Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Shopping wifi per 196 milioni di persone

Shopping wifi per 196 milioni di persone

At&t ha raggiunto un accordo per acquistare, dalla società di telecomunicazioni Aloha Partners, una porzione di spettro elettromagnetico per le trasmissioni wireless, che copre un bacino di 196 milioni di persone in 72 nazioni. La transazione è stata valutata 2,5 miliardi di dollari. Aloha è il principale proprietario di spettro con frequenze a 700 mhz degli Usa.

leggi tutto

L’Italia crede in Galileo

Il sistema europeo di navigazione satellitare Galileo è fondamentale per il futuro dlel’Europa e l’Italia chiede che la sua realizzazione sia finanziata a livello comunitario. Lo ha affermato il  presidente del Consiglio, Romano Prodi.

leggi tutto

Pechino è ultima per la libertà di stampa

Quando il Cio assegnò i giochi olimpici a Pechino per il 2008 la comunità internazionale si domandò se la scelta fosse appropriata, visto che il gigante cinese sembrava avere i piedi d’argilla: pena di morte, censura e libertà di stampa limitata. Dopo 6 anni le cose sono rimaste uguali.

leggi tutto

Bocciata candidatura Iliad per licenza Umts

La candidatura di Free, operatore di proprietà di Iliad, per la quarta licenza Umts transalpina è stata bocciata dall’Arcep, l’authority delle telecomunicazioni francese, perché non rispetta le condizioni finanziarie fissate dal bando.

leggi tutto

El Pais cambia e diventa globale

Inversione di rotta per il quotidiano spagnolo che dal 21 ottobre si presenterà ai lettori come ‘il quotidiano globale in spagnolo’, modificando il vecchio sottotitolo ‘quotidiano indipendente del mattino’. La notizia è stata data dall’amministratore delegato del gruppo Prisa, editore di El Pais, Juan Luis Cebrian.

leggi tutto

Mensile Interni arriva in Russa

“Interni”, la rivista internazionale di design e architettura di Mondadori diretta da Gilda Bojardi, ha fatto il suo sbarco in Russia. Il giornale sarà pubblicato in collaborazione con Indipendent Media Sanoma Magazine.

leggi tutto

Galileo: Esa, “Non decidere danneggia l’Europa”

Per il direttore dell’European Space Agency (ESA), Jean Jacques Dordain, la decisione sul progetto Galileo, il sistema di navigazione europeo, non può aspettare la fine del 2008. Inoltre, la decisione circa il progetto europeo di navigazione satellitare non può mettere a repentaglio il consiglio ministeriale dell’Esa previsto per novembre 2008.

leggi tutto
Exit mobile version