iPhone: 300 dollari, nuovi prezzi e vecchi ricavi
Come molti analisti ipotizzavano, la Apple è pronta ad abbassare i prezzi del suo cellulare iPhone dopo l’ottimo debutto sul mercato statunitense dello scorso 29 giugno. Secondo la banca d’affari JP Morgan il prezzo potrebbe essere di 300 dollari.
Samsung e Ericsson guardano a licenze incrociate
La sudcoreana Samsung e la svedese Ericsson hanno siglato un accordo di licenza incrociato per alcuni brevetti nel settore delle telecomunicazioni. In questo modo si chiudono le cause legali per violazione di licenze in corso tra i due colossi delle telecomunicazioni.
Elitel: pronto chi tace?
L’operatore telefonico Elitel apparentemente non esiste più. Da alcuni giorni le linee telefoniche dei suoi clienti vengono progressivamente tagliate. Elitel avrebbe ingenti debiti con Telecom Italia che ha quindi deciso di tagliare le linee e contemporaneamente di chiamare tutti i clienti isolati offrendo un nuovo contratto. L’impiegata di Telecom Italia che chiama annuncia anche che Elitel è fallita il 6 luglio.
iPhone benefico per 100mila dollari
Il regista americano Spike Lee era il primo della fila a New York per acquistare l’iPhone lo scorso 29 giugno. Nulla di personale: l’acquisto viene promosso per raccogliere fondi a favore di Keep A Child Alive .
Uk: pubblicità in cambio di contenuti gratuiti
Gli inserzionisti pubblicitari sulle piattaforme mobili devono offrire contenuti gratuiti per assicurarsi l’attenzione degli utenti. È quanto emerso da un’indagine di MoMac fra i consumatori britannici che ha evidenziando che il 13% dei giovani fra i 16 e i 24 anni ha già risposto ad annunci pubblicitari mobili.
Nokia Siemens Networks e Thomson insieme per il 3G
Nokia Siemens Networks e Thomson hanno dato vita a un’alleanza per lo sviluppo una soluzione di una soluzione 3G dedicata agli accessi da casa. In particolare le due società svilupperanno la soluzione “3G Femto Home Access” che fornisce una migliore copertura di rete in ambienti residenziali, come abitazioni e uffici, e consente agli operatori di fornire servizi di convergenza fisso-mobile e tv via internet.
WWF accende la radio per spegnere il clima
Presentata a Milano la partnership tra il WWF e RDS, la radio che è anche titolare deidiritti di trasmissione per l’Italia del Live Earth. Il mega evento musicale andrà in onda in diretta per utto il giorno di domani sulle frequenze della radio mentre il WWF sarà partner ufficiale dell’evento.
NewBay Media acquisisce Imas Publishing
NewBay Media ha annunciato l’acquisto di Imas Publishing, casa editrice specializzata nella stampa tecnica nei settori del broadcast e dell’audio professionale. I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti.
Axel Springer rinuncia a quotidiano francese
Associare il nome Axel Springer a una rinuncia non è cosa di tutti i giorni, eppure l’editore tedesco ha abbandonato il progetto di lancio in Francia di un quotidiano simile a “Bild Zeitung”, il giornale scandalistico più venduto in Germania e con la tiratura più alta d’Europa.
E-LEZIONI: USA 2008, Bill+Hill on the road
Continua la sfida a colpi di webcam tra i candidati alle primarie del partito Democratico. Dopo i video per Barack Obama tocca ai coniugi Clinton con Hillary – e il marito Bill nei panni di spalla – mettersi a disposizione dei loro elettori durante il tour elettorale nello stato dell’Iowa.
iPhone craccato a poche ore dal suo debutto
Il nuovo oggetto del desiderio targato Apple è già passato per le mani di Jon Lech Johansen, meglio conosciuto come Dvd Jon e famoso per essere uno degli hacker più quotati del web.
Stampa si ispira a Wikipedia
Che il copia incolla sia una pratica usuale su internet è cosa nota, come è altrettanto noto che gran parte delle fonti non vengano citate come sarebbe giusto che fosse. In Giappone è caduto nel tranello del taglia e cuci dei contenuti anche un giornalista della carte stampata che ha copiato una pagina di Wikipedia senza citare la fonte.
Brand Journalism