E’ nato il nuovo quotidiano “Polska”
E’ uscito in Polonia il primo numero del nuovo quotidano “Polska”(Polonia), pubblicato dalla società Polskapresse di proprietà del gruppo tedesco Verlagsgruppe Passau.
Sempre più lettori per The Sun, che scopre Federica Fontana
Crescono i lettori dei giornali popolari. Nel Regno Unito il tabloid The Sun, di proprietà della News Corp di Rupert Murdoch, è addirittura letto da 22,2 milioni di lettori. La stima include quelli della versione cartacea, l’online e il mobile. In una recente fotogallery anche la showgirl italiana (nella foto).
Multa da 4,5 mln per France Telecom
France Telecom dovrà pagare una multa di 45 milioni di euro. La compagnia telefonica è stata condannata per abuso di posizione dominante nell’ADSL. La richiesta di multare l’azienda è stata inoltrata all’Antitrust francese nel 2001 da T-Online (Deutsche Telekom) e nel 2002 da Liberty Surf, operatore poi comprato da Telecom Italia.
Spagna: Cnc contro Movistar, Orange e Vodafone
La Cnc, Commissione nazionale spagnola per la concorrenza, ha aperto un procedimento contro Movistar, Orange e Vodafone in seguito alla denuncia dell’Organizzazione dei consumatori.
E-LEZIONI: Polonia 2007, l’opposizione in rimonta grazie alla tv
Il principale partito all’opposizione in Polonia ha guadagnato terreno, a una settimana dalle elezioni anticipate del 21 ottobre, grazie all’ottima performance del leader Donald Tusk in un serrato dibattito televisivo con il premier Jaroslaw Kaczynski.
Oh yes, il WiFi non fa male
L’agenzia britannica per la protezione della salute (Hpa) mette le mani avanti: i risultati della ricerca sugli effetti del WiFi sull’organismo saranno senza dubbio rassicuranti. Bisogna sgombrare il campo da ogni dubbio.
Gentiloni: “Ddl Bersani rafforzerà l’Agcom”
“Mi auguro che il disegno di legge Bersani sulle liberalizzazioni che è in Senato venga approvato presto: nell’articolo 52 ci sono le norme per rafforzare i poteri dell’ Agcom ”. Lo ha detto il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni.
Reding: a novembre la riforma delle telecomunicazioni
Il Commissario Ue alle comunicazioni e ai media Viviane Reding questa sera terrà un discorso durante l’assemblea plenaria dello European Regulators Group (ERG), l’unione dei regolatori europei.
Nobel per la pace ad Al Gore e all’Ipcc
Il premio Nobel per la pace 2007 è stato assegnato ad Al Gore e al Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (Ipcc) . Il comitato norvegese del Nobel ha deciso che Gore e il Panel intergovernativo Onu sui cambiamenti climatici si divideranno il premio da 1,5 milioni di dollari, che sarà consegnato a Oslo il 10 dicembre.
Informa Telecoms: banda larga passa dai dispostivi fissi a quelli mobili
Informa Telecoms & Media ha previsto che nel 2011 saranno più di un miliardo gli abbonati in tutto il mondo a un servizio di banda larga e che la maggioranza di questi utilizzerà un dispositivo mobile per collegarsi alla rete ad alta velocità
Tar respinge ricorso wind su delibera Agcom fisso-mobile
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione del provvedimento dell’Agcom relativamente ai nuovi servizi telefonici fisso-mobile di Vodafone e Telecom. La richiesta era stata presentata da Wind.
Apple blinda l’iPhone e si parla già di monopolio
Il vincolo fra il telefono cellulare della Apple, l’iPhone, e l’operatore di riferimento ha scatenato problemi in Francia, dove viene messo in discussione lo sbarco stesso dell’atteso dispositivo, e sta iniziando a causare problemi anche nello stato natale.
Brand Journalism