Statunitensi rispondono bene alla pubblicità inviata sui telefoni cellulari
Più di tre statunitensi su dieci, cifra pari a 78 milioni di consumatori, ha visto o ascoltato un messaggio pubblicitario sul proprio cellulare nel quarto trimestre del 2007 e ha risposto allo stesso, ha reso noto uno studio di Gfk/Nop Research.
Una Sardegna a banda larga
Sarà la Sardegna la prima regione italiana a godere di una copertura totale (o quasi) della banda larga. Grazie al progetto Sics, tutti i comuni dell’isola saranno serviti dall’Adsl grazie a collegamenti in fibra ottica o ponti radio.
Libération verso il break even nel 2008
Il quotidiano parigino “Libération” prevede di riportare i suoi conti in equilibrio nel 2008, secondo quanto indicato il suo direttore Laurent Joffrin, sottolineando che al break even il giornale vi arriverà grazie a un piano di economie che ha comportato la riduzione del personale.
Telefonica pensa a Cina e Italia
Cesar Alierta, il presidente di Telefonica, ha in programma di dedicare più tempo a Telecom Italia e al mercato cinese, dove il gruppo spagnolo potrebbe puntare a qualcosa di più del 10% in China Netcom di cui, per ora, pare accontentarsi.
Ricerca: futuro è della radio Hd e via satellite
Una ricerca di Parks Associates ha previsto una “significativa crescita” dell’adozione della radio via satellite e Hd nei prossimi cinque anni. Gli abbonati a un servizio di radio satellitare dovrebbero passare dai 20,5 milioni del 2008 a 39 milioni nel 2012.
Raffaella Carretta nuovo direttore di Gioia & Co.
Raffaella Carretta, già vicedirettore di Io Donna, è il nuovo direttore di Gioia & Co. Carretta subentrerà a Marina Fausti che andrà in RCS MediaGroup per occuparsi del nascente portale dei periodici femminili.
Yahoo! porta Go sui cellulari
Yahoo! ha presentato al Consumer Electronics Show di Las Vegas, una nuova versione sperimentale del suo software “Go”, compatibile con i dispositivi mobili. “Go 3.0” è stato adattato per permettere agli utenti di accedere facilmente ai servizi Yahoo! studiati per i dispositivi portatili.
Ricerche su web sempre più mobili
Le ricerche su internet effettuate mediante dispostivi mobili costituiscono un settore potenzialmente molto importante, secondo quanto ha valutato l’istituto di ricerca The Kelsey Group.
Cinesi mai più senza telefono cellulare
Il numero di telefoni cellulari venduti in Cina annualmente sorpasserà quota 200 milioni nel 2009, secondo le previsioni dell’istituto di ricerca pechinese Ccid Consulting. Circa 150 milioni di telefonini sono stati venduti nel 2007.
Orange punta a telefonia mobile in Egitto
Spinta dalla continua crescita della popolazione in Egitto, la France Telecom Orange Group punta sul Paese per espandere le proprie operazioni. Con investimenti pari a 8,9 milioni di euro, il gruppo France Telecom ha già inaugurato al Cairo un centro di innovazione tecnologico.
Francia: Free e Numéricable interessate a licenza 3G
Thomas Reunaud, nuovo direttore finanziario dell’operatore Free, ha ribadito l’interesse del suo gruppo per l’acquisizione del quarta licenza di terza generazione che attende di essere assegnata in Francia.
Marketing mobile si fa strada nel mercato
Un sondaggio di iMedia Agency Summit ha rilevato che più di un terzo dei professionisti operanti in agenzie di pubblicità è interessato alla possibilità di investire cifre significative nel marketing mobile durante il 2008.
Brand Journalism