Giochi per telefonia mobile non passano necessariamente da siti degli operatori
Secondo il rapporto di Parks Associates “The New Frontier: Portable and Mobile Gaming”, gli amanti dei videogiochi muteranno presto abitudini nella ricerca dei contenuti da scaricare sul proprio telefono cellulare.
Ultimatum di Marcucci per cessione Unità
Il 25 febbraio è l’ultima data utile per dare esecuzione al contratto di cessione del quotidiano “L’Unità”: lo ha comunicato la presidente della Nie Marialina Marcucci alla famiglia Angelucci
Arm lancia prototipo del G-Phone
Lunedì prossimo il produttore britannico di microprocessori Arm presenterà un prototipo di telefono cellulare basato sulla piattaforma Android di Google.
Gb: Governo rinuncia a parte dello spettro
L’Ofcom, l’authority di controllo britannica sulle frequenze, ha annunciato la volontà del Governo di rilasciare alcune parti dello spettro di frequenze attualmente in uso dal ministero della Difesa per un uso pubblico.
Telefono cellulare non causa tumore al cervello
Gli scienziati della Tokyo Women’s Medical University hanno concluso che l’utilizzo del cellulare non aumenta il rischio di tumore al cervello. L’analisi ha paragonato l’uso del cellulare in 322 malati di tumore al cervello con 683 persone in salute.
Concorso Vodafone su YouTube per videoamatori
Vodafone Italia, dopo aver lanciato il suo canale di videosharing sul sito YouTube, ha ideato un concorso che invita gli internauti a creare video che li rappresentino a contatto con il loro telefono cellulare.
Archivio Corriere della Sera gratuito online
Il “Corriere della Sera” offre ai suoi lettori la possibilità di consultare gratuitamente tutti gli articoli apparsi sul quotidiano a partire dal 2 gennaio del 1992, all’indirizzo http://archiviostorico.corriere.it/ .
Fujitsu e Airspan Networks insieme per il Wimax
Il gruppo giapponese Fujitsu e la statunitense Airspan Networks hanno annunciato che costruiranno e venderanno insieme alcune stazioni base Wimax per diminuire i costi e sviluppare le loro reti.
Paese Sera torna in edicola
Il quotidiano Paese Sera dovrebbe tornare in edicola entro l’anno. La testata romana è stata acquistata dal gruppo Aquino Citrigno, proprietario del quotidiano regionale Calabria Ora.
Gara frequenze a 18,55 miliardi di dollari
Le offerte ricevute dalla Federal Communications Commission statunitense all’interno della gara per l’assegnazione delle frequenze wireless di proprietà del governo hanno toccato quota 18,55 miliardi di dollari.
Asta wimax da 179 offerte parte 13 febbraio
La fase di apertura delle buste contenenti le offerte iniziali per la gara per l’assegnazione delle frequenze wimax si è conclusa con l’arrivo di 179 offerte finali valide per tutti i 35 diritti d’uso.
Usa: connessione wireless in metropolitana
Wi-Fi Rail, società statunitense fondata nel 2006, ha iniziato una serie di test per lo sviluppo di una rete wireless che garantisca in metropolitana un collegamento a internet più veloce di quello offerto dalla banda larga.
Brand Journalism