Operatore del Kuwait lancia Ipo a ottobre
La Mobile Telecom Company del Kuwait (Mtc), che si è da poco aggiudicata un gara per operare come terza compagnia di telefonia mobile in Arabia Saudita, ha reso nota l’intenzione di lanciare un’offerta pubblica per i 700 milioni in azioni ad ottobre e iniziare le operazioni a inizio 2008.
Ericsson si accorda a Cipro
Il colosso svedese Ericsson ha siglato un accordo con Cyprus Telecommunications Authority (Cyta), primo operatore cipriota, per lo sviluppo di una rete Fiber-To-The-Home (Ftth) basata sulla soluzione Gpon (Gigabit Passive Optical Network) di Ericsson.
Un’Italia di spioni
Il Belpaese è un fiorire di videocamere, videofonini, ricatti e tentativi di truffa multimediale. La privacy personale è minacciata seriamente secondo il Garante.
Connessioni Wcdma Hspa a quota 40 milioni in tutto il mondo a fine 2008
Wireless Intelligence, la joint venture fra Ovum e Gsm Association, ha previsto il raggiungimento di 40 milioni di connessioni cellulari Wcdma Hspa per la fine del 2008. Entro il 2010, questa tecnologia dovrebbe rappresentare circa il 45% delle connessioni totali Wcdma.
Ue delle telecomunicazioni è ancora lontana
La concorrenza è indubbiamente aumentata ma l’obiettivo di realizzare un mercato unico europeo delle telecomunicazioni “è ancora lontano”, secondo quanto emerso da un rapporto della Commissione europea. La responsabilità di questa situazione, secondo l’esecutivo comunitario, è in primo luogo delle authority nazionali di settore.
Eurodailypress: un terzo dei lettori della stampa free press ha meno di 29 anni
Ai giovani europei piace la free press, ha sentenziato la ricerca Eurodailypress, condotta da Blei, rilevando che in ognuno dei 27 paesi Ue almeno un terzo dei lettori ha meno di 29 anni. Secondo la ricerca, che cita uno studio pubblicato recentemente in Francia, i giovani “nonostante la loro totale libertà guadagnata con internet, cellulari e gli svaghi digitali continuano a utilizzare i media classici”.
Arnault ancora su Les Echos
A nulla sono serviti i tre scioperi in tre settimane della redazione di “Les Echos”, l’editore britannico Pearson ha confermato che le trattative con Lvmh, gruppo di proprietà di Bernard Arnault, sono ancora aperte.
Operatori chiedono parità di accesso alla rete
Otto operatori hanno scritto una lettera all’Autorità garante nelle comunicazioni con la quale sottolineano la necessità di avere parità di accesso alla rete. “La lettera – ha detto Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone Italia – è un segno dei tempi e dimostra quanto grande e diffusa sia la consapevolezza sull’importanza della concorrenza”.
Rive del Tamigi collegate al web
Si candida a diventare la rete di hotspot gratuita più lunga del mondo quella prevista dall’accordo da free-hotspot.com e Meshopper. Il servizio “online-4-free.com” permetterà agli utenti di accedere gratuitamente alla rete internet lungo le rive del Tamigi per una lunghezza di 22 km da Millibank a Greenwich.
Cellulare salvavita per anziani
L’ultima frontiera tecnologica in materia di salvaguardia degli anziani era il dispositivo collegato a un centralino da utilizzare in caso di necessità. L’istituto di ricerca delle Telecomunicazioni della Corea del Sud è andato oltre sviluppando un sensore integrato in un cellulare in grado di percepire movimenti innaturali, come una caduta, e di segnalare immediatamente l’urgenza all’ospedale e alla famiglia.
E-LEZIONI: USA 2008, Tocca alla Hillary-girl
Dopo la Obama-girl tocca alla fan di Hillary. Sul web, veicolati dal sito YouTube, spopolano i video di procaci fanciulle che sponsorizzano i candidati democratici per le primarie. Fossimo in Italia, le chiameremmo veline (o magari “schedine”). Intanto ci facciamo due risate.
Francia pronta ad accogliere il Wimax nel 2009
Il Wimax comincerà a svilupparsi in Francia a partire dal 2009, ma il valore del mercato dipenderà dalla coordinazione fra i possessori delle licenze regionali, ha stimato Jean-Paul Rivière, presidente di Altitude Telecom. Il Wimax è la rete ad alta velocità che dovrebbe coprire le zone non raggiunte dalla adsl.
Brand Journalism