Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tag Heuer, dagli orologi alla telefonia

Il produttore di orologi svizzeri Tag Heuer ha siglato una accordo con Modelabs, offrendo la propria licenza per realizzare una serie di telefoni cellulari di fascia alta. I dispositivi dovrebbero fare il debutto sul mercato nel secondo semestre del prossimo anno.

leggi tutto

Paolo Mieli spiega cambio mentalità del sistema Corriere

“Non è un rinnovamento che si limita solo alla grafica, ma qualcosa di molto di più: è un  vero e proprio cambio di mentalità”. Così Paolo Mieli ha spiega il senso del nuovo progetto editoriale che coinvolge il “Corriere della Sera”, il sito internet e tutti i giornali collegati.

leggi tutto

Neuf Cegetel si candida per quarta licenza 3G

L’assegnazione della quarta licenza di terza generazione in Francia ha visto l’entrata in gioco di un nuovo pretendente. Secondo quanto reso noto dal “Journal des Finances”, l’operatore Neuf Cegetel avrebbe depositato la sua candidatura per l’acquisizione della licenza.

leggi tutto

Trovato accordo per finanziamento Galileo

Il progetto di geolocalizzazione satellitare europeo Galileo sembra aver trovato le modalità di finanziamento necessarie che tanto hanno messo in crisi l’Ue, a causa delle resistenze tedesche. I ministri sono giunti venerdì 23 novembre a un accordo definitivo

leggi tutto

Pronto? Risponde Poste Mobile

Parte ufficialmente oggi il servizio di telefonia mobile di Poste Italiane. Il nuovo operatore virtuale si chiama PosteMobile . Oltre ai tradizionali servizi di telefonia, PosteMobile offre diversi servizi. E’ possibile trasferire denaro da e verso carte prepagate Postepay, effettuare la ricarica del proprio cellulare prelevando l’importo dalla Postepay, verificare il saldo e gli ultimi movimenti del proprio conto BancoPosta o della propria Postepay.

leggi tutto

Commissione europea cerca intesa su Galileo

La Commissione europea ha messo a punto una serie di proposte per garantire che nessun Paese dell’Unione domini il progetto di navigazione satellitare Galileo, una delle idee che dovrebbe portare a un’intesa definitiva sul discusso finanziamento del progetto.

leggi tutto

Rolling Stone diventa ambientalista

Il numero di Rolling Stone in edicola dal 24 novembre è a ‘impatto zero’ ambientale. La testata italiana ha aderito a Impatto Zero®, il progetto di LifeGate che nasce dalla necessità di compensare le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.

leggi tutto
Exit mobile version