2010: arriveranno multiprocessori per smartphone
Symbian adotterà per le prossime versioni del proprio sistema operativo il supporto per l’architettura ARM Symmetric Multi-processor (SMP), un particolare accorgimento grazie al quale potranno essere utilizzati in maniera intelligente, negli smartphone, una serie di microprocessori specifici.
In Italia quasi 86milioni di sim
Aumenta sempre di più il numero di cellulari nelle case degli italiani. L’incidenza dell’uso dei telefonini nella popolazione è arrivata al 140%, che equivale a 140 sim card ogni 100 persone. Secondo stime, relative a fine giugno 2007, anticipate dall’Agcom, le carte telefoniche in circolazione in tutta Italia sono arrivate a quota 85.863.000.
Libertà di stampa: Bertinotti, “No alle censure in Italia”
Il sistema dell’informazione non deve mettere nessuno alla gogna né puntare su capri espiatori. Nel Paese, però, “di tutto c’è bisogno, tranne che di censure”. A dirlo il presidente della Camera Fausto Bertinotti, all’indomani delle polemiche sulla puntata di Annozero sul caso De Magistris.
Foto hot per la smemorata Demi Moore
I vip dovrebbero ormai aver capito che scattarsi foto o girare video piccanti non è una buona idea, dal momento che se quelle immagini finiscono nelle mani sbagliate possono creare più di qualche problema.
Giappone: si prova il cellulare e-paper
L’operatore mobile giapponese Ntt DoCoMo flirta con l’e-papaer per i telefoni cellulari. I suoi ingegneri sono al lavoro per migliorare i prototipi di telefonini spessi quanto un foglio di carta.
Abi Research: il futuro delle reti mobili passa necessariamente per il WiMax
Uno studio di Abi Research ha reso noto che gli operatori mobili e provider si stanno concentrando sull’utilizzo di reti WiMax in ogni parte del mondo, soprattutto in appoggio alle bande 2,5 Ghz e 3,5 Ghz.
E-LEZIONI: BELGIO, l’unita tra Fiamminghi e Valloni è online
Quattrocento conosciute personalità belghe, tra cui numerosi fiamminghi, hanno firmato una petizione sul web per salvare la solidarietà tra i belgi e contro il separatismo. La petizione è stata lanciata da due dei principali sindacati del paese: Fgtb e Csc. Una petizione per lo stesso argomento è online sul sito Lapetition.be.
Wi-fi: Gb, accordo tra Fon e Bt
Fon e British Telecom hanno raggiunto un accordo per costituire una rete Wi-Fi in grado di coprire tutto il Regno Unito. Il gruppo creato da Martin Varsavsky ha trovato un partner importante invitando più di 3 milioni di utenti a banda larga BT Total Broadband a unirsi all’enorme community di persone che condividono il proprio Wi-Fi.
La casa dei telefoni cellulari è la Cina
Più della metà di tutti i telefoni cellulari venduti nel mondo nel secondo trimestre del 2007 sono stati prodotti in Cina, hanno assicurato i ricercatori del Market Intelligent Center (Mic).
Liberation supera la crisi e si rilancia in una nuova veste
Un anno dopo la grave crisi finanziaria che lo ha coinvolto, il giornale francese “Liberation” lancerà il 15 ottobre una nuova formula per “riaffermare le sue scelte” e “ridare il gusto dell’avvenire” ai suoi lettori. “Vogliamo diffondere un giornale che non trasmetta angoscia ma energia”, ha spiegato il direttore del quotidiano Laurent Joffrin, al comando della testata da fine 2006.
Gb: O2, 20 milioni di sterline per lanciare l’iPhone
L’operatore telefonico britannico lancia una campagna pubblicitaria da record per l’iPhone. Matthew Key, Ad della controllata di Telefonica, dice: “La campagna è la più significativa tra quelle in preparazione per il periodo chiave di Natale”
Egitto: Orascon e Etilsat in gara
L’egiziana Orascom Telecom e l’emiratina Etisalat sono in gara per l’assegnazione della seconda licenza di telefonia fissa in Egitto, che sarà operativa all’inizio del 2009.
Brand Journalism