Ovum: nuove strategie per le tlc
L’istituto di ricerca Ovum ha sottolineato che gli operatori di telecomunicazioni si dovranno in futuro concentrare sullo sviluppo dei contenuti per mantenere alto il livello delle loro entrate.
Le radio-fatiche di Linus: dopo Deejay arrivano Capital e m2o
Dopo la direzione artistica di Radio Deejay , Pasquale Di Molfetta in arte Linus si occuperà anche anche della gestione artistica di Radio Capital e di m2o . Linus, entra anche a far parte del consiglio di amministrazione di Elemedia.
Apf firma accordo di cooperazione con AnsaMed
La Agence France Presse (Afp), agenzia di stampa francese, ha iniziato a cooperare con AnsaMed, l’agenzia del Mediterraneo fondata dall’Ansa in partnership con altre 17 testate della Regione.
L’Adsl mobile sbarca in Marocco con Meditel
Meditel, il secondo operatore di telefonia in Marocco, ha lanciato sul mercato della telefonia mobile un nuovo servizio di Adsl che permette di connettersi a internet alla velocità di 3,5 Mb al secondo.
La pubblicità via sms piace ai giovani inglesi
La britannica Q Research ha rilevato che solo il 32% dei giovani inglesi fra gli 11 e i 20 anni si è detto contento di ricevere messaggi di testo pubblicitari sul proprio cellulare.
WiFi cancerogeno: emette radiazioni nocive
La tecnologia per connettersi a internet senza fili finisce sul banco degli imputati in Gran Bretagna: emetterebbe radiazioni simili a quelle delle antenne per la telefonia mobile. Sir William Stewart, capo dell’agenzia per la protezione della salute britannica (Hpa) porta alla sbarra il WiFi.
Tredicenne statunitense si aggiudica il premio Lg per l’sms scritto più velocemente
Quindici secondi per scrivere la più celebre affermazione di Mary Poppins “supercalifragilisticexpialidocius”, è questo il record ottenuto dalla tredicenne Morgan Pozgar nella competizione Lg National Texing.
Gli Usa vietano gli sms mentre si è alla guida
Dopo lo stop alle telefonate mentre si è al volante, arriva dagli Stati Uniti anche il divieto di inviare sms. Lo Stato di Washington sarà il primo Stato americano a imporre il divieto dopo che la proposta della deputata repubblicana Joyce Mc Donald ha superato l’esame delle due Camere.
E-LEZIONI: GB 2007, Tories e Labour preferiscono la campagna online
Gli enti regolatori britannici – Electoral Commission e Ofcom – si stanno chiedendo come intervenire per dare regole alla sfuggente campagna elettorale via internet per le amministrative del prossimo 3 maggio, che non è soggetta alle regole di tv e internet.
E-LEZIONI: i giapponesi non si fidano del voto elettronico
I cittadini del sol levante nel seggio elettorale non vogliono il computer. Alla tornata di elezioni locali di questo mese solo due circoscrizioni in cui si vota oggi su oltre mille hanno deciso di sperimentare il voto elettronico.
Paride Leporace nuovo direttore de La Basilicata
Da lunedì il quotidiano La Basilicata ha un nuovo direttore: Paride Leporace. Il neodirettore si è presentato ai redattori annunciando un “grande progetto giornalistico e editoriale al servizio della regione”.
La Francia dovrà aspettare il 2008 per la televisione mobile
La televisione mobile, ovvero la possibilità di ricevere il segnale televisivo sul proprio telefono cellulare, sarà disponile in Francia solo nel 2008 e gli operatori transalpini si ispireranno a quelli stranieri per formulare le offerte.
Brand Journalism