NY: si telefonerà dal metrò
Tra sei anni sarà possibile fare telefonate dalla metropolitana di New York. Sarà un servizio fornito da una rete wireless che collegherà le stazione della subway. Lo ha annunciato la Metropolitan Transportation Autority , che gestisce la metro della Grande Mela.
Usa: WiFi, i comuni abbandonano l’idea
Time out per il progetto di installazione di hot spot per il WiFi. Costa molto e – offrendolo gratuitamente – non porta ricavi. Così Houston, San Francisco, Chicago e 40 città della California consorziate per l’internet mobile rinunciano, ma non è detta l’ultima parola.
Nokia lancia un cellulare Uma
La finlandese Nokia ha lanciato un nuovo telefono cellulare che supporti l’utilizzo dei servizi di telefonia Uma (Unlicensed Mobile Access). Il dispositivo discende dal Nokia 6300 e sarà lanciato questa primavera.
Stati Uniti: adulti amici del cellulare e degli sms
È finita l’era in cui i figli spazientiti accusano i genitori di non saperci fare con cellulare e sms: più di due terzi degli adulti Usa scrivono e ricevono messaggi di testo, ha rilevato InsightExpress. Quattro giovani su dieci inviano sms tutti i giorni mentre fra gli adulti la quota scende a uno su sei.
Gsm: Ue, si pensa di passare i servizi 3G sulla banda 2G
La Gran Bretagna sta pensando di destinare la banda per la telefonia 2G a quella di terza generazione per espandere la copertura dei servizi 3G. Lo fa sapere l’Ofcom, che in questo modo riuscirebbe a garantire un servizio migliore abbassando notevolmente i prezzi per i miglioramenti dell’infrastruttura di rete.
Verizon e Vodafone insieme per il wireless
Il fornitore di banda larga e di tlc statunitense Verizon Communications e l’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone stanno sviluppando una tecnologia comune che permetterà ai loro utenti di telefonia mobile di utilizzare i servizi delle due aziende senza dover cambiare telefonino.
Gb: banda larga fra le priorità del governo
Stephen Timmis, ministro per la Concorrenza nel Regno Unito ha affermato che lo sviluppo della banda larga nel paese è una sua “priorità personale”, durante un evento organizzato per pianificare il futuro del servizio.
Sondaggio Usa: la lettura dei giornali rende i giovani adulti più consapevoli
Un’ analisi della Newspaper Association of America (Naa) Foundation ha posto l’accento sul fatto che i giovani dediti alla lettura dei giornali durante il periodo scolastico sono più inclini a fare volontariato, a votare e a esprimersi mediante altri atti civilmente utili.
Francia: settimanale a fondi
Il settimanale gratuito francese “ Economie Matin ” è stato acquistato dai fondi d’investimento spagnoli Spinnaker, che detengono già il 20% della testata.
IL TELEFONO CELLULARE DI GOOGLE E’ GIA’ REALTA’
Quella che fino a qualche giorno fa sembrava essere solo un’indiscrezione sta lentamente prendendo corpo e diventando una realtà: il telefono cellulare marchiato Google è davvero in cantiere.
In Marocco il cellulare conquista metà della popolazione
Il 52% della popolazione marocchina usa un telefono cellulare. Lo rivela uno studio dell’Agenzia Nazionale di Regolamentazione delle Telecomunicazioni (Anrt) per il 2006. I clienti Gsm sono 16 milioni (+29% rispetto al 2005).
Eutelsat mostra interesse per Galileo
L’operatore satellitare Eutelsat ha intenzione di acquistare una partecipazione all’interno del sistema di geolocalizzazione satellitare europeo Galileo. A dare la notizia è stato Giuliano Berretta, presidente del gruppo, come riportato dal quotidiano “Handelsblatt”
Brand Journalism