Gb: O2, 20 milioni di sterline per lanciare l’iPhone
L’operatore telefonico britannico lancia una campagna pubblicitaria da record per l’iPhone. Matthew Key, Ad della controllata di Telefonica, dice: “La campagna è la più significativa tra quelle in preparazione per il periodo chiave di Natale”
Egitto: Orascon e Etilsat in gara
L’egiziana Orascom Telecom e l’emiratina Etisalat sono in gara per l’assegnazione della seconda licenza di telefonia fissa in Egitto, che sarà operativa all’inizio del 2009.
Roaming: Commissione Ue, dati positivi dopo un’estate di tagli
I consumatori europei (Ue), che dall’estate utilizzano il loro telefono mobile all’estero, hanno risparmiato il 60% dopo l’entrata in vigore dell’eurotariffa sul roaming. Lo dice uno studio realizzato dai 27 enti regolatori nazionali delle telecomunicazioni in collaborazione con la Commissione europea.
Stati Uniti: crescono gli ascolti radiofonici
Nell’era della musica digitale e dei lettori mp3, il 63% degli americani afferma di ascoltare la radio più di quanto facesse cinque anni fa, secondo i risultati di un sondaggio di American Media Services.
Grande Fratello entra nei cellulari
Il Grande Fratello britannico è entrato nei cellulari. E non si tratta della trasmissione tv. La nuova legge firmata dalla segretaria Jacqueline Smith permette agli operatori di registrare i dati relativi a chiamate e messaggi degli abbonati inglesi e tenerli a disposizione per un anno.
Regolatori tlc su separazione funzionale
La separazione funzionale delle reti di telecomunicazioni dall’offerta di servizi migliora il contesto delle regole esistenti senza per questo imporre la frammentazione delle aziende integrate verticalmente. E’ questa l’opinione dei regolatori europei delle telecomunicazioni riuniti nell’Erg.
Telekom Austria acquista Mdc
Telekom Austria ha annunciato di aver concluso l’acquisto del secondo operatore bielorusso di telefonia mobile, Mdc, all’interno del suo piano di sviluppo nei mercati di forte crescita dell’Europa dell’est.
Agcom in aiuto ai disabili con sms, mms e web gratis
L’Agcom ha adottato una serie di misure a tutela degli utenti disabili. Tra queste ci sono 50 sms gratuiti al giorno per i non udenti e 90 ore mensili di navigazione internet in Braille gratuite per i non vedenti.
Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla separazione funzionale delle reti
Il pacchetto sulla riforma delle Telecomunicazioni, che prevede la separazione funzionale tra le attività di rete e i servizi, sarà presentato “come promesso” il 13 novembre: lo ha ribadito la commissaria Ue ai Media Viviane Reding, la cui posizione si è rafforzata dopo l’approvazione unanime alle reti separate giunta dalle 27 autorithy delle Tlc (Erg).
Procura Roma indaga su passaggio Wind a Enel
La procura di Roma ha aperto una inchiesta sulla cessione della compagnia telefonica Wind da Enel alla compagnia Orascom dell’imprenditore egiziano Naguib Sawiris.
Karosik diventa operatore mobile
Le frequenze radio per le trasmissioni del quinto operatore mobile della Polonia sono state affidate al gruppo CenterNet, controllato dall’uomo d’affari Roman Karkosik e dal suo fondo d’investimenti Nfi Midas.
Verizon lancia il gemello dell’iPhone
Mentre la Apple si crogiola nel consensi e nella curiosità suscitati dal suo iPhone, gli altri operatori non stanno certo a guardare e fanno a gara per produrre il rivale più accreditato dell’atteso melafonino.
Brand Journalism