Tiratura dei quotidiani Usa in calo del 2,1%
La Newspaper Association of America ha rilevato un calo del 2,1% della tiratura giornaliera dei quotidiani statunitensi negli ultimi sei mesi mentre quella delle edizioni della domenica ha perso il 3,1%.
Alcatel-Lucent e Nec sottomarine
Alcatel-Lucent e Nec hanno annunciato il raggiungimento di un accordo del valore di 500 milioni di dollari per lo sviluppo di una rete sottomarina che colleghi il sudest asiatico agli Stati-Uniti.
Murdoch vuole l’editore del Wall Street Journal
L’imprenditore australiano-statunitense Rupert Murdoch ha offerto 5 miliardi di dollari per l’acquisto del gruppo di informazione finanziaria Dow Jones, editore del celebre “Wall Street Journal”
La pubblicità in Giappone è soprattutto mobile
Una ricerca di Dentsu ha previsto un crescita delle entrate relative al mercato della pubblicità sui cellulari in Giappone di più del triplo nel 2011. Solo nel 2006 il settore ha visto un rialzo di più di un terzo.
Ovum: nuove strategie per le tlc
L’istituto di ricerca Ovum ha sottolineato che gli operatori di telecomunicazioni si dovranno in futuro concentrare sullo sviluppo dei contenuti per mantenere alto il livello delle loro entrate.
Le radio-fatiche di Linus: dopo Deejay arrivano Capital e m2o
Dopo la direzione artistica di Radio Deejay , Pasquale Di Molfetta in arte Linus si occuperà anche anche della gestione artistica di Radio Capital e di m2o . Linus, entra anche a far parte del consiglio di amministrazione di Elemedia.
Apf firma accordo di cooperazione con AnsaMed
La Agence France Presse (Afp), agenzia di stampa francese, ha iniziato a cooperare con AnsaMed, l’agenzia del Mediterraneo fondata dall’Ansa in partnership con altre 17 testate della Regione.
L’Adsl mobile sbarca in Marocco con Meditel
Meditel, il secondo operatore di telefonia in Marocco, ha lanciato sul mercato della telefonia mobile un nuovo servizio di Adsl che permette di connettersi a internet alla velocità di 3,5 Mb al secondo.
La pubblicità via sms piace ai giovani inglesi
La britannica Q Research ha rilevato che solo il 32% dei giovani inglesi fra gli 11 e i 20 anni si è detto contento di ricevere messaggi di testo pubblicitari sul proprio cellulare.
WiFi cancerogeno: emette radiazioni nocive
La tecnologia per connettersi a internet senza fili finisce sul banco degli imputati in Gran Bretagna: emetterebbe radiazioni simili a quelle delle antenne per la telefonia mobile. Sir William Stewart, capo dell’agenzia per la protezione della salute britannica (Hpa) porta alla sbarra il WiFi.
Tredicenne statunitense si aggiudica il premio Lg per l’sms scritto più velocemente
Quindici secondi per scrivere la più celebre affermazione di Mary Poppins “supercalifragilisticexpialidocius”, è questo il record ottenuto dalla tredicenne Morgan Pozgar nella competizione Lg National Texing.
Gli Usa vietano gli sms mentre si è alla guida
Dopo lo stop alle telefonate mentre si è al volante, arriva dagli Stati Uniti anche il divieto di inviare sms. Lo Stato di Washington sarà il primo Stato americano a imporre il divieto dopo che la proposta della deputata repubblicana Joyce Mc Donald ha superato l’esame delle due Camere.
Brand Journalism