Telecom: Corte Ue condanna Italia per mantenimento canone 1988
Il pagamento del canone previsto dal codice postale effettuato da parte di Telecom Italia nel 1998 è contrario al diritto comunitario. E’ quanto si legge in una nota della Corte di Giustizia Ue.
Regolatori europei si scagliano contro l’ipotesi di un’autorità comune di controllo delle tlc
L’Ue sta fronteggiando i numerosi attacchi che arrivano nei confronti dell’ipotesi di creazione di autorità centrale di controllo per il mercato delle tlc. A schierarsi contro la possibile operatività dell’European Electronic Communication Market Authority, è stato il regolatore francese Arcep.
Wimax: si ritira Mediaset
Elettronica Industriale (gruppo Mediaset) si è ritirata dalla gara per le licenze Wi-max. Lo riferiscono fonti industriali. Anche Fastweb ha detto addio al Wimax.
Negli Usa arrivano le tariffe flat per cellulari
Gli operatori Verizon Wireless, AT&T e T-Mobile hanno deciso di introdurre negli Usa nuove tariffe fisse mensili destinate ai loro utenti.
Eutelia punta al Qatar
Ci sarà anche l’operatore italiano Eutelia nella gara per l’assegnazione della seconda licenza di telefonia fissa in Qatar.
Ricerca sul web si sposta verso il mobile
Lo sviluppo visto dal settore delle ricerche online mobili durante il 2007 ha portato l’istituto di ricerca eMarketer a prevedere entrate pari a 3,8 miliardi di dollari nel 2012.
Polemiche per nomina a France Monde
La nomina di Christine Ockrent, fortemente voluta dal presidente francese Nicolas Sarkozy, a direttore generale della holding France Mode, ha scatenato un mare di polemiche. La giornalista è infatti la compagna del ministro degli esteri francese Bernard Kouchner.
Mazda Zoon Zoom Radio in FM
Mazda Zoom Zoom Radio, la brand radio della nota casa automobilistica, già diffusa in tutti gli showroom d’Italia e sul sito www.mazdaradio.it , trasmetterà in FM per due giorni, sulle frequenze di Radio Genova Sound sabato 23 e domenica 24 febbraio. In quei giorni a Rapallo si terrà la convention internazionale “Mazda 6 All Body Styles”.
Asta Wimax, ancora tutti i gara
Nella quinta giornata di rilanci nella gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze WiMax, la cifra complessiva, dopo quattro tornate, ha raggiunto quota 106 milioni di euro circa, con un incremento del 114% rispetto agli iniziali valori della base d’asta.
E-lezioni: YouTube fa parlare gli elettori spagnoli
Il sito di user-generated content YouTube ha permesso agli elettori spagnoli di porre una serie di quesiti ai candidati alle elezioni parlamentari iberiche del 9 marzo.
Nuova free press “D News” vicina all’esordio
Uscirà il 25 febbraio il nuovo quotidiano free press diretto da Antonio e Gianni Cipriani, ex responsabili di E Polis.
Operatori chiedono incontro su rete Telecom
Con una lettera inviata all’Autorità per le Comunicazioni, gli operatori di telecomunicazioni concorrenti di Telecom Italia hanno chiesto all’Agcom di essere ascoltati sulle recenti decisioni riguardo alla riorganizzazione interna sulle infrastrutture di rete decise dal principale operatore nazionale.
Brand Journalism