Vivendi si oppone ad assegnazione terza licenza
Il colosso dei media Vivendi ha anticipato l’intenzione di ricorrere all’intervento della giustizia qualora lo stato francese dovesse andare incontro a Iliad sul prezzo della quarta licenza di telefonia mobile 3G.
Patni partner tecnologico di The Warehouse Company
La società indiana Patni Computer Systems firmerà un accordo pluriennale di 200 mln di dollari con la britannica The Carphone Warehouse, catena mondiale specializzata nella rivendita di cellulari, per la fornitura di servizi integrati di consulenza e tecnici.
E-LEZIONI: USA 2008, l’Obama Girl fa carriera
Il sito BarelyPolitical.com era diventato famoso per via del video con la procace sostenitrice del senatore Barack Obama, che cantava a squarciagola “I got a crush on Obama”. Il sito è stato recentemente acquistato da Next New Networks .
Reporter Senza Frontiere: peggiora libertà di stampa in Egitto e Marocco
La classifica annuale della liberta di stampa per il 2007, stilata da Reporter Senza Frontiere, ha evidenziato la situazione problematica di alcuni paesi del Maghreb e del Medio Oriente e la crescita dei fenomeni di repressione per ciò che concerne la rete internet. L’Italia è trentacinquesima.
Ritardo cinese per il lancio del 3G
La Cina non ha ancora deciso quando mettere all’asta le frequenze per la telefonia mobile di terza generazione. Ci sarebbe da giocare la carta della sua tecnologia sviluppata all’ombra della grande Muraglia, per il momento in test nelle 10 città che ospiteranno gare. Per i Giochi olimpici di Pechino nel 2008 ci sarà copertura 3G, ma il dubbio è che il lancio commerciale verrà ulteriormente ritardato.
Sistema di Tlc tra Cuba e Venezuela
Tra i quattordici accordi firmati dal presidente pro-tempore cubano Raul Castro e dal capo dello stato venezuelano Hugo Chavez, figura la nascita di una società per l’istallazione di un sistema internazionale di telecomunicazioni tra Cuba e Venezuela.
Ue-Italia: il Bel paese promosso in telecomunicazioni
La Commissaria UE per le telecomunicazioni, Viviane Reding, ha incontrato quattro rappresentanti di alto livello dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Obiettivo dell’incontro era uno scambio di vedute sullo stato attuale della concorrenza e della regolamentazione nel mercato italiano delle tlc e dei media, e sulla riforma delle regole europee per le telecomunicazioni che la Commissione presenterà pubblicamente il prossimo 13 novembre.
Banda larga a due velocità: l’Europa propone una riforma
Mentre alcuni paesi europei sono leader mondiali in materia di accesso alla banda larga , cresce lo scarto tra i primi e gli ultimi all’interno dell’UE. È quanto risulta da una relazione presentata dalla Commissione europea.
Vodafone lancia podcast per cellulare
L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone ha lanciato un servizio di ricezione podcast collegato ai telefoni cellulari. Vodafone Podcast , questo il nome dell’opzione, permette la ricezione di trasmissioni radio, tv e internet sul cellulare Vodafone Live! Umts.
Skype sceglie 3 per uscire dallo schermo
Cattive notizie per gli operatori di telefonia mobile. L’outsider Skype, software di proprietà di eBay che gestisce un sistema di telefonate attraverso internet a costi altamente competitivi, ha deciso fare il suo debutto ufficiale nel settore della telefonia mobile.
Minc pronto a lasciare Le Monde
Il quotidiano francese è a un punto di svolta. Alain Minc, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo, potrebbe uscire dal consiglio dopo l’esame dei conti del gruppo, previsto al più tardi il 31 marzo 2008.
E-LEZIONI: USA 2008, Il premio Nobel e il web
Al Gore è il paladino dell’ambiente, pluripremiato per il suo impegno contro il Global Warming e acclamato come possibile terzo incomodo per la corsa alla Casa Bianca nel 2008. Non male per un “ex prossimo presidente”, che sembra ispirarsi al Conte di Montecristo grazie a internet.
Brand Journalism