I sindacati francesi non abbassano la guardia
Avevano definito “berlusconizzazione” l’effetto del nuovo presidente della repubblica francese sui media e sono sempre più preoccupati i tre sindacati dei giornalisti, Snj, Cgt e Cfdt, per la libertà di stampa nel paese.
Il presidente pakistano tiene in pugno i media
Il presidente pakistano Pervez Musharraf si è accordato con il regolatore dei media locali per bloccare momentaneamente i tre canali d’informazione del paese.
Vodafone cede definitivamente al fascino di YouTube
La storia d’amore fra i due irrinunciabili dell’epoca moderna è arrivata al felice epilogo. L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone e il sito di user-generated content YouTube hanno concretizzato i termini del loro accordo, risalente a febbraio , rendendo disponibile un selezione dei video della piattaforma sui cellulari Vodafone.
La musica mobile è pronta alla pubblicità
I fan dei file musicali destinati ai cellulari sarebbero pronti a ricevere e usufruire di contenuti audio gratuitamente offrendo la loro attenzione ai messaggi pubblicitari erogati di conseguenza. La valutazione è stata fatta da Arbitron/Telephia.
Wi-fi gratis nel 2° arrondissement di Parigi
Il secondo arrondissement di Parigi è stato coperto da una rete senza fili che permette ai suoi abitanti di connettersi gratuitamente a internet. Il progetto, chiamato “Quartiere digitale”, è sponsorizzato dall’associazione Silicon Sentier che riunisce più di cento imprese operanti nel settore dell’It.
Il download da cellulare va in classifica
Le classifiche dei brani più venduti presentano una novità: il download delle canzoni da telefonino entra a delineare la classifica ufficiale della musica digitale, elaborata per conto della Federazione dell’industria musicale italiana (Fimi) da Nielsen SoundScan. I dati saranno forniti da Vodafone.
La Cina apre gara per due milioni di cellulari
La Cina ha annunciato il lancio, previsto per ottobre, di una gara per la produzione di cellulari compatibili con la tecnologia di terza generazione utilizzata nel paese. La società che si aggiudicherà il contratto beneficerà di una cifra fra i 389 e i 584 milioni di euro.
Apple: iPhone, 25 giorni al lancio
E’ finalmente ufficiale: Apple metterà in vendita (solo negli Usa) l’iPhone dal 29 giugno. Apple ha annunciato ieri la data, mentre tre spot televisivi sul sito mostrano l’apparecchio, dotato di una grande tastiera touch screen e di uno schermo dove passano video, musica e foto. La data di lancio è stata confermata anche da un portavoce della società
Larry Flynt offre 1 milione di dollari per scandali politici a luci rosse
L’editore del magazine pornografico ‘ Hustler ‘ sta cercando uno scandalo politico a luci rosse. E non lo fa in sordina. Larry Flynt ha acquistato una pagina pubblicitaria sul Washington Post di domenica 3 giugno.
Cresce il mercato della tv mobile
L’istituto di ricerca indipendente Datamonitor ha stilato una previsione sulla crescita del mercato della tv mobile dal 2006 al 2012. I risultati emersi hanno stimato un rialzo degli abbonati al servizio di broadcast tv mobile dai 4,4 milioni di oggi a 155,6 milioni per la fine del 2012.
Viviane Reding: a ottobre la riforma delle tlc
Il commissario Ue ai media e alle tlc Viviane Reding ha annunciato oggi ad Atene la messa a punto di un nuovo quadro di regole europeo sulle tlc entro la fine di ottobre.
Prince sui telefonini
Il nuovo singolo di Prince ‘Guitar’ è offerto in anteprima agli utenti dell’operatore telefonico statunitense Verizon Wireless. Il brano può essere scaricato sul cellulare gratuitamente attraverso il sistema ‘V Cast Song ID’
Brand Journalism