Sistema di Tlc tra Cuba e Venezuela
Tra i quattordici accordi firmati dal presidente pro-tempore cubano Raul Castro e dal capo dello stato venezuelano Hugo Chavez, figura la nascita di una società per l’istallazione di un sistema internazionale di telecomunicazioni tra Cuba e Venezuela.
Ue-Italia: il Bel paese promosso in telecomunicazioni
La Commissaria UE per le telecomunicazioni, Viviane Reding, ha incontrato quattro rappresentanti di alto livello dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Obiettivo dell’incontro era uno scambio di vedute sullo stato attuale della concorrenza e della regolamentazione nel mercato italiano delle tlc e dei media, e sulla riforma delle regole europee per le telecomunicazioni che la Commissione presenterà pubblicamente il prossimo 13 novembre.
Banda larga a due velocità: l’Europa propone una riforma
Mentre alcuni paesi europei sono leader mondiali in materia di accesso alla banda larga , cresce lo scarto tra i primi e gli ultimi all’interno dell’UE. È quanto risulta da una relazione presentata dalla Commissione europea.
Vodafone lancia podcast per cellulare
L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone ha lanciato un servizio di ricezione podcast collegato ai telefoni cellulari. Vodafone Podcast , questo il nome dell’opzione, permette la ricezione di trasmissioni radio, tv e internet sul cellulare Vodafone Live! Umts.
Skype sceglie 3 per uscire dallo schermo
Cattive notizie per gli operatori di telefonia mobile. L’outsider Skype, software di proprietà di eBay che gestisce un sistema di telefonate attraverso internet a costi altamente competitivi, ha deciso fare il suo debutto ufficiale nel settore della telefonia mobile.
Minc pronto a lasciare Le Monde
Il quotidiano francese è a un punto di svolta. Alain Minc, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo, potrebbe uscire dal consiglio dopo l’esame dei conti del gruppo, previsto al più tardi il 31 marzo 2008.
E-LEZIONI: USA 2008, Il premio Nobel e il web
Al Gore è il paladino dell’ambiente, pluripremiato per il suo impegno contro il Global Warming e acclamato come possibile terzo incomodo per la corsa alla Casa Bianca nel 2008. Non male per un “ex prossimo presidente”, che sembra ispirarsi al Conte di Montecristo grazie a internet.
E’ nato il nuovo quotidiano “Polska”
E’ uscito in Polonia il primo numero del nuovo quotidano “Polska”(Polonia), pubblicato dalla società Polskapresse di proprietà del gruppo tedesco Verlagsgruppe Passau.
Sempre più lettori per The Sun, che scopre Federica Fontana
Crescono i lettori dei giornali popolari. Nel Regno Unito il tabloid The Sun, di proprietà della News Corp di Rupert Murdoch, è addirittura letto da 22,2 milioni di lettori. La stima include quelli della versione cartacea, l’online e il mobile. In una recente fotogallery anche la showgirl italiana (nella foto).
Multa da 4,5 mln per France Telecom
France Telecom dovrà pagare una multa di 45 milioni di euro. La compagnia telefonica è stata condannata per abuso di posizione dominante nell’ADSL. La richiesta di multare l’azienda è stata inoltrata all’Antitrust francese nel 2001 da T-Online (Deutsche Telekom) e nel 2002 da Liberty Surf, operatore poi comprato da Telecom Italia.
Spagna: Cnc contro Movistar, Orange e Vodafone
La Cnc, Commissione nazionale spagnola per la concorrenza, ha aperto un procedimento contro Movistar, Orange e Vodafone in seguito alla denuncia dell’Organizzazione dei consumatori.
E-LEZIONI: Polonia 2007, l’opposizione in rimonta grazie alla tv
Il principale partito all’opposizione in Polonia ha guadagnato terreno, a una settimana dalle elezioni anticipate del 21 ottobre, grazie all’ottima performance del leader Donald Tusk in un serrato dibattito televisivo con il premier Jaroslaw Kaczynski.
Brand Journalism