Ordina la pizza via sms ora si può
Pizza Hut ha messo a punto un sistema che permetterà ai suoi clienti di ordinare la pizza direttamente via cellulare. Contattando un centro servizi sarà possibile ordinare presso uno dei 6.200 esercizi tramite sms o internet (per i cellulari abilitati alla navigazione).
E-lezioni: le news sulle presidenziali USA si leggono online
Internet è risultato essere la fonte preferita per conoscere le novità riguardanti la campagna per le presidenziali Usa. Lo rivela una ricerca condotta dal Pew Research Center per People & Press.
Il futuro del marketing è via cellulare
Un recente sondaggio ha svelato che la popolazione occidentale sarebbe particolarmente interessata a ricevere informazioni di markentig sul proprio cellulare.
Nel terzo trimestre 2007 banda larga in crescita rallentata
La crescita della banda larga nel mondo ha subito un lieve rallentamento. Lo rivela una ricerca di Point Topic. Nel terzo trimestre del 2007 i nuovi abbonamenti sono stati 328,8 milioni.
Toni piu’ morbidi su vicenda giornalisti Repubblica a Palermo
Federazione della stampa e Associazione siciliana della stampa esprimoni “piena soddisfazione per la decisione del giudice delle indagini preliminari del tribunale di Palermo che non ha accolto la richiesta di intercettazione telefonica dei colleghi di La Repubblica Francesco Viviano e Alessandra Ziniti, giudicandola priva di presupposti di reato”.
Free-hotspot.com conferma il successo del Wi-Fi gratuito nel 2007
Free-hotspot.com, principale fornitore mondiale di hot spot gratuiti, ha annunciato una crescita del 400%. La società oggi possiede ben 2.400 hot spot in 18 paesi europei.
Garante privacy chiede riduzione conservazione dati traffico
Con due lettere inviate al Presidente della Camera e al Ministro delle politiche comunitarie, il Garante per la privacy ha ribadito le proprie preoccupazioni sul periodo di conservazione dei dati di traffico telefonico e internet detenuti per finalità di giustizia.
Le Monde: conflitto aperto tra azionisti e redazione
E’ conflitto aperto al gruppo editoriale francese “Le Monde” tra azionisti esterni e redazione, dopo che i primi hanno bocciato oggi la candidatura del direttore del quotidiano, Eric Fottorino, alla presidenza del direttorio. La candidatura, che era l’unica, è stata respinta da nove azionisti esterni su dieci, dopo che Fottorino aveva presentato il suo progetto.
La Nowegian Air offrirà servizi di telefonia sui suoi voli.
La compagnia aerea norvegese fornirà entro il 2008 un servizio di telefonia e accesso a internet wireless sui suoi voli.
Pronto primo prototipo Android
Un piccola start up californiana, La Mobile di San Ramon, ha messo a punto il primo prototipo di programmi destinato ad Android , il sistema telefonico del futuro proposto da Google.
Russia: 2007 anno nero per libertà stampa
Il quotidiano russo “Novie Izvestia” ha lanciato l’allarme per la chiusura di un 2007 nero dal punto di vista della libertà di stampa nel paese. I dati raccolti dal Fondo per la difesa della glasnost (trasparenza) e pubblicati dalla testata evidenziano che è quasi triplicato il numero di fermi dei giornalisti.
Statunitensi rispondono bene alla pubblicità inviata sui telefoni cellulari
Più di tre statunitensi su dieci, cifra pari a 78 milioni di consumatori, ha visto o ascoltato un messaggio pubblicitario sul proprio cellulare nel quarto trimestre del 2007 e ha risposto allo stesso, ha reso noto uno studio di Gfk/Nop Research.
Brand Journalism