Wimax: asta tosta
Entro una settimana ci sarà il bando di gara per 35 licenze, diversificate però a seconda nel territorio e della destinazione a determinati operatori. Base d’asta 45 milioni
In Olanda la spesa si paga col telefonino
Da sei mesi è in corso un test in un supermarket della catena C1000 nel quale si testa l’affidabilità del pagamento della spesa attraverso il telefono cellulare. Si tratta del primo esperimento del genere in Europa.
Al via settima edizione de “Il Quotidiano in classe”
Saranno 1.549.167 gli studenti e 38.256 gli insegnanti delle Scuole superiori che nell’anno scolastico 2007-2008 prenderanno parte al progetto nazionale “Il Quotidiano in Classe”, al via da lunedì 22 ottobre.
Annunciati i vincitori dei Mobile Tv Awards 2007
Mipcom ha annunciato i vincitori dei Mipcom Mobile & Internet Tv Award 2007. I titoli premiati sono stati selezionati tra 32 pretendenti. Questa edizione della manifestazione ha contato la partecipazione di 280 contenuti da 38 paesi per 180 società partecipanti.
Sponsorizzazioni sui dispositivi mobili iniziano a ottenere consensi
La pubblicità basata sulle connessioni wireless e sui dispositivi mobili sembra aver imboccato la via giusta per convincere utenti e investitori. L’istituto di ricerca eMarketer ha previsto all’interno di un’analisi che il budget globale per le sponsorizzazioni mobili arrivi a toccare quota 3,5 miliardi di dollari nel 2011.
Multa da 90 mila di dollari per Carlos Slim
Multa da 90 mila dollari per Telcel. L’azienda, leader in Messico nel settore dei cellulari, ha privato del servizio circa 10 mln di utenti per otto ore lo scorso 6 febbraio.
Crescono le vendite di libri su internet
L’associazione italiana Editori (Aie) ha fatto il punto sullo stato dell’editoria nel nostro paese durante la Buchmesse a Francoforte, rilevando, fra gli altri dati, una crescita del 30% delle vendite online di libri. Il primo canale di distribuzione è rimasto la libreria, che ha però segnato un rialzo solo dell’1%.
Calabrò vuole separazione rete Telecom Italia
Il presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni Corrado Calabrò ha chiesto maggiori poteri per arrivare più velocemente alla separazione della rete di Telecom Italia.
Italia quarta in Ue per diffusione della banda larga con 9 milioni di linee
L’Italia si è classificata al quarto posto, fra i paesi dell’Unione europea, per la diffusione della banda larga. È quanto emerge da un rapporto della Commissione europea che, al primo luglio, ha contato nella penisola oltre 9 milioni e 400mila connessioni broadband.
Alcatel-Lucent unirà Kenia e Emirati Arabi
Il governo del Kenia ha chiuso con Alcatel-Lucent un contratto da 57,7 milioni di euro per la posa di un cavo sottomarino per le telecomunicazioni, che collega le coste del paese africano con quelle degli Emirati Arabi Uniti. Il segretario del ministro dell’informazione keniano, Bitange Ndemo, ha dichiarato che chiederanno ad Alcatel-Lucent di chiudere i lavori nel minor tempo possibile.
Shopping wifi per 196 milioni di persone
At&t ha raggiunto un accordo per acquistare, dalla società di telecomunicazioni Aloha Partners, una porzione di spettro elettromagnetico per le trasmissioni wireless, che copre un bacino di 196 milioni di persone in 72 nazioni. La transazione è stata valutata 2,5 miliardi di dollari. Aloha è il principale proprietario di spettro con frequenze a 700 mhz degli Usa.
Mozilla pensa a Firefox mobile
Il broswer gratuito Firefox potrebbe presto debuttare in versione mobile, secondo quanto reso noto dalla società che lo sviluppa Mozilla.
Brand Journalism