Seconda multa per Vodafone Hellas
La Commissione nazionale delle telecomunicazioni ellenica (Eett) ha inflitto una multa di 19,1 mln di euro a Vodafone Hellas, la succursale greca del colosso britannico.
Wimax: mancano le frequenze
La gara per l’assegnazione delle frequenze Wimax non ha pace. Dopo la richiesta di impugnazione del regolamento al Tar del Lazio da parte di Mgm Production Group, ora arriva la dichiarazione deell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che ritiene che le frequenze messe a disposizione siano insufficienti.
Fcc rivede regole sui media negli Stati Uniti
Kevin J. Martin, presidente della Federal Communications Commission (Fcc) statunitense, sta valutando la possibilità di allentare la pressione imposta negli Stati Uniti dalle regole sui media.
Tra un anno imbarco anche per i cellulari
Il garante britannico per le comunicazioni Ofcom ha tracciato il piano per telefonare sugli aerei. Entro un anno l’uso del cellulare in volo sarà permesso al costo di circa tre euro al minuto.
Italia e Commissione europea in sintonia sul pacchetto comunicazioni
C’è totale sintonia tra il governo italiano e la Commissione Europea sul pacchetto di proposte in materia di comunicazioni, che il commissario all’Informazione Viviane Reding presenterà alla commissione il prossimo 13 novembre.
La Finanziaria prende di mira i blog
La commissione Bilancio del Senato ha esaminato i primi dieci articoli del decreto legge che accompagna la Fininanziaria . Rimarrà l’obbligo per i blog e di diventare testate giornalistiche?
Egitto: 27 milioni di abbonati a telefonia mobile
Il mercato della telefonia mobile in Egitto sta continuando nella sua espansione a macchia d’olio: gli abbonati nella regione sono ora 27 milioni. L’operatore di riferimento è Mobinil, che possiede una sola licenza di terza generazione e che contribuisce alle casse statali con 25,3 milioni di euro all’anno.
Bolzano progetta una rete fibre ottiche-wimax
La città di Bolzano programma una copertura web con una rete integrata fibre ottiche – wimax (il nuovo protocollo senza fili a larga banda a vasto raggio per il quale in questi giorni è partita la gara nazionale per l’assegnazione delle frequenze).
In Francia le schede sim dei cellulari sono oltre 52 milioni
L’Observatoire sociétal du téléphone mobile insieme a l’Association française des opérateurs mobiles (Afom) e TNS Sofres fanno il punto sul mercato della telefonia mobile in Francia: 52,54 milioni di schede sim attivate al 30 giugno 2007 e un tasso di penetrazione dell’83,2%.
WiMax già in bilico: ricorso al Tar
Mgm Production Group va all’attacco della delibera AgCom sull’assegnazione delle frequenze WiMax : il regolamento è stato impugnato al Tar del Lazio.
Nicola Grauso solo consulente di EPolis
Nicola Grauso ha lasciato definitivamente la gestione del Gruppo EPolis, i quotidiani a distribuzione mista (free e in edicola a 50 centesimi) da lui fondati due anni fa, ed è diventato solo un consulente del gruppo. “Lo stato delle cose mi consente a questo punto di abbandonare qualunque ruolo operativo”, ha spiegato Grauso stesso,
Sprint lancia una nuova rete tv mobile
L’operatore wireless statunitense Sprint ha lanciato Sprint Exclusive Entertainment (See), una nuova rete televisiva mobile dedicata alla diffusione sui telefoni cellulari di contenuti originali on-domand di musica, sport, intrattenimento e musica.
Brand Journalism