Ue: approvati i 3,4 miliardi di euro per Galileo
La Commissione Ue ha deciso di stanziare 3,4 miliardi di euro dal bilancio europeo per salvare il proprio sistema di navigazione satellitare Galileo. Il finanziamento intende sanare il buco lasciato nel progetto dopo che il consorzio privato che si era aggiudicato il programma si era rifiutato di finanziarlo.
Periodici di casa Disney distribuiti da Mondadori
Press-Di, società di distribuzione del Gruppo Mondadori, distribuirà in esclusiva per Disney Publishing il settimanale Topolino, il mensile Witch e oltre quaranta periodici, nelle edicole e nella grande distribuzione dall’1 ottobre.
Egitto: 27 milioni di utenti telefonia mobile
Il numero di utenti di telefonia mobile in Egitto ha toccato i 27 milioni. L’operatore Mobinil si è aggiudicato 13 milioni di sottoscriventi, Vodafone 12 milioni ed Etisalat due milioni, ha comunicato l’autorità nazionale regolatrice delle Tlc (Ntra).
Axel Spinger entra nel mercato della telefonia mobile
Dopo Apple con l’iPhone e Google con il ventilato progetto di Gphone, è l’editore tedesco Axel Springer, che manda in edicola il più letto quotidiano europeo, “Bild Zeitung”, a meditare la sua entrata nel mercato della telefonia mobile come operatore.
Un nuovo free press in Svizzera
Si chiama “.ch”, l’estensione del dominio svizzero, il nuovo quotidiano gratuito che sarà distribuito nei cantoni svizzeri in lingua tedesca a partire da oggi. La tiratura iniziale è di 435mila copie.
Fimalac strizza l’occhio a tutta l’Europa per aggiudicarsi Les Echos
Marc Ladreit de Lacharrière, presidente di Fimalac, ha affermato in un’intervista al “Financial Times” di essere intenzionato e disposto a collaborare con altri editori finanziari europei qualora l’acquisto di “Les Echos” dovesse andare a buon fine.
Budget dell’Unione europea a disposizione di Galileo
La Commissione europea ha lanciato una nuova proposta per la copertura dei fondi necessari allo sviluppo del travagliato sistema Gps europeo: Galileo. L’Ue ha proposto un contributo di 2,4 miliardi di euro proveniente dal budget comunitario.
E-LEZIONI: SPAGNA, chi sfida Zapatero?
Chi vuole sfidare Zapatero e diventare premier spagnolo? Da oggi si può giocare a fare i candidati politici sul sito The Big President, che promette di trovare il prossimo inquilino della Moncloa, la sede del governo iberico.
India: cellulari vietati ai minori di 16 anni
Lo stato indiano di Karnataka ha deciso di vietare l’utilizzo e la vendita dei telefoni cellulari ai giovani che non hanno ancora compiuto 16 anni. In questo modo vuole preservare il loro organismo dai pericoli delle onde elettromagnetiche emanate dai telefonini.
E-LEZIONI: USA2008, Rudy tira le orecchie a Hillary
Rudolph Giuliani ha sempre evitato un’esposizione sul web per lanciare la candidatura alle primarie di partito dei Repubblicani in vista della Casa Bianca. Ma ora ci ha preso gusto con il “video game”: la prima vittima è la signora Clinton.
L’Europa vede avvicinarsi l’iPhone
Il telefono cellulare della Apple, l’attesissimo iPhone, è sempre più vicino all’Europa ma, è bene aggiungerlo subito, l’Italia è per ora esclusa dallo sbarco. Dopo l’annuncio del raggiungimento dell’accordo con T-Mobile per la versione tedesca del melafonino, sono i francesi a cantare vittoria.
Nuova era nelle telecomunicazioni: i cellulari superano i telefoni fissi
Gli Usa stanno vivendo il completamento di quella che si può definire una nuova era nelle telecomunicazioni: il numero di telefoni cellulari per abitazione ha superato il numero delle linee fisse per abitazione, secondo Mediamark Research (Mri).
Brand Journalism