Regolatori tlc su separazione funzionale
La separazione funzionale delle reti di telecomunicazioni dall’offerta di servizi migliora il contesto delle regole esistenti senza per questo imporre la frammentazione delle aziende integrate verticalmente. E’ questa l’opinione dei regolatori europei delle telecomunicazioni riuniti nell’Erg.
Telekom Austria acquista Mdc
Telekom Austria ha annunciato di aver concluso l’acquisto del secondo operatore bielorusso di telefonia mobile, Mdc, all’interno del suo piano di sviluppo nei mercati di forte crescita dell’Europa dell’est.
Agcom in aiuto ai disabili con sms, mms e web gratis
L’Agcom ha adottato una serie di misure a tutela degli utenti disabili. Tra queste ci sono 50 sms gratuiti al giorno per i non udenti e 90 ore mensili di navigazione internet in Braille gratuite per i non vedenti.
Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla separazione funzionale delle reti
Il pacchetto sulla riforma delle Telecomunicazioni, che prevede la separazione funzionale tra le attività di rete e i servizi, sarà presentato “come promesso” il 13 novembre: lo ha ribadito la commissaria Ue ai Media Viviane Reding, la cui posizione si è rafforzata dopo l’approvazione unanime alle reti separate giunta dalle 27 autorithy delle Tlc (Erg).
Procura Roma indaga su passaggio Wind a Enel
La procura di Roma ha aperto una inchiesta sulla cessione della compagnia telefonica Wind da Enel alla compagnia Orascom dell’imprenditore egiziano Naguib Sawiris.
Karosik diventa operatore mobile
Le frequenze radio per le trasmissioni del quinto operatore mobile della Polonia sono state affidate al gruppo CenterNet, controllato dall’uomo d’affari Roman Karkosik e dal suo fondo d’investimenti Nfi Midas.
Verizon lancia il gemello dell’iPhone
Mentre la Apple si crogiola nel consensi e nella curiosità suscitati dal suo iPhone, gli altri operatori non stanno certo a guardare e fanno a gara per produrre il rivale più accreditato dell’atteso melafonino.
Il gruppo Calik gestirà le Tlc albanesi
Il gruppo turco Calik ha rilevato le società di telecomunicazioni Albanian Albtelecom che si occupa di telefonia fissa e Eagle Mobile per la telefonia mobile Gsm, entrambe albanesi.
Soluzione Ue su Galileo trova tedeschi indecisi
Il consiglio Ue dei Trasporti svoltosi a Lussemburgo e candidato a prendere una netta posizione sull’eterna questione del geolocalizzatore satellitare Galileo si è concluso con un nulla di fatto.
E-LEZIONI: USA 2008, Hillary superstar e Obama gliele canta
L’ex first lady incassa 27 milioni di dollari per la campagna elettorale nel trimestre luglio-settembre e stacca il senatore Barack Obama (20 milioni raccolti) anche nei sondaggi: Washington Post-Abcnews sentenziano 33% di vantaggio per Hillary alle primarie dei Democratici.
At&t sigla contratto con Ibm da 5 miliardi
L’operatore Usa At&t ha siglato un’altra partnership d’eccezione, dopo l’accordo per la gestione dell’iPhone, con Ibm per la fornitura di servizi di gestione di telecomunicazioni e delle reti.
Nokia punta su contenuti video
Il produttore di telefoni finlandese ha siglato accordi con sette partner quali Cnne SOny Pictures per ampliare l’offerta di contenuti per i telefonini Nokia N95 e e N95 8GB. I nuovi partner vanno ad aggiungersi a YouTube e Reuters che già forniscono contenuti video mobili al Nokia Video Center.
Brand Journalism