Verizon e Vodafone insieme per il wireless
Il fornitore di banda larga e di tlc statunitense Verizon Communications e l’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone stanno sviluppando una tecnologia comune che permetterà ai loro utenti di telefonia mobile di utilizzare i servizi delle due aziende senza dover cambiare telefonino.
Gb: banda larga fra le priorità del governo
Stephen Timmis, ministro per la Concorrenza nel Regno Unito ha affermato che lo sviluppo della banda larga nel paese è una sua “priorità personale”, durante un evento organizzato per pianificare il futuro del servizio.
Sondaggio Usa: la lettura dei giornali rende i giovani adulti più consapevoli
Un’ analisi della Newspaper Association of America (Naa) Foundation ha posto l’accento sul fatto che i giovani dediti alla lettura dei giornali durante il periodo scolastico sono più inclini a fare volontariato, a votare e a esprimersi mediante altri atti civilmente utili.
Francia: settimanale a fondi
Il settimanale gratuito francese “ Economie Matin ” è stato acquistato dai fondi d’investimento spagnoli Spinnaker, che detengono già il 20% della testata.
IL TELEFONO CELLULARE DI GOOGLE E’ GIA’ REALTA’
Quella che fino a qualche giorno fa sembrava essere solo un’indiscrezione sta lentamente prendendo corpo e diventando una realtà: il telefono cellulare marchiato Google è davvero in cantiere.
In Marocco il cellulare conquista metà della popolazione
Il 52% della popolazione marocchina usa un telefono cellulare. Lo rivela uno studio dell’Agenzia Nazionale di Regolamentazione delle Telecomunicazioni (Anrt) per il 2006. I clienti Gsm sono 16 milioni (+29% rispetto al 2005).
Eutelsat mostra interesse per Galileo
L’operatore satellitare Eutelsat ha intenzione di acquistare una partecipazione all’interno del sistema di geolocalizzazione satellitare europeo Galileo. A dare la notizia è stato Giuliano Berretta, presidente del gruppo, come riportato dal quotidiano “Handelsblatt”
Ue: approvati i 3,4 miliardi di euro per Galileo
La Commissione Ue ha deciso di stanziare 3,4 miliardi di euro dal bilancio europeo per salvare il proprio sistema di navigazione satellitare Galileo. Il finanziamento intende sanare il buco lasciato nel progetto dopo che il consorzio privato che si era aggiudicato il programma si era rifiutato di finanziarlo.
Periodici di casa Disney distribuiti da Mondadori
Press-Di, società di distribuzione del Gruppo Mondadori, distribuirà in esclusiva per Disney Publishing il settimanale Topolino, il mensile Witch e oltre quaranta periodici, nelle edicole e nella grande distribuzione dall’1 ottobre.
Egitto: 27 milioni di utenti telefonia mobile
Il numero di utenti di telefonia mobile in Egitto ha toccato i 27 milioni. L’operatore Mobinil si è aggiudicato 13 milioni di sottoscriventi, Vodafone 12 milioni ed Etisalat due milioni, ha comunicato l’autorità nazionale regolatrice delle Tlc (Ntra).
Axel Spinger entra nel mercato della telefonia mobile
Dopo Apple con l’iPhone e Google con il ventilato progetto di Gphone, è l’editore tedesco Axel Springer, che manda in edicola il più letto quotidiano europeo, “Bild Zeitung”, a meditare la sua entrata nel mercato della telefonia mobile come operatore.
Un nuovo free press in Svizzera
Si chiama “.ch”, l’estensione del dominio svizzero, il nuovo quotidiano gratuito che sarà distribuito nei cantoni svizzeri in lingua tedesca a partire da oggi. La tiratura iniziale è di 435mila copie.
Brand Journalism