albania
Sul mercato albanese è sbarcato un altro operatore della telefonia mobile gsm. “Eagle Mobile”, questo il nome della società di telefonia, è controllata dal gruppo turco “Calik Holding”.
Tv mobile guarda a est
Mentre in Europa la domanda stenta a decollare definitivamente, l’Asia Pacifico si conferma terreno fertile per la tv mobile.
Ricerca: sempre più difficile vivere senza il proprio telefono cellulare
Una ricerca di Pew Internet & American Life Project ha evidenziato che circa sei statunitensi su dieci utilizzano il loro telefono cellulare o Pda per lo scambio di dati (messaggi, invio di foto o videogiochi). Un terzo del campione preso in considerazione ha affermato di inviare messaggi di testo giornalmente.
John Elkann presidente dell’editrice La Stampa
Il consiglio di amministrazione dell’Editrice La Stampa ha nominato John Elkann presidente della società, in sostituzione di Sergio Pininfarina che ha abbandonato, su sua richiesta, l’incarico.
Anche i media votano alle primarie
Uno studio dei professori della Chicago Graduate School of Business, Matthew Gentzkow e Jesse M. Shapiro, ha analizzato il “media slant”, ovvero “il punto di vista dei media” nell’affrontare le elezioni primarie statunitensi.
Dopo 70 anni una nuova “Gioia”
Il settimanale femminile con la nuova direzione di Raffaella Carretta esce in edicola con una nuova veste.
Il sultanato dell’Oman: la nuova frontiera di Qtel
Qtel, operatore tlc in Qatar e già attivo in altri 16 Paesi del Medio Oriente, sta progettando la propria espansione nel sultanato di Oman.
Fcp pensa anche alle radio
Entro l’estate saranno disponibili i dati dell’Osservatorio Fcp relativi agli investimenti pubblicitari delle radio.
Maroc Telecom vende cellulari a emigranti magrebini
La società di telecomunicazioni Maroc Telecom venderà in Spagna telefoni cellulari agli immigrati. L’operatore ha siglato un accordo con la Vodafone per il lancio del servizio Mobisud.
Nuova direzione a “Qn” e “Il Resto del Carlino”
Pierluigi Visci, già condirettore de “Il Resto del Carlino”, è il nuovo direttore di “Qn” e “Il Resto del Carlino”. Sostituisce Giancarlo Mazzuca che scende in politica candidandosi con il Popolo delle Libertà
Medici Senza Frontiere: troppe crisi nel mondo dimenticate dai telegiornali
Spetta alla Repubblica centrafricana, con zero notizie, il primo posto nella “top ten” delle crisi dimenticate dai telegiornali italiani (Rai e Mediaset) nel 2007, secondo il quarto rapporto di ‘Medici Senza Frontiere’ sui conflitti civili pressoché ignorati dall’informazione tv.
Vietnam lancerà ad aprile primo satellite tlc
Il Vietnam, che sta registrando una crescita della domanda di telecomunicazioni del 30% annuo, lancerà ad aprile il suo primo satellite per le comunicazioni, nello sforzo di ridurre la sua dipendenza da satelliti esteri.
Brand Journalism