Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ritardo cinese per il lancio del 3G

La Cina non ha ancora deciso quando mettere all’asta le frequenze per la telefonia mobile di terza generazione. Ci sarebbe da giocare la carta della sua tecnologia sviluppata all’ombra della grande Muraglia, per il momento in test nelle 10 città che ospiteranno gare. Per i Giochi olimpici di Pechino nel 2008 ci sarà copertura 3G, ma il dubbio è che il lancio commerciale verrà ulteriormente ritardato.

leggi tutto

Sistema di Tlc tra Cuba e Venezuela

Tra i quattordici accordi firmati dal presidente pro-tempore cubano Raul Castro e dal capo dello stato venezuelano Hugo Chavez, figura la nascita di una società per l’istallazione di un sistema internazionale di telecomunicazioni tra Cuba e Venezuela.

leggi tutto

Ue-Italia: il Bel paese promosso in telecomunicazioni

La Commissaria UE per le telecomunicazioni, Viviane Reding, ha incontrato quattro rappresentanti di alto livello dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Obiettivo dell’incontro era uno scambio di vedute sullo stato attuale della concorrenza e della regolamentazione nel mercato italiano delle tlc e dei media, e sulla riforma delle regole europee per le telecomunicazioni che la Commissione presenterà pubblicamente il prossimo 13 novembre.

leggi tutto

Vodafone lancia podcast per cellulare

L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone ha lanciato un servizio di ricezione podcast collegato ai telefoni cellulari. Vodafone Podcast , questo il nome dell’opzione, permette la ricezione di trasmissioni radio, tv e internet sul cellulare Vodafone Live! Umts.

leggi tutto

Skype sceglie 3 per uscire dallo schermo

Cattive notizie per gli operatori di telefonia mobile. L’outsider Skype, software di proprietà di eBay che gestisce un sistema di telefonate attraverso internet a costi altamente competitivi, ha deciso fare il suo debutto ufficiale nel settore della telefonia mobile.

leggi tutto

Minc pronto a lasciare Le Monde

Il quotidiano francese è a un punto di svolta. Alain Minc, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo, potrebbe uscire dal consiglio dopo l’esame dei conti del gruppo, previsto al più tardi il 31 marzo 2008.

leggi tutto

E-LEZIONI: USA 2008, Il premio Nobel e il web

Al Gore è il paladino dell’ambiente, pluripremiato per il suo impegno contro il Global Warming e acclamato come possibile terzo incomodo per la corsa alla Casa Bianca nel 2008. Non male per un “ex prossimo presidente”, che sembra ispirarsi al Conte di Montecristo grazie a internet.

leggi tutto
Exit mobile version