L’Italia crede in Galileo
Il sistema europeo di navigazione satellitare Galileo è fondamentale per il futuro dlel’Europa e l’Italia chiede che la sua realizzazione sia finanziata a livello comunitario. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Romano Prodi.
Pechino è ultima per la libertà di stampa
Quando il Cio assegnò i giochi olimpici a Pechino per il 2008 la comunità internazionale si domandò se la scelta fosse appropriata, visto che il gigante cinese sembrava avere i piedi d’argilla: pena di morte, censura e libertà di stampa limitata. Dopo 6 anni le cose sono rimaste uguali.
Bocciata candidatura Iliad per licenza Umts
La candidatura di Free, operatore di proprietà di Iliad, per la quarta licenza Umts transalpina è stata bocciata dall’Arcep, l’authority delle telecomunicazioni francese, perché non rispetta le condizioni finanziarie fissate dal bando.
Usa: Radio teme multa e censura Ginsberg
A cinquant’anni dalla sua vittoria definitiva contro la censura, l’Urlo di Allen Ginsberg è stato messo a tacere nuovamente per paura di una multa imposta alle trasmissioni “indecenti”
Niente iPhone sotto l’albero per i francesi, forse
Sembrava cosa fatta fra l’operatore transalpino Orange e la Apple per lo sbarco francese dell’iPhone, ma a mettere in dubbio l’arrivo del melafonino nel paese è una legge del 1998.
Nokia firma con Telefonica accordo su internet mobile
Potenziare l’utilizzo di internet mobile. E’ questo l’obiettivo dell’ accordo globale siglato dal produttore di telefoni finlandese e dalla compagnia di telecomunicazioni Telefonica.
El Pais cambia e diventa globale
Inversione di rotta per il quotidiano spagnolo che dal 21 ottobre si presenterà ai lettori come ‘il quotidiano globale in spagnolo’, modificando il vecchio sottotitolo ‘quotidiano indipendente del mattino’. La notizia è stata data dall’amministratore delegato del gruppo Prisa, editore di El Pais, Juan Luis Cebrian.
L’Italia deve fare la sua parte su Galileo
“Nel programma Galileo , all’interno dell’Unione europea, dobbiamo avere un nostro ruolo perché siamo il primo paese che ha impegnato risorse”. Lo ha detto il Ministro per lo sviluppo economico, Pierluigi Bersani.
Mensile Interni arriva in Russa
“Interni”, la rivista internazionale di design e architettura di Mondadori diretta da Gilda Bojardi, ha fatto il suo sbarco in Russia. Il giornale sarà pubblicato in collaborazione con Indipendent Media Sanoma Magazine.
Galileo: Esa, “Non decidere danneggia l’Europa”
Per il direttore dell’European Space Agency (ESA), Jean Jacques Dordain, la decisione sul progetto Galileo, il sistema di navigazione europeo, non può aspettare la fine del 2008. Inoltre, la decisione circa il progetto europeo di navigazione satellitare non può mettere a repentaglio il consiglio ministeriale dell’Esa previsto per novembre 2008.
DoCoMo lancia il Fitness Phone
L’operatore giapponese NTT DoCoMo ha sviluppato il Fitness Phone, telefono cellulare in grado di aiutare l’utente a occuparsi della propria salute fisica.
Francia: revival delle cabine telefoniche
Nell’era dei dispositivi mobili, le vecchie cabine telefoniche provano a non dare definitivamente forfait. In Francia sono nove milioni gli abitanti ad avere usato questo canale di comunicazione almeno una volta durante l’anno 2006.
Brand Journalism