Gara frequenze a 18,55 miliardi di dollari
Le offerte ricevute dalla Federal Communications Commission statunitense all’interno della gara per l’assegnazione delle frequenze wireless di proprietà del governo hanno toccato quota 18,55 miliardi di dollari.
Asta wimax da 179 offerte parte 13 febbraio
La fase di apertura delle buste contenenti le offerte iniziali per la gara per l’assegnazione delle frequenze wimax si è conclusa con l’arrivo di 179 offerte finali valide per tutti i 35 diritti d’uso.
Usa: connessione wireless in metropolitana
Wi-Fi Rail, società statunitense fondata nel 2006, ha iniziato una serie di test per lo sviluppo di una rete wireless che garantisca in metropolitana un collegamento a internet più veloce di quello offerto dalla banda larga.
E-lezioni: il super martedì è del web
Domani negli Usa si decideranno i candidati alla Casa Bianca. Il Washington Post e Newsweek hanno deciso di mettere in campo i loro migliori commentatori politici che muniti di webcam racconteranno gli eventi per sei ore consecutive.
Cresce la tv mobile digitale
Le emittenti televisive potrebbero fatturare entrate aggiuntive per 2 miliardi di dollari entro il 2012, negli Stati Uniti, grazie alla distribuzione di contenuti sui telefoni cellulari e i dispositivi portatili, secondo uno studio di Fastroad.
In Lazio 31 milioni per la banda larga
Un accordo di programma firmato dal presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni prevede un investimento di 31 milioni di euro per il potenziamento delle dotazioni infrastrutturali per la banda larga nella Regione Lazio.
Il Garante della privacy fissa regole chiare per telefoni e internet
Il Garante per la protezione dei dati personali (Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato) ha emanato un provvedimento generale che fissa le regole di base per la messa in sicurezza dei dati di traffico telefonico e internet conservati dai gestori.
Unione Europea deferisce Polonia e Belgio
Nel quadro di una nuova tornata di procedure di infrazione alla normativa sulle telecomunicazioni, la Commissione europea ha avviato due nuove procedure di infrazione.
Gara WiMax: al via esame offerte
Il Ministero delle comunicazioni ha dato il via all’apertura delle buste contenenti le offerte presentate dalle 29 società partecipanti alla gara WiMax, relativa all’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per sistemi Broadband Wireless Access (BWA).
E-lezioni: MySpace, Mtv e Ap fanno parlare i candidati Usa
Il sito di social network MySpace, l’emittente Mtv e Associated Press hanno collaborato per portare a un bacino d’utenza potenziale di 200 milioni di votanti statunitensi “Closing Argument”, ovvero un dialogo sulle elezioni presidenziali degli States.
Un’italiana per il wifi Usa
L’italiana Eurotech sta collaborando al progetto per fornire accesso WiFi ai passeggeri dei treni del Massachussetts (Usa).
L’Adige diventa full color
Il quotidiano di Trento diretto da Pierangelo Giovanetti è diventato al full color. Le pagine dell’Adige sono aumentete dalle attuali 56 a 64 e saranno stampate tutte a colori, con una grafica completamente rinnovata e con maggiore spazio dedicato alle cronache locali.
Brand Journalism