Oh yes, il WiFi non fa male
L’agenzia britannica per la protezione della salute (Hpa) mette le mani avanti: i risultati della ricerca sugli effetti del WiFi sull’organismo saranno senza dubbio rassicuranti. Bisogna sgombrare il campo da ogni dubbio.
Gentiloni: “Ddl Bersani rafforzerà l’Agcom”
“Mi auguro che il disegno di legge Bersani sulle liberalizzazioni che è in Senato venga approvato presto: nell’articolo 52 ci sono le norme per rafforzare i poteri dell’ Agcom ”. Lo ha detto il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni.
Reding: a novembre la riforma delle telecomunicazioni
Il Commissario Ue alle comunicazioni e ai media Viviane Reding questa sera terrà un discorso durante l’assemblea plenaria dello European Regulators Group (ERG), l’unione dei regolatori europei.
Nobel per la pace ad Al Gore e all’Ipcc
Il premio Nobel per la pace 2007 è stato assegnato ad Al Gore e al Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (Ipcc) . Il comitato norvegese del Nobel ha deciso che Gore e il Panel intergovernativo Onu sui cambiamenti climatici si divideranno il premio da 1,5 milioni di dollari, che sarà consegnato a Oslo il 10 dicembre.
Informa Telecoms: banda larga passa dai dispostivi fissi a quelli mobili
Informa Telecoms & Media ha previsto che nel 2011 saranno più di un miliardo gli abbonati in tutto il mondo a un servizio di banda larga e che la maggioranza di questi utilizzerà un dispositivo mobile per collegarsi alla rete ad alta velocità
Tar respinge ricorso wind su delibera Agcom fisso-mobile
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione del provvedimento dell’Agcom relativamente ai nuovi servizi telefonici fisso-mobile di Vodafone e Telecom. La richiesta era stata presentata da Wind.
Apple blinda l’iPhone e si parla già di monopolio
Il vincolo fra il telefono cellulare della Apple, l’iPhone, e l’operatore di riferimento ha scatenato problemi in Francia, dove viene messo in discussione lo sbarco stesso dell’atteso dispositivo, e sta iniziando a causare problemi anche nello stato natale.
Milano: al parco Sempione si naviga gratis
È partito il progetto “ Wireless Castle ”, che garantisce all’area del parco Sempione di Milano la connessione gratuita e senza fili al web, con la collaborazione di Intel e Guglielmo. Per usufruire del servizio è necessario recarsi in uno dei quattro punti di distribuzione (Torre Branca, Triennale, Acquario e Biblioteca Monte Tordo) e ritirare la ‘scratch card’
Pronto? E’ lo spot che chiama!
Le campagne di marketing via sms e mms sono raddoppiate negli ultimi 12 mesi. Lo dimostra una ricerca indipendente condotta da Airwide Solutions su 50 compagnie telefoniche mobili. Nello studio viene messo in luce che il 28% delle compagnie ha già lanciato una campagna via sms e il 18% anche via mms.
Wimax: asta tosta
Entro una settimana ci sarà il bando di gara per 35 licenze, diversificate però a seconda nel territorio e della destinazione a determinati operatori. Base d’asta 45 milioni
In Olanda la spesa si paga col telefonino
Da sei mesi è in corso un test in un supermarket della catena C1000 nel quale si testa l’affidabilità del pagamento della spesa attraverso il telefono cellulare. Si tratta del primo esperimento del genere in Europa.
Al via settima edizione de “Il Quotidiano in classe”
Saranno 1.549.167 gli studenti e 38.256 gli insegnanti delle Scuole superiori che nell’anno scolastico 2007-2008 prenderanno parte al progetto nazionale “Il Quotidiano in Classe”, al via da lunedì 22 ottobre.
Brand Journalism