Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Si raffredda l’interesse europeo per la televisione sui telefoni cellulari

Brutte notizie per gli operatori di casa nostra, pionieri dell’offerta della tv mobile. Un’analisi di Gartner ha rilevato un raffreddamento dell’entusiasmo degli europei per la visione di contenuti sui piccoli schermi dei telefoni cellulari. Solo il 5% dei cittadini del Vecchio Continente si è detto interessato alla possibilità di guardare programmi televisivi o video sul suo telefono cellulare nel corso dei prossimi dodici mesi.

leggi tutto

Autorità Comunicazioni europee sulla separazione funzionale delle reti tlc

La questione della separazione funzionale delle reti di telecomunicazione in generale e, per l’Italia, l’apertura della rete Telecom, oltre a essere all’ordine del giorno dell’incontro tra il presidente dell’Autorità per le Comunicazioni, Corrado Calabrò, e la commissaria Ue, Viviane Reding, previsto per il 16 ottobre, sarà al centro anche del convegno che si svolgerà il 18 e 19 ottobre, organizzato dall’Agcom.

leggi tutto

Telefonia: Vivo vince 13 licenze in Brasile

L’operatore di telefonia mobile brasiliano Vivo Participacoes, joint venture tra la spagnola Telefonica Moviles e Portugal Telecom, ha acquistato 13 nuove licenze nella regione verdeoro, guadagnando così una copertura nazionale del quinto mercato al mondo di telefonia mobile.

leggi tutto

At&t rinvigorisce la sua rete mobile 3G

At&t, operatore statunitense balzato agli onori delle cronache dopo l’accordo in esclusiva con Apple per il collegamento mobile dell’iPhone, ha previsto per le prossime settimane un miglioramento delle prestazioni della sua rete di telefonia mobile negli Stati Uniti.

leggi tutto

Belgio: che brutta storia per Tintin in Congo

Il belga più famoso del mondo? Non è un re, un pittore o uno sportivo. E’ Tintin, storico personaggio dei fumetti nato dalla matita di Hergé, che rischia di veder declassato il suo secondo albo di avventure, datato 1930, per problemi di razzismo nei confronti del popolo del Congo.

leggi tutto
Exit mobile version