Mondadori France non chiude testate
Mondadori France, holding creata dall’editore italiano a seguito dell’acquisto dell’editore francese Emap, non prevede, almeno per ora, di chiudere nessuno dei 43 titoli in portafoglio.
Nuovi servizi tlc per il governo Usa
Il governo degli Usa ha scelto At&t, Level 3, Qwest, Verizon e Sprint Nextel per stipulare un secondo contratto per il programma Networx. Il Network Enterprise migliorerà i servizi di telecomunicazioni del governo federale.
Le Monde nominerà il nuovo direttore il prossimo 12 giugno
Il consiglio amministrazione dei Le Monde partenaires et associés (Lmpa) dovrebbe indicare per il prossimo 12 luglio il nome del successore di Jean-Marie Colombani, direttore dal 1994 bocciato dai collettivi dei giornalisti.
Collegamento wireless per la banca di Parigi
Il sindaco di Parigi, Bertrand Dalanoe, ha inaugurato la prima banca della città con collegamento wireless integrato e totalmente gratuito. L’iniziativa è stata promossa all’interno del progetto “Parigi Città digitale”, che prevede l’installazione di 400 punti d’accesso gratuito alla rete internet distribuiti sulla superficie della città
Un nuovo direttore per Nigrizia
Padre Renato Kizito Sesana sarà dal 1 giugno il nuovo direttore di ‘ Nigrizia ‘, il mensile del missionari Comboniani diretto dal 2003 da padre Carmine Curci.
Rete digitale Tetra in Emilia
L’Emilia-Romagna sarà la prima regione a utilizzare una rete di radiocomunicazione digitale autonoma, basata sulla tecnologia Tetra. La soluzione permette soluzioni innovative come comunicazioni blindate e ad alto potenziale e l’interconnessione fra diversi utilizzatori in contemporanea.
Galileo: “Da 24 a 28 satelliti per il progetto europeo”
Il sistema di navigazione satellitare europeo Galileo disporrà presto di un nuovo progetto a gestione pubblica e sarà composto da una costellazione di 24 o, addirittura, di 28 satelliti.
Calabrò (AgCom): “Sviluppo solo con banda larga e separazione rete Telecom”
“Per sviluppare le infrastrutture di telecomunicazioni in Italia, e portarle a livello degli altri Paesi più sviluppati, non c’è alternativa alla realizzazione di una nuova rete di comunicazioni in fibra ottica. Altre tecnologie, come il Wi-Max, tecnologia di compressione Adsl e wi-fi, possono integrare la fibra ma non sostituirla”. Parola del presidente dell’Autorità delle Comunicazioni, Corrado Calabrò
Radio 24 sciopera per tre giorni e l’Ansa torna al lavoro
L’assemblea di Radio 24 ha confermato “la tre giorni di sciopero già proclamata dal 31 maggio al 2 giugno – spiega in una nota il cdr di Radio 24-Il Sole 24 Ore -. Nessuna rassicurazione è stata infatti fornita, se non verbalmente rispetto alle richieste economiche avanzate dall’assemblea”.
Tv mobile: l’offerta italiana prima in Europa
E-media Institute ha fatto i l punto sulla situazione della tv mobile in Europa e ha sottolineato lo stato avanzato del settore nel nostro Paese. L’Italia, oltre a essere stata la prima in Europa a lanciare un’offerta per la tv mobile, vanta tre emittenti, La3tv, Tim Tv e Vodafone Sky Tv, per la diffusione del servizio.
Nuovo quotidiano in vista per Editions Philippe Amaury
Il gruppo Le Parisien, di proprietà dell’editore Philippe Amaury, si tiene in allerta per preparare un progetto di un quotidiano a basso prezzo, per contrastare l’iniziativa analoga dell’editore tedesco Sprinter. Lo hanno rivelato i vertici del quotidiano francese. A capo del progetto Christine Goguet, già direttrice del Figaroscope.
Deutsche Telekom parla con Jajah
Deutsche Telekom ha raggiunto un’intesa con l’operatore di telefonia VoIp Jajah per fare il suo ingresso nel mondo delle nuove tecnologie applicate alla telefonia mobile attraverso internet.
Brand Journalism