Ue chiede ad Agcom di rispettare gli impegni
La Commissione Europea ha chiesto all’Agcom di rispettare gli impegni presi nel settore delle tariffe di terminazione, il servizio che consente a un operatore di consegnare al proprio cliente le chiamate in arrivo dalla rete di un altro operatore.
Autostrade nella telefonia mobile
Autostrade entra nel mercato degli operatori mobili virtuali grazie a un accordo con Wind.
Eutelia in Polonia con nuovo operatore Mobyland
Eutelia dà il via a un progetto per il lancio di un nuovo operatore mobile in Polonia. Si chiamerà Mobyland, fornirà servizi mobili di ultima generazione (3,5G) e offrirà tutti i servizi di accesso alla rete, contenuti e applicazioni di community agli utenti.
A gennaio Cnr passa a Prs
Rcs Pubblicità ha siglato un accordo per cedere dal primo gennaio 2008 Cnr – Channel news radio a Prs Radio, concessionaria pubblicitaria milanese guidata da Alfredo Berardini De Pace che diventa così editore. Lo annuncia la controllata di Rcs MediaGroup in una nota.
Erg chiede autorità europea tlc indipendente
L’associazione dei regolatori nazionali (Erg) presieduta da Roberto Viola chiede che l’authority europea per le tlc sia completamente indipendente da ogni influenza di carattere politico-istituzionale in base a un sistema “speculare” rispetto a quello in essere per le authority nazionali.
Telecom e Ministero contro il digital divide
Il Ministero delle Comunicazioni, Infratel e Telecom Italia hanno siglato un accordo con l’obiettivo di ridurre, e in prospettiva eliminare, il digital divide (divario digitale) favorendo lo sviluppo d’infrastrutture in larga banda su tutto il territorio nazionale.
Prende piede in Europa l’invio di posta elettronica dai telefoni cellulari
Una ricerca di Frost & Sullivan ha posto l’accento sul crescente interesse dei consumatori per l’utilizzo della messaggistica e-mail dai dispositivi mobili. In Europa questo settore ha generato entrate 1,86 miliardi di euro nel 2007 e si candida a toccare quota 6,65 miliardi nel 2012.
E-LEZIONI: USA 2008, la rimonta di Barack Obama e Ron Paul
Nonostante gli sforzi per apparire una candidata alla presidenza calda e rassicurante Hillary Clinton continua a dare di sé un’immagine fredda e calcolatrice. Non basta il nuovo sito TheHillaryIKnow.com e l’onnipresente marito Bill per fermare la caduta nei consensi.
Linux guarda con fiducia alla telefonia mobile
Anche Linux punta sul redditizio mondo della telefonia cellulare. Il sistema operativo open source infatti dovrebbe diffondersi sui cellulari sempre di più nel corso del prossimo anno, anche grazie alle iniziative di Google nel campo della telefonia mobile. L’annuncio arriva dal ‘padre’ di Linux, Linus Torvalds.
Intel porta la rete wimax in Russia
Intel Corporation ha siglato un piano con l’operatore di telecomunicazioni russo Comstar per costruire una rete wimax, basata sullo standard Ieee 802.16e a una potenza di 2.5-2.7 Ghz, che copra interamente la città di Mosca.
Calabrò chiede mercato della banda larga più forte
“Noi non vogliamo una Telecom più debole, vogliamo un mercato più forte, vogliamo che il nostro paese tenga il passo con l’Europa nella diffusione della larga banda ad alta velocità”. Così il presidente dell’Autorità per le Tlc, Corrado Calabrò, ha spiegato i motivi che, secondo il garante, dovrebbero portare alla separazione funzionale della rete Telecom.
Alcatel, Rai e 3 Italia per Tv mobile Dvb-sh
Alcatel-Lucent, 3 Italia e Rai si stanno preparando al lancio del primo trial di Tv Mobile basata sullo standard Dvb-sh in Italia: il Dvb-sh (Digital Video Broadcasting – Satellite Services to Handhelds) è una evoluzione del Dvb-h che fornisce una più elevata efficienza spettrale e permette l’integrazione con reti ibride satellitari/terrestri.
Brand Journalism