La Finanziaria prende di mira i blog
La commissione Bilancio del Senato ha esaminato i primi dieci articoli del decreto legge che accompagna la Fininanziaria . Rimarrà l’obbligo per i blog e di diventare testate giornalistiche?
Egitto: 27 milioni di abbonati a telefonia mobile
Il mercato della telefonia mobile in Egitto sta continuando nella sua espansione a macchia d’olio: gli abbonati nella regione sono ora 27 milioni. L’operatore di riferimento è Mobinil, che possiede una sola licenza di terza generazione e che contribuisce alle casse statali con 25,3 milioni di euro all’anno.
Bolzano progetta una rete fibre ottiche-wimax
La città di Bolzano programma una copertura web con una rete integrata fibre ottiche – wimax (il nuovo protocollo senza fili a larga banda a vasto raggio per il quale in questi giorni è partita la gara nazionale per l’assegnazione delle frequenze).
In Francia le schede sim dei cellulari sono oltre 52 milioni
L’Observatoire sociétal du téléphone mobile insieme a l’Association française des opérateurs mobiles (Afom) e TNS Sofres fanno il punto sul mercato della telefonia mobile in Francia: 52,54 milioni di schede sim attivate al 30 giugno 2007 e un tasso di penetrazione dell’83,2%.
WiMax già in bilico: ricorso al Tar
Mgm Production Group va all’attacco della delibera AgCom sull’assegnazione delle frequenze WiMax : il regolamento è stato impugnato al Tar del Lazio.
Nicola Grauso solo consulente di EPolis
Nicola Grauso ha lasciato definitivamente la gestione del Gruppo EPolis, i quotidiani a distribuzione mista (free e in edicola a 50 centesimi) da lui fondati due anni fa, ed è diventato solo un consulente del gruppo. “Lo stato delle cose mi consente a questo punto di abbandonare qualunque ruolo operativo”, ha spiegato Grauso stesso,
Sprint lancia una nuova rete tv mobile
L’operatore wireless statunitense Sprint ha lanciato Sprint Exclusive Entertainment (See), una nuova rete televisiva mobile dedicata alla diffusione sui telefoni cellulari di contenuti originali on-domand di musica, sport, intrattenimento e musica.
Vivendi si oppone ad assegnazione terza licenza
Il colosso dei media Vivendi ha anticipato l’intenzione di ricorrere all’intervento della giustizia qualora lo stato francese dovesse andare incontro a Iliad sul prezzo della quarta licenza di telefonia mobile 3G.
Patni partner tecnologico di The Warehouse Company
La società indiana Patni Computer Systems firmerà un accordo pluriennale di 200 mln di dollari con la britannica The Carphone Warehouse, catena mondiale specializzata nella rivendita di cellulari, per la fornitura di servizi integrati di consulenza e tecnici.
E-LEZIONI: USA 2008, l’Obama Girl fa carriera
Il sito BarelyPolitical.com era diventato famoso per via del video con la procace sostenitrice del senatore Barack Obama, che cantava a squarciagola “I got a crush on Obama”. Il sito è stato recentemente acquistato da Next New Networks .
Reporter Senza Frontiere: peggiora libertà di stampa in Egitto e Marocco
La classifica annuale della liberta di stampa per il 2007, stilata da Reporter Senza Frontiere, ha evidenziato la situazione problematica di alcuni paesi del Maghreb e del Medio Oriente e la crescita dei fenomeni di repressione per ciò che concerne la rete internet. L’Italia è trentacinquesima.
Ritardo cinese per il lancio del 3G
La Cina non ha ancora deciso quando mettere all’asta le frequenze per la telefonia mobile di terza generazione. Ci sarebbe da giocare la carta della sua tecnologia sviluppata all’ombra della grande Muraglia, per il momento in test nelle 10 città che ospiteranno gare. Per i Giochi olimpici di Pechino nel 2008 ci sarà copertura 3G, ma il dubbio è che il lancio commerciale verrà ulteriormente ritardato.
Brand Journalism